Serie A

Bomba in Serie A, il Milan fa felice Marotta: bastano 15 milioni

Beppe MarottaBomba in Serie A, il Milan fa felice Marotta: bastano 15 milioni - Calcioblog.it (Screen YouTube)

Con 15 milioni di euro la trattativa va in porto: accordo tra il Milan e Marotta, si attende solo la firma.

L’ultimo turno di Serie A ha sorriso più all’Inter che al Milan. I nerazzurri hanno battuto 2-0 a San Siro la Lazio di Maurizio Sarri, portandosi così in vetta alla classifica in coabitazione con la Roma. I rossoneri, invece, si sono visti rimontare il doppio vantaggio al Tardini dal Parma di Cuesta: il 2-2 finale costringe il Milan di Allegri ad accontentarsi del terzo posto a due lunghezze dalla coppia di testa.

L’obiettivo principale del Diavolo, come ripete spesso proprio Max Allegri, è quello di tornare in Champions League: un traguardo da centrare assolutamente non solo per motivi sportivi, ma anche economici, dato che gli incassi garantiti dalla partecipazione alla massima competizione europea per club sono praticamente vitali.

Nel progetto del club di via Aldo Rossi non c’è solo il raggiungimento di uno dei primi quattro posti in campionato, ma anche il nuovo impianto sportivo che vedrà la luce nel 2030 o nel 2031. Nei giorni scorsi Milan e Inter hanno completato il rogito per l’acquisto del Meazza, pertanto ora si può procedere a grandi passi verso la nuova casa comune.

Inter-Milan, che affare: 15 milioni ed è fatta

Proprio in queste ore le due società milanesi sono al lavoro per trovare l’azienda giusta per la denominazione del nuovo stadio. Un accordo che dovrà ovviamente garantire ritorni economici importanti ma che servirà anche a instaurare un legame profondo tra l’impianto e il brand. L’idea è quella di prendere spunto dalle opere estere, come ad esempio l’Emirates Stadium di Londra (la casa dell’Arsenal) o l’Allianz Arena del Bayern Monaco.

Stadio San Siro

Inter-Milan, che affare: 15 milioni ed è fatta – Calcioblog.it (Screen YouTube)

D’altronde anche in Italia alcuni club si sono mossi in tal senso: basti pensare all’Allianz Stadium della Juventus, ma anche al Bluenergy Stadium di Udine e la New Balance Arena di Bergamo. Stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport sia Milan che Inter potrebbero incassare circa 15 milioni di euro a testa dai ‘naming rights’.

La richiesta dei due club di Milano si aggira intorno ai 30 milioni di euro all’anno (una cifra ovviamente da dividere). Ora è da capire se c’è davvero qualche azienda disposta ad accontentare Milan e Inter: da qualche giorno circolano voci di un forte interesse da parte di Generali, anche se dalla prima compagnia assicurativa italiana non è ancora arrivata nessuna proposta concreta.

Change privacy settings
×