Seguici su

Calciomercato

Procuratori calciatori: dal 1° aprile non serve più il tesserino

[blogo-video provider_video_id=”q99CCp-njlY” provider=”youtube” title=”Mino Raiola parla del Latina e di Jonathas” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=q99CCp-njlY”]

Joseph Blatter, presidente della Fifa, cancella la figura del procuratore e rivoluziona il modo in cui dal 1° aprile in poi anche in Italia si svolgeranno le trattative del calciomercato. La Figc, infatti, è chiamata a recepire il nuovo regolamento voluto fortemente dal governo del calcio mondiale e reso operativo dal Comitato Esecutivo Fifa già nel marzo del 2014. Alcuni l’hanno già ribattezzata come una “liberalizzazione” nella professione del procuratore: sostanzialmente, le nuove norme cancellano la figura dell’agente Fifa, status che si otteneva dopo aver superato un esame bandito dalla Federcalcio.

A dire il vero, c’è un po’ confusione in merito a ciò che verrà dopo, ma è possibile provare a fare un po’ di chiarezza. I nuovi procuratori, che non saranno tenuti ad iscriversi al precedente corso, si chiameranno intermediari, ma manterranno le stesse prerogative: ossia di dovranno preoccupare dei rapporti tra i giocatori e le società durante i tesseramenti, i rinnovi e le cessioni. Fin qui i fratelli dei calciatori e gli avvocati abilitati hanno potuto esercitare la professione di intermediario senza avere il tesserino, mentre i “comuni mortali”, oltre a disporre di un diploma e del casellario penale pulito, necessitavano di una licenza conseguita tramite il superamento di un esame bandito dalla Figc.

Il conseguimento del tesserino di agente Fifa, consente di esercitare la professione in tutti i Paesi aderenti. Negli ultimi anni, in Italia c’è stato un vero e proprio boom di agenti, se si considera che cinque anni fa erano solo 500 e oggi se ne contano il triplo, rispetto a numeri nettamente inferiori delle altre federazioni. Con il nuovo regolamento, a partire dall’1 aprile, non servirà più il tesserino (se lo avete conseguito di recente avete fatto un investimento sbagliato): chiunque, sancisce la Fifa, potrà essere intermediario di un calciatore, purché sia “pulito” e non abbia conflitti d’interessi. Inoltre, viene stabilito il compenso, anche se ancora non è stato chiarito se si parli di percentuale netta o lorda: ad ogni transazione andata a buon fine, il nuovo agente incasserà il 3%, non un centesimo di più (almeno ufficialmente).

Una novità molto importante è rappresentata dall’abolizione del “divieto di doppio mandato”: il nuovo intermediario potrà, nel corso di una trattativa, rappresentare sia un giocatore sia la società, ma percepirà la percentuale solo da una delle due parti. Gli addetti ai lavori si sono già divisi: c’è chi accoglie di buon grado la novità, chi invece teme che si facciano avanti veri e propri “lupi”, poco qualificati e in grado di complicare le trattative, se non addirittura dare vita a vere e proprie truffe. Inoltre, mentre l’Uefa dichiara guerra ai fondi d’investimento che controllano i cartellini dei calciatori, la Fifa di fatto li incentiva, poiché con il nuovo regolamento si stabilisce che anche le “persone giuridiche” possono fare da intermediari.

Un nodo che quasi certamente la nuova regolamentazione non riuscirà a risolvere, secondo molti addetti ai lavori, è quello relativo alla cifre “in nero” che gli agenti percepiscono. In Inghilterra, ad esempio, la federazione obbliga le società a comunicare le cifre spese ogni anno per le commissioni degli agenti, mentre in Italia non se ne sa nulla. Luca Vargiu, noto agente di calciatori, su questo aspetto è molto critico:

“Fissare una soglia percentuale di compenso rappresenta un passo in avanti, ma rimane il problema delle cifre fuori mandato. Il nero è cresciuto negli ultimi anni senza che nessuno intervenisse. Temo gli avventurieri si sentiranno autorizzati a giocarsi le proprie chance. Piuttosto che avere regole ambigue che nessuno seguiva – conclude – , la Fifa ha istituzionalizzato la giungla”.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...