Seguici su

Partite in TV

Roma – Fiorentina 0-3 | Risultato finale | Viola ai quarti, tracollo giallorosso

Roma – Fiorentina | Info tv e streaming

L’Europa League è un’esclusiva Mediaset Premium, per vedere la sfida dell’Olimpico bisogna quindi essere abbonati alla piattaforma del digitale terrestre. La sfida in diretta dalle 19 sarà trasmessa sui canali Calcio e Calcio HD (370 e 380), la telecronaca sarà di Massimo Callegari, al suo fianco per approfondimenti tecnici ci sarà Antonio Di Gennaro. Gli interventi da bordo campo saranno invece di Marco Cherubini e Pietro Pinelli, mentre i tifosi della Roma potranno scegliere la cronaca faziosa del tifoso Carlo Zampa. Chi vuole seguire la partita in streaming può utilizzare l’app Premium Play o visitare il sito play.mediasetpremium.it, disponibile per smartphone, tablet e computer.

Roma e Fiorentina si giocano il futuro in Europa in novanta minuti. Si riparte dall’1-1 del Franchi, con il gol di Keita che aveva rimesso in carreggiata i giallorossi sotto di uno grazie al gol di Ilicic. Sulla carta il gol in trasferta della squadra di Garcia potrebbe essere un piccolo vantaggio, in fondo a Totti e compagni basta cogliere uno 0-0 all’Olimpico, ma di questi tempi è meglio non fare calcoli. Dalle parti di Trigoria la parola crisi ormai non viene più detta fra i denti, in molti hanno ammesso che il momento è difficile e allora forse proprio la coppa potrebbe risollevare l’umore dell’ambiente. Ma i viola puntano a fare bene in questa competizione e vogliono andare avanti, uscire di nuovo con un derby come la scorsa stagione sarebbe una grossa delusione.

Garcia ormai non può più fare conti e così schiererà quella che è la migliore formazione disponibile. Ancora una volta si affiderà all’esperienza di Totti che guiderà l’attacco romanista, al suo fianco un Gervinho che ancora non ha dato segni di ripresa dopo la Coppa d’Africa e Ljajic. Torna anche De Rossi ma è probabile che partirà dalla panchina, chiavi del centrocampo in mano a Keita, con Florenzi che prenderà il posto dello squalificato Nainggolan, l’altra mezzala invece è Pjanic. In difesa non ce la fa a recuperare Manolas, giocherà come al solito Astori, l’ex Cagliari fa coppia con Yanga-Mbiwa, mentre sulle fasce ci saranno i soliti Torosidis e Holebas. Tra i pali spazio al portiere di coppa Skorupski.

Montella recupera Savic e Gomez, mentre deve ancora rinunciare a Pizarro. L’assenza del cileno è sicuramente importante, ma in queste ultime settimane Badelj ha dimostrato di poter rimpiazzarlo senza farlo rimpiangere più di troppo, torna tra i titolari anche Mati Fernandez, mentre è scontata la presenza di Borja Valero. Al centro dell’attacco ci sarà Babacar, torna fra i titolari anche Salah, l’egiziano ha riposato in campionato, il terzo sarà Joaquin, decisivo nell’ultima partita contro il Milan con un assist e un gol. In difesa l’allenatore andrà sul sicuro affidandosi a Rodriguez e Basanta, Savic per precauzione resta in panchina, torna anche Tomovic, che in campionato scontava un turno di squalifica, mentre sulla sinistra si rivede Alonso. Sempre indisponibile Tatarusanu, come al solito in porta ci sarà Neto, che non sta certo demeritando.

Fiorentina – Roma 1-1 | Le foto dell’andata


Fiorentina - Roma 1-1 | Europa League | Fotogallery
Fiorentina - Roma 1-1 | Europa League | Fotogallery
Fiorentina - Roma 1-1 | Europa League | Fotogallery
Fiorentina - Roma 1-1 | Europa League | Fotogallery

Roma – Fiorentina | Probabili formazioni

Roma (4-3-3): Skorupski; Torosidis, Yanga Mbiwa, Astori, Holebas; Florenzi, Keita, Pjanic; Ljajic, Totti, Gervinho.
Allenatore: Garcia.
A disposizione: De Sanctis, Cole, Spolli, De Rossi, Verde, Iturbe, Doumbia.
Squalificati: Nainggolan.
Indisponibili: Castan, Ibarbo, Strootman, Maicon, Manolas, Balzaretti.

Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Rodriguez, Basanta, Alonso; Mati Fernandez, Badelj, Borja Valero; Joaquin, Babacar, Salah.
A disposizione: Lezzerini, Richards, Savic, Bardini, Lazzari, Pasqual, Vargas, Aquilani, Ilicic, Gomez.
Allenatore: Montella.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Tatarusanu, Rossi, Bernardeschi, Pizarro.

Roma – Fiorentina | Precedenti

Ad eccezione della sfida dell’andata, viola e giallorossi non si sono mai incrociati in campo europeo. Una settimana fa al Franchi è finita in parità, al gol di Ilicic ha risposto Keita, all’Olimpico in palio c’è il passaggio ai quarti di finale. Nella sua storia la Fiorentina ha invece dovuto già vedersela con una connazionale, nei due precedenti dall’altro lato c’era sempre la Juve che ha avuto la meglio in entrambi i casi. Nel 1989/1990 si aggiudicò la Coppa Uefa, lo scorso anno ha conquistato i quarti di finale. La Roma ha invece incrociato un’italiana in finale di Coppa Uefa nel 1990/1991, era l’Inter che come i bianconeri dodici mesi prima si sarebbe poi aggiudicata la coppa.

el1415_calcioblog_roma-fiorentina



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...