Seguici su

Calciomercato

Fiorentina, Pradé e Macia valutano i giocatori in prestito: chi tornerà alla base?

[blogo-video provider_video_id=”vdAtFz6soEc” provider=”youtube” title=”Federico Bernardeschi: “Impressionato da Berardi”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=vdAtFz6soEc”]

A sei giornate dalla fine i primi quattro posti del campionato non erano mai stati più blindati che in questa stagione di Serie A: al quarto staziona stabilmente la Fiorentina, una posizione che certifica per il club dei Della Valle un altro anno di mancata qualificazione in Champions League, un’eventualità non proprio preventivata l’estate scorsa quando il terzo posto era svanito per un soffio appannaggio del Milan e gli investimenti ingenti lasciavano presagire un miglioramento. L’esplosione della Roma, mista a una buona dose di sfortunata non pronosticabile, hanno relegato i viola fuori dal podio, da cui meno introiti provenienti dall’Uefa e un nuovo mercato da affidare alle menti sapienti di Daniele Pradé e Eduardo Macia, che quest’anno potranno lavorare su un gruppo già solido e affiatato, disponendo però di meno fondi per rinforzare la squadra con top-player del calibro di Mario Gomez.

Ecco che allora bisognerà in qualche misura ricorrere al tesoretto chiamato “giocatori in prestito”, più o meno bravi, più o meno esperti, più o meno giovani. Giocano nei ruoli più variegati, torneranno per interi alla base o su di loro verrà esercitato il diritto alla comproprietà dal club in cui giocano ad oggi, in ogni modo i nomi sono succulenti, senza dimenticare la nidiata della Primavera allenata da mister Semplici che domani si giocherà la finale di ritorno della Coppa Italia contro la Lazio (all’andata a Roma 3-1 per i biancocelesti con doppietta di Minala).


I nomi davvero forti su cui mister Montella vorrebbe provare a puntare, testandoli nel ritiro precampionato, sono quelli di Federico Bernardeschi (nel video) e di Khouma Babacar (in foto). Il primo è un centrocampista con spiccate doti offensive che sta facendo faville in quel di Crotone (già 9 gol in 30 apparizioni), un classe ’94 tenuto d’occhio addirittura da Cesare Prandelli, che per altro lo ha convocato per lo stage di qualche settimana fa; il secondo è più noto avendo già vestito diverse volte la maglia viola (4 reti per lui), ed avendo inoltre acquisito esperienza nei prestiti a Racing Santander, Padova e Modena. Proprio coi canarini è esploso (è un marzo ’93) avendo quest’anno timbrato il cartellino 16 volte: maturazione completata o ancora poca disciplina tattica? Insomma, se per Bernardeschi ci sono meno dubbi nonostante la giovane età, il senegalese è ancora un enigma di non facile soluzione.

Ma non è di certo finita qua perché i nomi più che interessanti di proprietà della Fiorentina imperversano da più parti: Michele Camporese dopo 20 presenze in 3 anni di A con la viola, sta completandosi da difensore centrale a Cesena; Cristiano Piccini a Livorno si sta mostrando solido (da laterale di difesa ha giocato 14 volte) e più maturo dell’età che ha (21 anni), dalle parti del Franchi non dimenticano poi Amidu Salifu e Boadu Maxwell Acosty, due centrocampisti ghanesi più che ventenni che hanno già giocato diverse partite con la prima squadra attualmente in prestito in Emilia (Modena e Carpi).

Per onor di cronaca, ma forse non solo per quella, ci teniamo a citare gli ultimi due giovani calciatori sotto contratto con la società gigliata ma a fare esperienza altrove: si tratta di Paolo Rozzio, stopper al secondo anno di fila in prestito al Pisa, la stagione scorsa a farsi le ossa (i nerazzurri arrivarono fino a un passo dalla Serie B), quest’anno da protagonista con all’attivo anche due gol (al Prato e al L’Aquila). Anche per lui in un futuro prossimo potrebbero aprirsi le porte della prima squadra (ad oggi solo un’apparizione in panchina nel 2012), così come molte aspettative la dirigenza riveste in Kenneth Zohore, di padre ivoriano e madre danese (ha scelto la Danimarca come colori nazionali da difendere in campo, cinque presenze e tre gol con l’Under 21) che due anni fa era nel mirino della Juve.

Cugino di secondo grado di Didier Drogba (buona sangue non mente!), alla fine se lo aggiudicò il sodalizio toscano prelevandolo dal Copenhagen (con cui aveva esordito in Champions al Camp Nou a 16 anni) per 800mila euro. Classe ’94, 194 centimetri di statura, quest’anno è in prestito al Brondby con cui ha segnato quattro volte. Anche su di lui le aspettative erano alte, anche per lui i giudizi sono discordanti: merita una chance nell’ultimo anno del suo contratto (aveva firmato fino al 2015) o è stato un investimento errato? Agli uomini di mercato della Fiorentina l’ultima parola, la certezza è che alcuni di coloro che abbiamo citato l’anno prossimo saranno stabilmente in rosa.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...