Seguici su

Nazionali

Italia, Conte in conferenza stampa: “Convoco solo chi gioca”

Antonio Conte

È cominciato il ritiro dell’Italia a Coverciano e Antonio Conte ha incontrato i giornalisti in conferenza stampa per presentare le prossime due sfide che vedranno impegnati gli Azzurri. Il primo appuntamento è per giovedì (3 settembre) quando giocheranno al Franchi di Firenze contro Malta, tre giorni più tardi (6 settembre) ci sarà la Bulgaria a Palermo. Non è una situazione facile per il selezionatore ma queste due sfide sono fondamentali per fare un ulteriore passo avanti verso la qualificazione a Euro 2016, questo anche alla luce del livello non altissimo degli avversari.

Il primo pensiero di Conte è sui convocati, si è parlato molto delle chiamate a Pirlo e Giovinco (infortunato ha già lasciato il ritiro) che giocano in MLS, ma anche di altri giocatori che magari non stanno giocando con continuità nei loro club in questa prima fase della stagione. Conte è stato chiaro, le sue convocazioni terranno sempre conto delle prestazioni, non ci sarà nessuno che dovrà dare per scontata la sua presenza in azzurro:

Starò molto attento a chi gioca, stavolta ho mantenuto il gruppo dell’anno scorso, ma è inevitabile che col perdurare di situazioni che non giocano, è inevitabile che ci sia un grosso rischio. Ho rispetto nei confronti di chi gioca, preferisco dirlo. Se uno non gioca o fa due minuti non può pensare di venire in Nazionale. Zaza sa benissimo che ha accettato una sfida importante andando alla Juve. È stato titolare della Nazionale e deve ambire alla Juve, ma se non gioca è un problema.

I più maligni avevano visto proprio la mano di Conte dietro i mal di pancia dell’attaccante che ad un certo punto sembrava sul punto di lasciare Torino. Pettegolezzi a parte, quello che importa è che l’Italia deve ancora giocare quattro partite nel Girone H e il ct ha detto chiaramente che vuole vincerle tutte, o almeno provarci con fiducia nei propri mezzi. E per riuscire in questo obbiettivo è importante cominciare dalle prossime due sfide per le quali si augura che i giocatori stacchino completamente dal campionato, per dedicarsi completamente alla nazionale:

I giocatori sanno che in Nazionale dobbiamo concentrarci per chiudere il discorso qualificazione. Dimenticare la Serie A ora è un obbligo, questa è una settimana importante per noi. Con due vittorie arriverebbe un sigillo importante per la qualificazione che ancora non c’è.

Conte ha poi commentato anche le parole di Prandelli. L’ex ct, parlando oggi ai microfoni di Radio Anch’io Sport, ha detto di non immaginare un futuro roseo per questa nazionale, pur apprezzando il lavoro del suo collega. Il ct riconosce che la situazione non è semplice ma si definisce un “sarto” e spera di riuscire a fabbricare un bel vestito con i mezzi che ha a disposizione:

Penso che lui conosca meglio di me la situazione. Ora dobbiamo pensare a lavorare e a quello che abbiamo, cercando di ottenere il massimo con quello che abbiamo, con le nostre risorse. Ogni allenatore ha un proprio metodo, ha proprie idee. Nelle mie squadre non dovrà mai mancare l’organizzazione, perché questo esalta il talento. L’ho pensato da quando ero calciatore, non è il talento che esalta l’organizzazione. Conviene concentraci su quello che abbiamo: un c.t. è un sarto, abbiamo del materiale per fare un bellissimo vestito

E il materiale per ora è davvero poco. Le rose italiane sono infarcite di stranieri e questo non favorisce il lavoro del commissario tecnico. Ma c’è fiducia nelle riforme che si stanno attuando, il problema è che ci vorrà del tempo prima di raccogliere i risultati. La crescita dovrà passare anche per i successi dei club italiani in Europa, più fanno meglio e più esperienza acquisiscono i calciatori italiani che Conte può utilizzare nella sua nazionale.

Conte mette in guardia sulle difficoltà della sfida con Malta, una squadra che gioca chiusa a riccio in difesa per poi affidarsi alle ripartenze, in particolare bisognerà tenere d’occhio il nuovo e velocissimo oriundo nigeriano Effiong. Ci sono poi le considerazioni sugli azzurri in particolare su Insigne e Florenzi. Al napoletano verrà chiesta di spostarsi nella posizione di esterno, dopo gli sforzi fatti con Sarri per ambientarsi nel ruolo di mezza punta, mentre il giallorosso verrà riproposto da terzino. In particolare Conte ha molta fiducia nel romanista che in questo ruolo potrebbe diventare uno dei migliori, a patto di migliorare la fase difensiva.

La conferenza stampa si chiude con un appello al pubblico di Firenze, con il quale in passato c’è stato qualche screzio:

L’appello non è per me, anche se vorrei e dovrei essere tifato da tutti. In panchina ognuno difende i propri colori, ma la Nazionale è di tutti. Spero che il Franchi dia un aiuto importante alla Nazionale, con sei punti cominceremo a prepararci bene per giugno.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...