Seguici su

Partite in TV

Risultati Finali Europa League | Fiorentina-Roma 1-1, vince il Napoli. Inter e Toro sconfitti

22.59 – Terminate tutte le partite. Dopo lo sconfitte esterne di Torino e Inter il derby italiano è favorevole alla Roma che pareggia 1-1 al Franchi contro la Fiorentina mentre il Napoli con una tripletta di Higuain rimonta l’iniziale svantaggio contro la Dinamo Mosca.

Risultati Europa League | Diretta Ottavi di finale

    Zenit San Pietroburgo-Torino 2-0 Risultato Finale
    [28′ Espulso Benassi (T), 38′ Witsel (Z), 53′ Criscito (Z)]
    Club Brugge-Besiktas 2-1 Risultato Finale
    [46′ Tore (B), 63′ de Sutter (C), 79′ Rafaelov Rig. (C)]
    Dnipro-Ajax 1-0 Risultato Finale
    [30′ Zozulja (D)]
    Wolfsburg-Inter 3-1 Risultato Finale
    [6′ Palacio (I), 28′ Naldo (W), 63′ de Bruyne (W), 76′ de Bruyne (W)]
    Everton-Dinamo Kiev 2-1 LIVE
    [14′ Gusev (D), 40′ Naismith (E), 82′ Lukaku Rig. (E)]
    Fiorentina-Roma 1-1 Risultato Finale
    [16′ Ilicic (F), 60′ Ljajic sbaglia un rigore (R), 77′ Keita (R)]
    Villarreal-Siviglia 1-3 Risultato Finale
    [1′ Vitolo (S), 26′ Mbia (S), 48′ Vietto (V), 50′ Gameiro (S)]
    Napoli-Dinamo Mosca 3-1 Risultato Finale
    [2′ Kuranyi (D), 25′ Higuain (N), 30′ Higuain Rig. (N), 46′ Zobnin Espulso (D), 55′ Higuain (N)]

Risultati Europa League | Pareggio fra Fiorentina e Roma

22.42 – Rigore anche per l’Everton, Lukaku non sbaglia e porta avanti i suoi. Intanto ecco il pareggio della Roma, calcio d’angolo e Keita realizza, è 1-1.
22.25 – Calcio di rigore per la Roma, fallo di Neto su Iturbe, portiere ammonito (ma rischia il rosso) e il brasiliano para la conclusion di Ljajic.
22.18 – Pipita scatenato, tripletta e match in ghiaccio. Ora con l’uomo in più il Napoli potrebbe rendere il ritorno una pura formalità.
22.10 – In apertura di secondo tempo la Dinamo Mosca resta in 10 uomini per il doppio giallo di Zobnin, a Villarreal i gialli accorciano con la rete di Vietto sul Siviglia che conduce comunque per 3 a 1 perché dopo pochi istanti Gameiro ristabilisce il doppio vantaggio.
21.44 – Il pareggio dell’Everton con Naismith dopo una bella azione di Lukaku.
21.35 – Completa la rimonta il Napoli, ancora Higuain, stavolta dal dischetto.
21.30 – Il meritato pareggio del Napoli, il gol di Gonzalo Higuain che rimette le cose a posto al 25esimo. Intanto il Siviglia raddoppia sul campo del Villarreal.
21.24 – Fiorentina in vantaggio, il gol di Ilicic che porta avanti i viola nel derby di Europa League.
21.19 – Terzo gol in trasferta in questo primo quarto d’ora, lo firma la Dinamo Kiev sul campo dell’Everton con Gusev.
21.06 – Partenza lampo! Due gol subito, Vitolo porta avanti il Siviglia con il Villarreal, ma brutte notizie arrivano da Napoli dove gli azzurri si fanno subito bucare da Kuranyi sugli sviluppi di un corner.
21.05 – Iniziate le gare in programma alle 21.05, occhi puntati sulle altre tre italiane impegnat: il Napoli che ospita la Dinamo Mosca al San Paolo e Fiorentina-Roma che si sfidano in un derby europeo.
20.53 – Parte male l’esperienza agli ottavi di Europa League per le italiane, due brutte sconfitt per Torino e Inter in trasferta rispettivamente con Zenit e Wolfsburg. Negli altri match giocati i belgi del Club Brugge vincono concedendo un gol in trasferta e il Dnipro riesce a battre 1 a 0 gli olandesi dell’Ajax.

