
Lo scoppiettante pareggio di ieri sera a San Siro visto attraverso le pagelle della Gazzetta oggi in edicola. Molto bene Marcus Thuram mentre De Vrij.. INTER 6Cosa vale di più? L’occasione mancata o i 4 gol a chi ne aveva preso uno? La viadi mezzo, col rimpianto di non aver fatto il 5-2 L’ALLENATOREInzaghi 6Si può discutere sul cambio Pavard-Bisseck, ma sul risultato finale pesano anche i tanti gol falliti sul 4-2. E la produzione offensiva non può non contare. Però alla fase difensiva, negativa dal 17 agosto, va trovato un rimedio. IL MIGLIORE Thuram 7,5Prestazione piena, totale, da campione. Conquista un rigore, assiste Mkhitaryan, regala un pallone d’oro (gioco di parole casuale) a Lautaro. Allunga e accorcia, manda in perenne difficoltà Kalulu e Danilo. (Taremi s.v.) IL PEGGIOREDe Vrij 5Ma perché uscire così alto, per di più sul lato sinistro, sulla rete dell’1-19 Sbaglia anche la copertura sul 1-2, […]
Leggi l'articolo completo Inter-Juventus 4-4, le pagelle nerazzurre della Gazzetta dello sport, su Notizie Inter.


Le parole di Denzel Dumfries nel postpartita confermano le impressioni e i numeri negativi della fase difensiva nerazzurra. Che succede? E come ribaltare la situazione? Nel cuore del tifo nerazzurro, il derby d’Italia non ha solo rappresentato un deludente pareggio sul campo, ma ha messo a nudo una crisi difensiva inaspettata all’interno dell’Inter. Una squadra che, fino a poco tempo fa, era nota per la sua impenetrabilità, oggi sembra combattere con ombre di incertezza, cedendo terreno in momenti cruciali delle partite. La situazione, preoccupante per tifosi e allenatore, viene analizzata attraverso dati allarmanti e testimonianze interne, offrendo uno spaccato chiaro delle sfide che il club di Milano sta affrontando. La crisi difensiva Era una volta l’Inter conosciuta per la sua solidità difensiva, un vero e proprio bunker che riusciva a respingere gli attacchi avversari. Questa identità sembra ora svanire, come evidenziato dall’analisi dei recenti risultati in campionato. La squadra ha […]
Ieri si è giocato il derby d’Italia, una sfida sentitissima quasi sempre accompagnata da imponenti coreografie: ieri non è stato così. Niente coreografia per Inter-Juventus: la curva nella sua fanzine spiega il motivo. “Siamo ben consci del periodo infelice che la nostra società sta passando a livello d’immagine. Siamo anche ben consci di come parte di questi problemi siano legati a spiacevoli vicissitudini”. “Ma, come sottolineato nell’ultimo comunicato, il Secondo anello verde adesso sta ripartendo con una gestione trasparente e ispirata da valori sani, valori ULTRAS”. La spiegazione “Valori evidentemente non apprezzati dalla società Inter. Che, per imprecisati motivi, ha deciso di negare l’allestimento di tutto ciò che era stato preparato per oggi dai ragazzi del Covo. Poche settimane fa, nel lungo comunicato firmato Secondo anello verde, vi parlavamo di come avessimo intenzione di ripartire, annunciandovi una coreografia per il big match di stasera”. L’annuncio “Ebbene oggi, con estrema tristezza […]
Il derby d’Italia si è concluso con uno spettacolare quanto inatteso 4-4: ci sono stati diversi episodi arbitrali, eccone l’analisi. Nel mondo del calcio, incontrarsi sul campo per una partita di alto profilo è sempre un evento che cattura l’attenzione di tifosi e appassionati. E quando si tratta di squadre con una rivalità storica come quella riguardante l’Inter e la Juventus, l’adrenalina è destinata a scorrere copiosa. Episodi chiave Tra i momenti salienti della partita, spiccano due rigori assegnati all’Inter, che hanno contribuito al rocambolesco punteggio finale. Entrambi i rigori sono stati giudicati dalla Gazzetta dello Sport “molto netti” e “senza discussioni“, riflettendo una chiara visione delle azioni da parte dell’arbitro, nonostante il frenetico svolgimento del gioco in campo. Non c’è fallo su Lautaro nell’azione che porta alla rete del provvisorio 1-2 della Juve. I falli Il primo penalty è stato concesso a seguito di un fallo di Danilo su […]

