Seguici su

Notizie

Serie A, diritti TV 2015-2018: Mediaset scatenata, ecco cosa può succedere

[blogo-video provider_video_id=”l5zcyZBIBXQ” provider=”youtube” title=”Goal Collection – Giornata 38 – Serie A TIM 2013/14″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=l5zcyZBIBXQ”]Lo scorso 19 maggio, la Lega Calcio di Serie A ha lanciato il bando di gara per l’assegnazione dei diritti audiovisivi del triennio 2015-2018. Come recita lo stesso bando, il termine ultimo per la presentazione delle offerte di acquisto dei pacchetti esclusivi è fissato per il 5 giugno alle ore 12.00. Manca ormai pochissimo, dunque, all’apertura delle buste e nono sono da escludere novità clamorose.

Secondo il nuovo format, sono disponibili sei pacchetti non esclusivi che riguardano i diritti di trasmissione solo per il territorio nazionale, inteso come Italia, Città del Vaticano e San Marino. Ciascun pacchetto ha delle caratteristiche peculiari (piattaforme disponibili) e una base d’asta, scopriamoli assieme.

Pacchetto A (base d’asta 822 milioni): satellite, Internet, DVBH (Digital Video Broadcasting – Handheld), Telefonia Mobile e piattaforma IPTV.

Pacchetto B (base d’asta 822 milioni): Digitale Terrestre, Internet, DVBH, Telefonia Mobile e IPTV.

Pacchetto C (base d’asta 201 milioni): Diritti accessori per il pacchetto A o per il Pacchetto B.

Pacchetto D (base d’asta 705 milioni): tutte le piattaforme Audiovisive.

Pacchetto E (base d’asta 327 milioni): Internet, Telefonia Mobile e IPTV in modalità OTT.

Nei contratti attualmente in essere, Sky detiene i pacchetti A+C+D, mentre a Mediaset solamente il pacchetto B. La base di gara è di 2.877 milioni di euro, 83 milioni in meno rispetto al triennio 2012-2014: i club di serie A si spartiranno annualmente qualcosa come 959 milioni di euro, ma la riduzione del ‘montepremi’ non implica un collegamento diretto con la proposta di ridurre il massimo campionato nostrano da 20 a 18 squadre, poiché a partire dalla stagione 2015-2016 è prevista una rimodulazione dei campionati non ancora definita, ma la si deciderà – lo specifica lo stesso bando – entro il prossimo 30 settembre.

Entrando nello specifico dei pacchetti: A e B consentono la trasmissione delle partite in casa e in trasferta di 8 squadre (generalmente le big), circa 248 gare in totale. Il pacchetto C, invece, si integra con uno dei primi due e può essere assegnato solo ad uno degli assegnatari, fin qui Sky. L’obiettivo di Mediaset è proprio quello di mettere alle strette Murdoch e soffiargli il pacchetto C, che tra le altre cose garantisce il segnale 3D e altre postazioni esclusive, come quelle negli spogliatoi, area vip, trasmissione del segnale in treni aerei e altri mezzi di trasporto, l’uso di telecamere opzionali e postazioni esclusive in campo. Il pacchetto D, invece, include la trasmissione in diretta di 132 partite di ogni stagione sportiva, su qualunque piattaforma, purché a pagamento. Infine il pacchetto E, che consta della diretta di 114 match a scelta del assegnatario con l’esclusione di due posticipi serali, che andranno trasmessi esclusivamente su piattaforma internet, IPTV e Telefonia Mobile. Proprio per questa natura, quest’ultimo pacchetto pare sia molto appetito da Google, Apple e Facebook, tre dei più grandi colossi del Web.

Il quadro che esce sostanzialmente da questo nuovo corso, è che aumentando l’esclusiva delle squadre seguite, è maggiore il rischio di frammentazione: per farla breve, mentre Sky fino al prossimo campionato trasmetterà via satellite tutte le partite, dal campionato 2015-2016 chi si aggiudicherà i pacchetti A e B potrà trasmettere le gare in casa e trasferta solo di 8 squadre in base a questi criteri: 4 fra le prime cinque classificate al termine del campionato di serie A precedente; 2 fra le squadre classificatesi fra la 6.a e la 10.a posizione; una fra le squadre classificate fra la 11.a e la 15.a posizione; una fra le squadre classificate fra la 16.a e la 20.a posizione. Le altre squadre, andranno a confluire nel pacchetto D. In definitiva, i tifosi delle squadre escluse dalle 8 dei pacchetti A e B, rischiano di dover sottoscrivere più di un abbonamento per seguire tutte le partite. Quando infatti si incontreranno due squadre dei pacchetti A e B, il titolare del pacchetto D non potrà trasmetterla in diretta, a meno che non sia lo stesso assegnatario di uno dei pacchetti precedenti.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...