Seguici su

Nazionali

Mondiali Brasile 2014, la scheda dell’Algeria: obiettivo non sfigurare

[blogo-video provider_video_id=”K1W6Us-4WBg” provider=”youtube” title=”Algeria: World Cup Profile” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=K1W6Us-4WBg”]

Sulla carta, l’Algeria, è la più debole delle cinque nazionali africane qualificate ai Mondiali. Non ci sono stelle nei 23 convocati del c.t Halilhodzic ma non mancano i buoni calciatori, gran parte dei quali militano nei maggiori campionati europei.

Tra loro il più rappresentativo è Feghouli, centrocampista offensivo del Valencia. Altro nome noto è quello roccioso difensore Bougherra, ex Glasgow Rangers, attualmente senza squadra. Quattro algerini giocano in Serie A: Ghoulam, Mesbah, Taider e Yebda. Fuori Belfodil che paga una stagione da dimenticare e i pessimi rapporti con il tecnico. Assente anche Rafik Djebbour, esperto centravanti del Nottingham Forest, conosciuto per il suo trascorso con l’Olympiakos Pireo.

Osservati speciali i giovani Bentaleb, Ghilas e Slimani. Il primo, 19enne, ha disputato un’ottima seconda parte di stagione con il Tottenham. L’altro è l’attaccante del Porto e con un suo gol ha contribuito all’eliminazione del Napoli in Europa League. Anche Slimani milita in Portogallo, ingaggiato dallo Sporting Lisbona dopo aver segnato un discreto numero di gol (50 in 120 presenze) nel campionato algerino. Chi segna, e parecchio, è anche il quarto attaccante in rosa, Soudani della Dinamo Zagabria.

La storia dell’Algeria ai Mondiali

L’Algeria partecipa per la quarta volta al Mondiale. A Spagna ’82; Messico ’86 e Sudafrica ’10, i nordafricani sono stati sempre eliminati nella fase a gironi. Nel Mondiale spagnolo, l’Algeria ha sfiorato la qualificazione alla seconda fase. Arrivata a pari punti nel gruppo con Germania, Austria e Cile, gli algerini hanno pagato la peggiore differenza reti con le due nazionali europee. In quella squadra che riuscì a battere i tedeschi 2-1, militava Rabah Madjer, il “tacco di Allah”, l’attaccante del Porto, campione d’Europa nel 1987.

Quattro anni fa in Sudafrica, l’Algeria è stata sconfitta da Slovenia e Usa. Unica soddisfazione il pari, a reti inviolate, contro l’Inghilterra allenata da Fabio Capello.

La qualificazione a Brasile 2014

L’Algeria si è classificata prima nel gruppo di qualificazione con Mali, Benin e Rwanda. Il primo posto ha consentito ai nordafricani di disputare lo spareggio playoff contro il Burkina Faso. All’andata, in trasferta, il Burkina ha vinto 3-2, risultato ribaltato dall’1-0 del match di ritorno con gol di Bougherra. Quest’ultima partita si è disputata nello stadio di Blida in un’atmosfera bollente che ha influito e non poco sull’andamento della gara.

L’allenatore dell’Algeria: Vahid Halilhodzic

L’Algeria è la seconda nazionale africana allenata dal bosniaco Halilhodzic, ex c.t della Costa d’Avorio. La federazione ivoriana lo ha esonerato nel 2010, a quattro mesi dal mondiale sudafricano, dopo la sconfitta nella Coppa d’Africa di quell’anno proprio contro l’Algeria che poi lo ha ingaggiato nell’estate del 2011.

Halilhodzic, da calciatore, ha disputato il Mondiale 1982 con la Jugoslavia. All’epoca militava nel Nantes. Di ruolo attaccante, con i gialloverdi ha vinto la Ligue 1 nel 1983, anno in cui ha primeggiato anche nella classifica cannonieri. Nel 1987 è passato al Psg, club con cui ha chiuso la carriera e che ha anche allenato per tre stagioni dal 2003 al 2005. Lille, Rennes, Trabzonspor e Al Ittihad, le altre squadre guidate dal tecnico bosniaco.

La rosa dei 23 dell’Algeria

[img src=”https://media.calcioblog.it/2/2a0/algeria-brasile-2014.jpg” alt=”” height=”402″ title=”” class=”alignleft size-full wp-image-369569″]

Portieri: Zemmamouche (Usm Alger), Mbolhi (Cska Sofia), Si Mohamed (CS Constantine).

Difensori: Medjani (Valenciennes), Mandi (Reims), Bougherra (Lekhwiya), Ghoulam (Napoli), Halliche (Coimbra), Belkalem (Watford), Cadamuro (Maiorca), Mesbah (Livorno), Mostefa (Ajaccio).

Centrocampista: Feghouli (Valencia), Taider (Inter), Lacen (Getafe), Djabou (Club Africain), Brahimi (Granada), Bentaleb (Tottenham), Yebda (Udinese), Mahrez (Leicester).

Attaccanti: Slimani (Sporting Portugal), Soudani (Dinamo Zagabria), Ghilas (Porto)

Il gruppo H e il calendario dell’Algeria

L’Algeria è inserita nel gruppo H con Belgio, Russia e Corea del Sud. Il cammino verso gli ottavi di finale sembra in salita. Belgi e russi sono superiori con i coreani, invece, i tre punti sono alla portata. L’Algeria non vince una partita al Mondiale dal 1982 (3-2 al Cile). Di seguito gli impegni degli algerini nella prima fase

17 giugno 2014, ore 13.00 (18.00) – Belo Horizonte, Minerao
Belgio – Algeria

22 giugno 2014, ore 16.00 (21.00) – Porto Alegre, Estadio Beira-Rio
Corea del Sud – Algeria

26 giugno 2014, ore 17.00 (22.00) – Curitiba, Stadio Joaquim Américo Guimarães
Algeria – Russia



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...