Seguici su

Notizie

Gigi Buffon è il migliore in una Serie A di peggiori

Gigi Buffon, un giorno le critiche feroci, quello successivo le parole di zucchero. Ormai il ritornello è scritto, addirittura divenuto ossessivo dopo quel Mondiale sudafricano dal quale ne uscì a pezzi soprattutto a livello fisico. Il Buffon delle meraviglie, intoccabile e sopra ogni concorrente mondiale nel ruolo, finisce lì. Soprattutto per la componente mediatica che tende a costruire personaggi-mito per necessità salvo poi cercare di annientarli per gusto di critica. Scrivere editoriali con questo spirito è facile come deglutire un bicchier d’acqua, salvo prendersi qualche sorso di traverso.

Il portiere dei portieri (un anno secondo soltanto a Dida, l’altro a Julio Cesar, poi forse a Cech e quindi a Neuer) ha attraversato quattro generazioni di colleghi sempre a livelli stratosferici. Per gli altri restano le singole glorie. Questo non significa che il Buffon di oggi sia uguale al Buffon di ieri, anzi, tant’è che il Buffon di Lippi e Capello non era già più il Buffon di Parma e quello di oggi non è quello della Serie B bianconera, trascorsa per scelta di vita (e non per convenienza contrattuale, visto che è la stagione da fresco campione del mondo in carica) a godersi le curve di provincia. Buffon è Buffon, anche nelle sue mutazioni: la nuova creatura pare il distillato di una carriera, ovvero l’identikit del superuomo capace di esser decisivo nelle gare importanti. Nulla di meglio, per un estremo difensore.

La chiave resta sempre una: il talento. Che è un po’ come il sesso: non contano le dimensioni, ma come lo usi. Come, dove e quando lo usi. Di talentuosi in giro non ce ne sono, lui si rivede in Perin ma il tasso di concentrazione e le basi atletiche sono ancora distanti anni luce. In più Perin rischia di scottarsi sul più bello, ovvero esattamente quando invece Buffon colse al volo ogni singola occasione sempre con prestazioni eccezionali. Anche in questo si racchiude il talento, e con il tempo l’autogestione porta a limitare i cosiddetti “miracoli” lasciandoli al momento topico della sceneggiatura.

Monaco di Baviera, fino a prova contraria, resta un parentesi; il Bertolacci leccese allo Stadium un lapsus freudiano. E non è una difesa a oltranza, perché è oggettivo che Buffon abbia ormai dato il meglio. Ma intorno, in Italia, ci sono soltanto briciole, con un carrozzone di discreti “secondi” a fare i titolari in Serie A (Curci, Padelli, Brkic, Neto, Da Costa, Abbiati, Puggioni…) che non meritano neppure 5 minuti per un editoriale congiunto. L’Europa è forse un’altra cosa, ma superuomini non ce ne sono più. Consultare sotto la voce Casillas per capirne di più.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...