Seguici su

Notizie

La Figc contro i tagli del Coni: “Finanziamo già le medaglie olimpiche”

[blogo-video provider_video_id=”KRtwuraF14I” provider=”youtube” title=”Highlights: Malta-Italia 0-1 (13 ottobre 2014)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=KRtwuraF14I”]

Il calcio deve essere considerato alla stregua di tutti gli altri sport e non avere più i privilegi del passato. Il Coni è stato chiaro e traducendo la cosa in soldoni, sin da subito la Federcalcio dovrebbe avere circa 20 milioni di euro in meno di soldi pubblici a disposizione. L’ufficialità si avrà solo mercoledì prossimo, ma grazie ad una sorta di “fondo di riserva”, la sforbiciata potrebbe essere inferiore, intorno ai 17 milioni di euro. Si tratta in ogni caso di una cifra importante, che non potrà non influire negativamente sui prossimi progetti del governo del calcio italiano, seppur Tavecchio abbia inserito tra i suoi obiettivi quello di un auto-finanziamento del calcio, che quindi presto non dovrebbe avere più bisogno dei soldi dei contribuenti.

Nell’immediato, tra le prossime mosse della Figc potrebbero esserci importanti sacrifici per le varie leghe (A, B, Pro e Dilettanti), che lo stesso Tavecchio spera di riuscire presto a riunificare sotto un unico esecutivo. Intanto, però, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, si fa sentire, eccome, tramite il direttore generale Michele Uva, che sottolinea come l’azienda calcio, a partire dalla Serie A, abbia già contribuito oltremodo alle spese dello sport italiano in generale:

“La Serie A versa al sistema circa un miliardo. Il calcio – evidenzia Uva a Radio Anch’io lo Sport su Radio Rai – , dal 1948 al 2003, ha finanziato con 18 miliardi di euro lo sport italiano, quindi le 422 medaglie olimpiche sono state esclusivamente finanziate dal calcio, perché c’era un rapporto diretto fra Totocalcio e contributi al Coni”.

La Figc, fin qui, ha ottenuto oltre 60 milioni di euro l’anno, contro cifre a confronto irrisorie versate nelle casse degli altri sport. Il tutto sarebbe commisurato a quanto prodotto, secondo Uva, ma il Coni non la pensa così ed è pronto ad introdurre regole per l’accesso ai soldi pubblici identiche per tutte le discipline e che si baseranno, tra l’altro, su risultati e numero di tesserati.

“Nello stesso periodo 1948-2003 – prosegue Uva – , il calcio ha finanziato – con 18,73 miliardi di euro – l’erario, perché un terzo di tutto il montante veniva versato nelle tasse. Finora il calcio ha dato e lo ha fatto anche negli ultimi 10 anni. E’ l’unico sport che versa nelle casse dello Stato dei soldi. I giornali parlano di una riduzione di 25-27 milioni, noi però non abbiamo dati ufficiali da commentare. Sappiamo solo che, a metà di una stagione sportiva, i tagli andrebbero a bloccare una serie di attività istituzionali, che la Figc da sempre organizza e quindi inciderebbero sul Settore giovanile e scolastico, sull’Assoarbitri o sulla giustizia sportiva, che costa 5 milioni”.

Se il calcio dovrà fare a meno di una cifra importante proveniente dal Coni, lascia intendere Uva, ci sarà il taglio inevitabile di iniziative ritenute “di secondo piano”, come quelle dedicate principalmente ai ragazzi, gli atleti del futuro, agli arbitri e alla giustizia sportiva. Meno soldi, istituzioni meno efficienti, dice chiaramente il dg della federcalcio:

“I soldi che il Coni versa nella casse della Figc vanno al Settore giovanile, all’Aia, al Centro tecnico, alla giustizia sportiva e, in piccola parte, alla Lega nazionale dilettanti. Quando conosceremo la cifra, ci sarà una parte politica che agisce e io, da manager, farò invece i tagli necessari – conclude -, per portare il bilancio in pari, visto che siamo un’associazione no-profit, come presuppone il nostro Statuto”.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...