Seguici su

Partite in TV

Risultati Europa League | Ottavi di finale | 19 marzo 2015

Napoli, Fiorentina, Bruges, Dinamo Kiev, Dnipro, Wolfsburg, Zenit San Pietroburgo e Siviglia sono le 8 qualificate ai quarti di finale di Europa League. Fuori Roma e Inter. Domani il sorteggio a Nyon.

Europa League | Risultati ottavi di finale

Inter – Wolfsburg 1-2 Risultato finale(qui la diretta) (andata 1-3)
[23′ Caligiuri (W); 71′ Palacio (I); 89′ Bendtner (W)]
Torino – Zenit San Pietroburgo 1-0 Risultato finale
[89′ Glik (T)] (andata 0-2)
Ajax – Dnipro 2-1 Risultato finale d.t.s
[59′ Bazoer (A); 96′ Konoplyanka (D); 117′ Van Der Hoorn (A)] (andata 0-1)
Besiktas – Bruges 1-3 Risultato finale
[47′ Motta (BE); 60′ De Sutter (BR); 81′; 90′ Bolingoli (BR)] (andata 1-2)
Siviglia – Villareal 2-1 Risultato finale[68′ Iborra (S); 72′ Dos Santos (V); 82′ Suarez (S)] (andata 3-1)
Dinamo Mosca -Napoli 0-0 Risultato finale (qui la diretta) (andata 1-3).
Roma-Fiorentina 0-3 Risultato finale (qui la diretta)
[ 9′ Rodriguez (F. rig.); 17′ Alonso (F); 20′ Basanta (F); Espulso Ljajic (R)] (andata 1-1)
Dinamo Kiev – Everton 5-2 Risultato finale
[20′ Yarmolenko (D); 29′ Lukaku (E); 35′ Teodorcyzk (D); 36′ Veloso (D); 55′ Gusev (D); 75′ Antunes (D); 81′ Jagielka (E)] (andata 1-2)

Europa League Risultati | Eliminati Torino e Inter

23.00: Non basta l’1-0 a un orgoglioso Torino eliminato dallo Zenit.
22.59: Cominciano i supplementari tra Ajax e Dnipro.
22.56: Triplica il Bruges. Ancora Bolingoli. Belgi ai quarti. Besiktas fuori
22.55: E’ finita a San Siro. Inter sconfitta ed eliminata dal Wolsfburg.
22.53: Vantaggio del Torino a un minuto dal termine. Solito gol di Glik di testa su azione d’angolo. Finale infuocato.
22.51: Cala il sipario sull’Inter. Il gol dell’ex juventino Bendtner riporta in vantaggio il Wolfsburg.
22.45: Nuovo vantaggio del Siviglia con il Villareal. Gol di testa di Suarez. Fine dei giochi al Pizjuan
22.43: Il Bruges beffa il Besiktas. Segna Bolingoli. Vantaggio belga e Ataturk Stadium gelato. Per il Besiktas azzerate le speranze qualificazione.
22.35: Pareggia il Villareal a Siviglia con Dos Santos.
22.33: Pareggia l’Inter. Palacio approfitta di una disattenzione dei difensori del Wolfsburg e batte Benaglio. Servono altri due gol ai nerazzurri per i supplementari. Tre per passare a 20 minuti dal termine
22.30: IL Siviglia blinda ulteriormente la qualificazione con il gol di Iborra che porta in vantaggio i campioni in carica contro il Villareal.
22.25: Pareggia il Bruges. Segna De Sutter ma che errore del portiere del Besiktas che non esce e permette la facile conclusione dell’attaccante belga. Bruges, al momento, qualificato.
22.21: Segna l’Ajax con Bazoer. I Lancieri sono sull’1-0, stesso risultato dell’andata a favore del Dnipro.
22.12: Besiktas in vantaggio. Segna Ramon Motta con un gran tiro dai 20 metri che si infila all’incrocio dei pali della porta del Bruges
21.53: Terminati i primi tempi dei match delle 21. Un solo gol, quello del Wolfsburg.
21.29: Inter in svantaggio. Il Wolfsburg sblocca la sfida di San Siro con il gol di Caligiuri che, servito da De Bryune, batte Carrizo in uscita.

