Seguici su

Notizie

Mondiali Brasile 2014, la scheda della Colombia: grandi ambizioni anche senza Falcao

[blogo-video provider_video_id=”gduTXhC-Zlw” provider=”youtube” title=”El Renacer de la Selección Colombia | Documental ESPN” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=gduTXhC-Zlw”]

C’è un assente illustre nella Colombia che torna ai Mondiali dopo 12 anni. Non ce l’ha fatta Radamel Falcao a recuperare dall’infortunio al ginocchio che ne ha pregiudicato la stagione con il Monaco. Senza uno dei più forti attaccanti del pianeta, i Cafeteros perdono una buona parte del loro potenziale. Le ambizioni però sono tante e nessuno, il c.t. Pekerman in primis, le nasconde.

L’organico colombiano è completo in tutti i reparti. Tra i portieri c’è Faryd Mondragon, veterano 42enne presente già a Usa ’94. L’ex estremo difensore del Galatasaray vorrebbe eguagliare il primato del camerunense Milla, in campo in un Mondiale alla sua stessa età ma difficilmente ci riuscirà. Il titolare è Ospina del Nizza. Davanti a lui una difesa interamente formata da calciatori che militano in A, Zuniga, Armero, Yepes e Zapata con il giovane Balanta in rampa di lancio. Mediana di grande qualità. Pedine fondamentali il viola Cuadrado e l’interista Guarin. Con loro c’è il talentuoso James Rodriguez del Monaco, Aguilar ex Udinese e Carlos Sanchez. Altro prospetto interessante, Carlos Quintero, passato senza lasciare traccia nel Pescara.

Grande abbondanza anche in attacco. Falcao ha sostituti all’altezza: Carlos Bacca, vincitore dell’Europa League con il Siviglia, Adrian Ramos futuro compagno di Ciro Immobile al Borussia Dortmund, Jackson Martinez del Porto e il cagliaritano Ibarbo, preferito a Muriel. Insomma, ci sono le condizioni per ben figurare con gli ottavi di finale che rappresentano il traguardo minimo per una Nazionale che può puntare a entrare tra le prime otto.

La storia della Colombia ai Mondiali

I Cafeteros partecipano al Mondiale per la quinta volta. Miglior risultato a Italia ’90 con l’eliminazione agli ottavi contro il Camerun. Era la nazionale di Higuita e Valderrama, quest’ultimo capitano della Colombia anche a Usa ’94. I sudamericani si presentarono al mondiale americano con la squadra più forte di sempre che annoverava tra gli altri Asprilla, Rincon, Valencia e il portiere Cordoba. Finì con una deludente eliminazione ai gironi e il tragico epilogo dell’uccisione, in patria, del difensore Andres Escobar, “colpevole” dell’autogol contro gli Usa che ha estromesso i sudamericani dal torneo.

L’ultima partecipazione a Francia ’98. Magro il bottino. Due sconfitte con Romania e Inghilterra, pareggio – inutile, con la Tunisia nell’ultima, ininfluente partita del girone G.

La qualificazione a Brasile 2014

La Colombia si è qualificata agevolmente ai Mondiali piazzandosi al secondo posto del girone unico della zona sudamericana. I gialloblu hanno totalizzato 30 punti in 16 partite. Prima l’Argentina con 32. Top scorer dei colombiani, Radamel Falcao con 9 reti.

L’allenatore della Colombia: Josè Pekerman

Argentino, 64 anni, Josè Pekerman è al secondo Mondiale. Il primo, a Germania 2006, alla guida della nazionale albiceleste sconfitta nei quarti di finale, ai rigori, dai padroni di casa. Pekerman ha allenato i più grandi talenti argentini della passata generazione nella nazionale Under 20 con la quale ha vinto tre mondiali di categoria nel 1995, nel 1997 e nel 2001.

In carica dal 2012, prima della chiamata della federazione colombiana, ha allenato, dal 2007 al 2009, in Messico il Toluca e il Tigres. E’ stato tre anni inattivo, rifiutando nel 2010 le proposte di Australia e Giappone.

La rosa dei 23 della Colombia

[img src=”https://media.calcioblog.it/e/e94/colombia-brasile-2014.jpg” alt=”” height=”368″ title=”” class=”alignleft size-full wp-image-369787″]

Portieri: Ospina (Nizza), Mondragon (Deportivo Cali), Vargas (Santa Fe).

Difensori: Zuniga (Napoli), Arias (PSV Eindhoven), Yepes (Atalanta), Zapata (Milan), Armero (Napoli), Balanta (River Plate), Valdes (San Lorenzo).

Centrocampisti: Mejia (Atletico Nacional), Guarin (Inter), Aguilar (Tolosa), Ramirez (Morelias), Sanchez (Elche), Quintero (Porto), Cuadrado (Fiorentina), James Rodriguez (Monaco).

Attaccanti: Bacca (Siviglia), Gutierrez (River Plate), Martinez (Porto), Ibarbo (Cagliari), Ramos (Borussia Dortmund)

Il Gruppo C e il calendario della Colombia

Il girone C si presenta molto equilibrato. La Colombia dovrà vedersela contro la Costa d’Avorio, rivale più accreditata per il secondo posto, l’insidioso Giappone di Zaccheroni e la Grecia che vuole sovvertire il pronostico che la condanna all’eliminazione. I Cafeteros esordiranno proprio contro gli ellenici. Con i tre punti in cassaforte, sarà possibile affrontare i successivi due match con più tranquillità.

14 giugno 2014, ore 18 (13.00) – Belo Horizonte, Estadio Minerao
Colombia – Grecia

19 giugno 2014, ore 18 (13.00) – Brasilia, Estadio Garrincha
Colombia – Costa d’Avorio

24 giugno 2014, ore 16 (22.00) – Cuiaba, Arena Pantanal
Giappone – Colombia



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...