I nerazzurri pareggiano una gara che sembrava già vinta, c’è un serio problema in difesa: andiamo a vedere le pagelle del derby d’Italia. SOMMER 5,5: colpevole solo sul quarto dei goal della Juventus. PAVARD 6,5: oggi si gioca prevalentemente a destra e lui è a suo agio in fase offensiva, su un suo cross Thuram si conquista il rigore dell’1-0. (Dal 63’ BISSECK 5: dovrebbe aiutare a difendere e invece terzo e quarto goal arrivano dal suo lato). DE VRIJ 6: fuori posizione sul goal di Vlahovic, tiene bene per il resto della gara. Spreca una buona chance per il 5-2 e poi non riesce ad evitare i 2 goal subiti nel finale. BASTONI 6: non irreprensibile sul primo goal della Juve, inizia seguendo a molta distanza Mckennie e poi prova tardivamente a impedire la rete a Vlahovic. Soffre la tecnica e la velocità di Conceicao. DUMFRIES 5,5: si conquista […]
L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi è visibilmente deluso per un pareggio che sa di sconfitta contro i bianconeri. Inter-Juventus termina con un rocambolesco 4-4: i nerazzurri non sono stati capaci di gestire 2 reti di vantaggio. Nel post-gara Simone Inzaghi, visibilmente amareggiato, ha commentato così la gara a Sky Sport. “C’è delusione, ma da allenatore devo ripartire. Saranno motivo di analisi i 4 gol presi”. “Puoi prendere quattro tiri perché di fronte avevamo la Juve, ma non quattro gol. Giocavamo contro una squadra che in quattro partite aveva preso un gol su rigore, e stasera doveva prenderne 7-8″. L’ammissione “E’ un momento così, dobbiamo lavorare di più e meglio. Devo fare di più soprattutto io che sono l’allenatore. Se calcoliamo tiri e XG, sono simili a quelli dell’anno scorso. Ci stiamo mettendo del nostro, dobbiamo lavorare di più. Abbiamo concesso dei gol che non si possono concedere, a una squadra come […]
L’attesa snervante sta per terminare e la tensione è palpabile: Inter-Juve, il derby d’Italia, sta per cominciare a San Siro. Inter e Juventus sono arrivate a San Siro e sono pronte per affrontarsi in una delle sfide più sentite del calcio italiano. La lista degli assenti è purtroppo lunga per quel che riguarda entrambe le squadre: nei nerazzurri sono infortunati Acerbi, Calhanoglu e Carlo Augusto mentre per i bianconeri non sono disponibili Bremer, Milik, Koopmeiners, Nico Gonzalez e Douglas Luiz. Le scelte dei bianconeri Thiago Motta si schiera con il consueto 4-2-3-1 ma fa rumore l’assenza dai titolari di Yldiz: giocano infatti Weah sulla destra e Conceicao sulla sinistra. In difesa Cambiaso e Cabal saranno i due terzini. La risposta dei nerazzurri Inzaghi non si scosta dal 3-5-2 e non è una notizia: il regista è Zielinski, panchina quindi per Asllani che non è in perfette condizioni. Confermate tutte le anticipazioni della vigilia per il […]
Il grosso dubbio di formazione per il tecnico nerazzurro in vista del derby d’Italia riguarda chi giocherà davanti alla difesa. La vigilia di un grande match è sempre un momento di riflessioni e decisioni cruciali per un allenatore. La partita fra Inter e Juventus, in programma alle 18:00, non fa eccezione, tenendo in sospeso fan e addetti ai lavori. Simone Inzaghi si trova di fronte a una scelta tattica importante causata dall’assenza di Hakan Calhanoglu, elemento cardine nel meccanismo di gioco dell’Inter. Un dilemma tattico La decisione non è per nulla banale: la scelta del sostituto del turco si è rivelata particolarmente complessa, con Inzaghi che ha utilizzato le sessioni di allenamento per valutare minuziosamente le opzioni a sua disposizione. Ore di attesa Mentre l’ora del fischio d’inizio si avvicina, l’ambiente intorno alla squadra nerazzurra vive momenti di attesa. La scelta definitiva del sostituto di Calhanoglu sarà annunciata solo nelle […]