Europa League Risultati | Fiorentina e Napoli ai quarti

20.53: Festa grande a Kiev per l’impresa della Dinamo Kiev che batte 5-2 l’Everton e raggiunge i quarti finale.
20.50: E’ finita. La Fiorentina sbanca l’Olimpico 0-3, elimina la Roma e passa ai quarti.
20.41: Con orgoglio, l’Everton accorcia le distanze con Jagielka. Servono altri due gol agli inglesi.
20.36: Fantastico gol di Antunes dai 30 metri. Quinta rete della Dinamo che annichilisce l’Everton
20.15: Dilaga la Dinamo Kiev. Il veterano Gusev segna il quarto gol che potrebbe affossare l’Everton costretto, ora, a segnare due reti per passare.
20.02: Squadre di nuovo in campo all’Olimpico.
19.50: Il Napoli pareggia 0-0 con la Dinamo Mosca in trasferta e si qualifica ai quarti
19.48: Finisce il primo tempo all’Olimpico. Fiorentina avanti 0-3 e contestazione in corso dalle tribune.
19.38: Terzo gol della Dinamo. Lo segna l’ex Genoa, Miguel Veloso con un tiro di sinistro che si infila sotto la traversa, imparabile per Howard. Al momento, Dinamo qualificata
19.35: Nuovo vantaggio della Dinamo Kiev. Teodorcyzk segna da distanza ravvicinato su assist involontario di Yarmolenko. Siamo sullo stesso risultato dell’andata ma a parti invertite. 2-1 Dinamo
19.29: Lukaku risponde a Yarmolenko. Gran gol anche del belga con un tiro dai sedici metri. 1-1 tra Dinamo e Everton
19.23: Dilaga la Fiorentina. Il terzo gol è di Basanta che insacca indisturbato di testa su azione da calcio d’angolo. Roma annichilita.
19.21: Un gran gol dalla distanza di Yarmolenko porta in vantaggio la Dinamo Kiev con l’Everton.
19.19: Raddoppia la Fiorentina. Gol di Alonso su follia di Skorupski che per evitare un angolo consegna la palla al terzino viola il quale deposita a porta vuota. Dubbi sull’uscita del portiere ma la palla sembra ancora dentro prima dell’assist involontario a Alonso.
19.10: Fiorentina in vantaggio all’Olimpico. Segna Gonzalo Rodriguez su rigore concesso per netto fallo di Holebas su Mati Fernandez. L’argentino ha ripetuto il penalty a causa di un’invasione in area di rigore in occasione della prima conclusione anch’essa comunque in rete
19.02: Si torna in campo a Mosca.
19.00: Calcio d’inizio per Roma-Fiorentina e Dinamo Kiev-Everton.
18.47 Finisce il primo tempo di Dinamo-Napoli. Due pali per i partenopei con Mertens (traversa) e Callejon. Due le reti giustamente annullati ai russi per fuorigioco (Samba e Kokorin).
18.00: E’ cominciata Dinamo Mosca – Napoli.
17.30: Tra mezzora circa Dinamo Mosca e Napoli aprono il programma del ritorno degli ottavi di finale di Europa League.

Europa League | Ritorno ottavi di finale | 19 marzo

Europa League – Si disputano stasera i match di ritorno degli ottavi di finale. Sarà il Napoli ad aprire il programma alle 18 con la Dinamo Mosca. A seguire le altre sfide con inizio alle 19 e alle 21.

Le partite delle 18-19: All’Arena Khimki di Mosca, il Napoli deve amministrare il 3-1 dell’andata contro una Dinamo Mosca sempre vincente nelle quattro partite disputate in casa in E.League. Benitez non rinuncia a Higuain, autore di una tripletta all’andata. Alle 19, derby all’Olimpico tra Roma e Fiorentina. Si parte dall’1-1 di una settimana fa, risultato che rende ancora apertissima la qualificazione ai quarti. Momento difficile per i giallorossi, in difficoltà in campionato e quasi raggiunti al secondo posto dalla Lazio. Fiorentina in fiducia. Montella recupera Gomez anche se il tedesco partirà dalla panchina. In attacco spazio a Salah e Babacar. Garcia privo di Nainggolan. C’è ancora Totti al centro dell’attacco supportato da Ljajic e Gervinho. Alle 19 in campo anche Dinamo Kiev e Everton. Gli inglesi si sono imposti all’andata 2-1.

Le partite delle 21 : Obiettivo rimonta per Inter e Torino. A entrambe servono due imprese contro Wolfsburg (1-3) e Zenit San Pietroburgo (0-2). Sia Mancini che Ventura ci credono. L’Inter deve vincere con almeno due gol scarto, il Torino con tre, due risultati difficilmente pronosticabili sia per il livello degli avversari che per l’attuale momento di forma delle due squadre a corto di vittorie da 3 e 4 partite. Altre tre partite alle 21. I campioni in carica del Siviglia ospitano i connazionali del Villareal, forti dell’1-3 esterno dell’andata che rappresenta più di un’ipoteca sulla qualificazione. L’Ajax parte dallo 0-1 con gli ucraini del Dnipro. E’ in svantaggio anche il Besiktas, sconfitto una settimana fa, 1-2 dal Bruges. I belgi sono l’unica squadra imbattuta in E.League tra quelle in competizione dalla fase a gironi.

Bianco



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...