Hakan Calhanoglu è stato uno dei calciatori più chiacchierati della scorsa estate: adesso per il suo futuro sarebbe stato deciso tutto.
Hakan Calhanoglu in estate sembrava veramente a un passo dall’approdo in un club diverso da quello in cui milita attualmente. In Turchia l’interesse sembrava assolutamente di primissimo livello e categoria, anche se l’offerta giusta non è mai arrivata.
Questo ha inevitabilmente spinto il centrocampista turco a rimanere a Milano, ma ciò non significa affatto che l’ex milanista sia destinato a concludere la propria carriera ad alti livelli all’interno della Milano nerazzurra.
Proprio per questa ragione, all’interno di questo articolo cercheremo di capire e approfondire nel dettaglio quelle che sono le principali possibilità in riferimento al futuro del mediano turco. Anche se, a quanto pare, sotto la guida tecnica di cristian Chivu ben più di una decisione sarebbe già stata presa. Difficile che qualcosa cambi in questo senso in ottica futura.
Calhanoglu, tutto deciso: i dettagli
Molto deve ancora essere raccontato di questa stagione iniziata da relativamente poco tempo, tuttavia quello che sappiamo con assoluta certezza è il fatto che Hakan Calhanoglu non ha terminato di scrivere la sua storia all’Inter. Dopo le tensioni estive e le voci di mercato, sembrava difficile immaginare il centrocampista turco ancora a Milano. E invece è rimasto, e lo ha fatto al centro del nuovo progetto tecnico targato Cristian Chivu.

Calhanoglu può rinnovare il suo contratto con l’Inter (www.calcioblog.it – X Inter Xtra)
Se la sua stagione proseguirà in questo modo pure nella delicata e complessa prima parte di 2026, è plausibile addirittura che il giocatore nerazzurro prolunghi il suo contratto. Secondo Calciomercato.com, sono stati già aperti i dialoghi da parte della dirigenza per alcuni contratti in scadenza nel 2028, e così potrebbe essere pure per Hakan Calhanoglu che ha la scadenza fissata invece nel 2027. Certo, tendenzialmente Oaktree non vede di buon grado i rinnovi degli over 30, tuttavia c’è anche da considerare quanto sia fondamentale il centrocampista nella rosa dell’Inter. Staremo a vedere come le cose si evolveranno in via definitiva.
Certo è che il calciatore in questione ha letteralmente ribaltato ogni scenario con prestazioni di assoluto livello. La stagione non è ancora arrivata a metà del suo percorso, è vero, ma chi avrebbe mai detto che dopo la finale di Champions League e le discussioni a distanza con Lautaro Martinez avremmo potuto assaporare il Calhanoglu dei tempi migliori in mezzo al campo? La gestione Chivu è piena di sorprese, evidentemente, e anche la rigidissima proprietà americana dovrà tenerne conto.

Futuro Calhanoglu, tutto deciso (www.calcioblog.it - X Fabrizio Romano)