Mancano poche ore al derby d’Italia e molti si interrogano sulla formazione che il tecnico nerazzurro manderà in campo. In attesa del fischio d’inizio che vedrà l’Inter confrontarsi con la Juventus, il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi si trova a dover risolvere non pochi dilemmi tattici, alcuni dei quali riguardano scelte cruciali sia in difesa che a centrocampo. Con l’agognato recupero di Kristjan Asllani, i nerazzurri guadagnano una preziosa opzione in mezzo al campo, ma le incognite relative alla formazione titolare riguardano anche altre zone di campo. La scelta del regista Il ritorno dell’albanese al centro del gioco offre a Inzaghi più soluzioni tattiche ma la decisione su chi ricoprirà il ruolo di regista si prospetta complessa. L’ex Empoli non può avere i 90 minuti nelle gambe per via del recente infortunio che lo ha tenuto ai box. Gli altri concorrenti al posto davanti alla difesa sono Zielinski e Barella, col […]
Ci siamo quasi, l’attesa è quasi alle stelle per il derby d’Italia: Inzaghi e Thiago Motta stanno ponderando bene le ultime scelte di formazione. Il mondo del calcio italiano si prepara con grande entusiasmo alla sfida che vedrà fronteggiarsi due storiche rivali: l’Inter e la Juventus. Questo incontro, in programma oggi, domenica 27 ottobre alle 18:00, promette di essere uno degli appuntamenti più avvincenti della Serie A. L’impatto delle scelte di Thiago Motta Sul fronte bianconero, Thiago Motta si trova a dover gestire un’importante lista di indisponibili che include Bremer, Milik, Koopmeiners, Nico Gonzalez e Douglas Luiz. Questo costringe a scelte oculate, specialmente in difesa dove Savona sembra essere favorito su Cabal per il ruolo di terzino (se gioca il primo Cambiaso va a sinistra), e sulla trequarti di sinistra dove il giovane portoghese Conceiçao è a competere con Yildiz per una maglia da titolare. La posizione tra i pali […]
Anche Aldo Serena ci ha tenuto a dire la sua su alcuni aspetti che potrebbero caratterizzare il derby d’Italia di stasera. Aldo Serena ha parlato a Radio Deejay di Inter-Juve. “Niente zero a zero? Ho commentato Barcellona e Bayern in Champions League, è stata una partita emozionante. Bisogna dar forza anche ai nostri ragazzi, le grandi devono dargli forza, dovremmo cominciare anche noi in Italia”. “I tifosi vanno a casa contenti quando vincono ma se vedi che la squadra conclude, fa azioni, sei contento, ti diverti. Cambia vincere o perdere, quella è la realtà ma l’emozione che hai è diversa. Inter e Juve hanno le capacità tecniche per offendere e fare bene…”. Come stanno i bianconeri “La Juve è stata sorprendentemente strapazzata dallo Stoccarda che veniva da una sconfitta in campionato. Quella dell’Inter contro i Young Boys non è stata una prestazione di alto livello. Una partita in linea con […]
Il centrocampista sardo va sicuramente lodato per il sacrificio in un ruolo non suo ma la differenza col titolare è ampia. Nell’universo calcistico, la presenza o l’assenza di un singolo giocatore può portare a dinamiche totalmente diverse all’interno della squadra. Questo principio si riflette pienamente nell’Inter, dove la figura di Hakan Calhanoglu segna una distinzione netta nelle prestazioni e nell’approccio tattico del team. Con il centrocampista fuori per infortunio, l’allenatore Simone Inzaghi si trova di fronte a una sfida notevole, soprattutto con l’importante incontro contro la Juventus all’orizzonte. Il sostituto Per le assenze del turco ed in contemporanea anche della sua riserva Asllani, Inzaghi durante le partite contro la Roma e lo Young Boys in Champions League ha scelto di affidare la regia all’adattato Nicolò Barella. Questa mossa, tuttavia, non ha sortito gli effetti sperati. Le conseguenze della scelta L’Inter ha sì vinto entrambe le gare ma lo sviluppo della […]






