Seguici su

Lega Pro

Mutu, sentenza Tas: vincono Juventus e Livorno

Caso Adrian Mutu, il Tas di Losanna dà ragione a Juventus e Livorno: ribaltata la decisione della Fifa, i due club italiani non dovranno dare un euro al Chelsea. Si chiude così una diatriba che andava avanti da anni e che aveva portato la Dispute Resolution Chamber della Fifa (la Camera di risoluzione delle vertenze) a condannare Juve e Livorno al pagamento di 17,7 milioni di euro (oggi 22 milioni per via degli interessi) come indennizzo al Chelsea. Il club londinese, infatti, si era appellata alla Fifa in seguito al trasferimento in Italia di Adrian Mutu, calciatore che era stato allontanato dai ‘Blues’ in seguito ad una positività alla cocaina.

Caso Mutu | La storia

Adrian Mutu, centravanti del Parma, si trasferisce al Chelsea il 1° agosto del 2003. Con la maglia dei londinesi gioca una sola stagione, poi in seguito ad un controllo interno effettuato a settembre 2004, il centravanti della nazionale rumena risultò positivo alla cocaina. Non trattandosi di una positività riscontrata ufficialmente dagli organi preposti, bensì dallo stesso Chelsea, la federazione inglese inflisse a Mutu una pena inferiore a quella prevista per casi simili: 7 mesi di stop e 20mila sterline di multa. A quel punto, il Chelsea decide di rescindere il contratto con Mutu mettendo tutto nero su bianco il 29 ottobre. Squalificato fino al 18 maggio 2005, il numero 10 rumeno viene avvicinato dalla Juventus che non potendolo tesserare per via dei regolamenti sugli extracomunitari, lo parcheggiò al Livorno, che poi lo girò a sua volta proprio ai bianconeri.

Adrian Mutu debuttò con la maglia della Juve di Fabio Capello solo all’ultima giornata di campionato nel 2005, mentre nella stagione successiva collezionò 33 presenze e 7 gol, prima di essere ceduto alla Fiorentina. Proprio il passaggio intermedio tra Chelsea e Juve, ossia il Livorno, spinse la dirigenza del club inglese a rivolgersi alla Fifa. Non potendo rivalersi sul giocatore, i londinesi se le presero proprio con i due club italiani ottenendo un’importante vittoria davanti alla Camera di risoluzione delle vertenze Fifa: Juventus e Livorno avrebbero dovuto dividersi 22 milioni di euro da versare nelle casse del Chelsea.

Oggi la sentenza che ribalta tutto: il Tas di Losanna ha dato ragione agli avvocati della Juventus, che hanno evidenziato come il Chelsea avesse rescisso il contratto di Mutu il 29 ottobre 2004, mentre il tesseramento con la Vecchia Signora fosse datato 12 gennaio 2015. Per la Juve, dunque, c’è sostanzialmente un risparmio di 11 milioni, cifra che la società aveva accantonato tramite un fondo rischi per far fronte ad un’eventuale sconfitta in tribunale.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...