Risultati Europa League | Perdono Torino e Inter

20.37 – Altra rimonta casalinga, il rigore trasformato da Rafaelov del Brugge, 2-1 sul Besiktas.
20.35 – Ancora de Bruyne, il Wolfsburg è sul 3-1 ad un quarto d’ora dalla fine sull’Inter.
20.21 – Il Wolfsburg completa la rimonta, il gol di de Bruyne ribalta il gol del vantaggio iniziale di Palacio.
20.20 – Il pareggio del Brugge al 63esimo, il gol di De Sutter.
20.01 – Il vantaggio del Besiktas a Brugge, il gol di Tore in apertura di secondo tempo.
19.52 – Sono finiti i primi tempi delle partite delle 19.00, intanto è terminata la sfida di San Pietroburgo e il Toro torna in Italia con un pesante 2 a 0 da recuperare.
19.30 – L’Inter si fa pareggiare il gol di Palacio, l’1-1 è di Naldo. Intanto a Dnipro padroni di casa in vantaggio con la rete di Zozulja
19.13 – Il gol dello Zenit, lo segna l’italiano Mimmo Criscito, si fa dura per il Toro.
19.08 – Inter in vantaggio a Wolfsburg, il gol di Rodrigo Palacio.
18:56 – Stanno per iniziare le partite delle 19, tra le quali spicca Wolfsburg-Inter.
18:41 – Gol di Witsel al 38esimo minuto. Zenit-Torino 1-0.
18:00 – E’ iniziata la prima partita degli ottavi di finale di Europa League in programma questa sera: Zenit-Torino 0-0.

Europa League: gli ottavi di finale

Europa League – Questa sera le cinque squadre italiane ancora in corsa disputeranno la gara d’andata degli ottavi di finale. Sarà il Torino di Giampiero Ventura la prima squadra a scendere in campo alle ore 18, in trasferta sul campo dello Zenit San Pietroburgo. La formazione di André Villas-Boas è prima con 7 punti di vantaggio nella Prem’er-Liga russa ed è reduce in questa stagione dal terzo posto nel girone di Champions che ha sancito la “retrocessione” in Europa League.

I russi nei 16esimi di finale hanno eliminato con merito gli olandesi del PSV, squadra che sta dominando l’Eredivisie. Sicuramente i russi possono contare su una rosa ricca di talento, mentre il Torino avrà dalla sua il grande entusiasmo che ha regalato la vittoria di Bilbao dello scorso 26 Febbraio. Nella conferenza stampa di ieri Ventura ha riconosciuto il favore dei pronostici ai suoi avversari, ma ha contestualmente dichiarato di aspettarsi molto dai suoi ragazzi, che gli hanno già dimostrato di eccellere in quanto a personalità nonostante la scarsa esperienza internazionale.

Alle ore 19 sarà il turno dell’Inter che affronterà in trasferta i tedeschi del Wolfsburg. I padroni di casa stanno disputando una grande stagione in Bundesliga, nella quale occupano il secondo posto alle spalle dell’inarrivabile Bayern Monaco. I nerazzurri sono chiamati a giocare una grande partita contro un’avversaria che ha manifestato apertamente di aver apprezzato l’esito del sorteggio di questi ottavi. I tedeschi sono convinti di poter passare facilmente contro l’Inter e adesso spetterà alla squadra di Mancini il compito di riuscire a minare le loro certezze.

La sera alle 21:05 gli occhi saranno puntati su Napoli-Dinamo Mosca e, soprattutto, su Fiorentina-Roma. I partenopei scenderanno in campo anche per riscattare gli ultimi risultati deludenti arrivati in campionato, puntando ad ipotecare la qualificazione ai quarti. La Dinamo Mosca non va assolutamente sottovalutata perché fino ad ora in Europa League non ha mai perso una sola partita dai preliminari in avanti, chiudendo addirittura a punteggio pieno la fase a gironi. Benitez oggi non avrà a disposizione Gabbiadini, fermato da un risentimento muscolare nell’allenamento di rifinitura.

Il derby Fiorentina-Roma è sicuramente la sfida che interessa più da vicino gli appassionati di calcio italiano. I viola di Montella nell’ultimo periodo hanno ottenuto risultati di prestigio in campionato quanto in Coppa Italia ed Europa League. La sconfitta per 4-0 in casa della Lazio di lunedì scorso ha un po’ ridimensionato le ambizioni dei viola, che comunque proveranno ad archiviare rapidamente questo clamoroso passo falso.

Anche la Roma andrà a caccia del riscatto in campo internazionale dopo il deludente pareggio per 0-0 in casa del Chievo Verona, che ha messo in evidenza, per l’ennesima volta, tutti i problemi fisici e psicologici dei giallorossi. A guidare la Roma in campo non ci sarà Francesco Totti, fermato da un risentimento muscolare al flessore della coscia destra.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...