Seguici su

Nazionali

Prandelli si dimette, Allegri e Zaccheroni i favoriti per la panchina

Italia eliminata, dimissioni a caldo di Cesare Prandelli e (caso più unico che raro) del presidente della Federcalcio Giancarlo Abete. Il vertice del movimento calcistico italiano si fa da parte dopo la seconda eliminazione consecutiva ai gironi eliminatori dei Mondiali di Calcio. Nel 2010 potevamo consolarci con il successo del 2006, ed anche in quel caso Lippi (che una coppa a casa l’aveva portata), si fece da parte. Stavolta alle dimissioni del Commissario Tecnico si unisce quella di Abete, anche perché è stato proprio lui a scegliere Prandelli, ma soprattutto a confermarlo prima del Mondiale in Brasile allungandogli il contratto. Restare in sella dopo l’uscita di scena dell’uomo che avevi scelto per guidare la nazionale sarebbe stato troppo, ma resta comunque da vedere se e in quale modo il buon Abete si riciclerà. I maligni scommettono che la sua non sarà un’uscita di scena definitiva.

Ad ogni modo resta il nodo allenatore. Prandelli non c’è più, tocca trovare un sostituto ed anche alla svelta. Le alternative, restando ai tecnici italiani non mancano, anche se difficilmente possono essere considerate entusiasmanti, soprattutto in una serata così amara.

Massimiliano Allegri dopo Prandelli?

[img src=”https://media.calcioblog.it/8/81e/455183285-620×350.jpg” alt=”AC Milan v Ajax Amsterdam – UEFA Champions League” height=”350″ title=”AC Milan v Ajax Amsterdam – UEFA Champions League” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-379107″]

Innanzitutto c’è Massimiliano Allegri, l’ex allenatore del Milan è ancora senza panchina, sarebbe subito disponibile e potenzialmente pronto a raccogliere l’eredità di una nazionale che ha fatto talmente male da essere facilmente migliorabile, almeno sulla carta.

Per Allegri, reduce dalla chiusura del rapporto con il Milan, lui che è sempre stato protetto da Adriano Galliani anche nei momenti più difficili, sarebbe una buona occasione di rilancio considerando che di offerte vere da top club nazionali ed internazionali non sono fin qui arrivate. Si era parlato di un possibile approdo al Tottenham, poi non concretizzatosi. Insomma, Allegri rappresenterebbe la soluzione più semplice all’enigma. Anche dal punto di vista dell’ingaggio l’ex allenatore rossonero sarebbe alla portata della Figc che difficilmente supera 1.5/2 milioni di netti di euro all’anno per l’allenatore della Nazionale.

Alberto Zaccheroni dopo Prandelli?

[img src=”https://media.calcioblog.it/b/b00/451114060-620×350.jpg” alt=”Japan Official Training And Press Conference” height=”350″ title=”Japan Official Training And Press Conference” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-379109″]

Altra alternativa arriva dall’Oriente. Il romagnolo Alberto Zaccheroni ha esperienza come commissario tecnico di Nazionali. La sua esperienza con il Giappone, che aveva portato a vincere la Coppa d’Asia, sembra pronta a chiudersi dopo questa partecipazione al Mondiale. Un pareggio (con la squadra in 11 contro 10 con la Grecia per molto tempo) e una sconfitta con rimonta subita dalla Costa d’Avorio. Formalmente la squadra di Zaccheroni non è ancora fuori, ma in ogni caso l’idillio sembra essersi rotto ed una sua dipartita appare inevitabile. L’ex tecnico, fra le altre, di Milan, Inter e Juventus, potrebbe facilmente liberarsi per diventare il C.t. dell’Italia, ruolo più complicato ma certamente più stimolante di quello ricoperto lontano da casa in Giappone.

Francesco Guidolin dopo Prandelli?

[img src=”https://media.calcioblog.it/6/621/488140041-620×350.jpg” alt=”Udinese Calcio v AS Livorno Calcio – Serie A” height=”350″ title=”Udinese Calcio v AS Livorno Calcio – Serie A” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-379111″]

Altra ipotesi è quella di Francesco Guidolin. L’ex allenatore dell’Udinese, oggi è “supervisore tecnico” delle tre squadre della famiglia Pozzo: l’Udinese, appunto, il Watford e il Granada. Ha lasciato la panchina proprio per lo “stress” di allenatore una squadra che partecipa ad un campionato. Ha voluto prendersi una pausa, abbandonare il ruolo che gli è appartenuto pur rimanendo nel mondo del calcio. Proprio per questo sarebbe ipotizzabile un suo impiego come Commissario Tecnico dell’Italia, decisamente meno “pressante”, ma non con meno responsabilità.

I contro ad una scelta del genere sono ovvi: la scarsa esperienza internazionale e le motivazioni da ritrovare dopo aver deciso, di propria sponte, un passo indietro.

Luciano Spalletti dopo Prandelli?

[img src=”https://media.calcioblog.it/f/f1b/477436901-620×350.jpg” alt=”FC Zenit St. Petersburg v FC Tom Tomsk – Russian Premier League” height=”350″ title=”FC Zenit St. Petersburg v FC Tom Tomsk – Russian Premier League” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-379113″]

Altro allenatore italiano “libero” dopo l’esonero dallo Zenit. Esperienza all’estero certo non gli manca, anche se i successi in terra russa sono arrivati soltanto in campionato. Spalletti è vicino agli ambienti delle federazione, ha allenato per molti anni in Italia e alla Roma ha ottenuto ottimi risultati, al punto che prima di Rudi Garcia era da molti rimpianto nella piazza giallorossa.

Ora si trova senza una panchina, certo il suo ingaggio (quello percepito in Russia) sarebbe inarrivabile per la Figc, ma non è da escludere la possibilità per lui di rientrare nel calcio che gli è più vicino da un punto di vista tecnico ed emotivo passando proprio dalla nazionale Italiana.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...