Seguici su

Notizie

Risultati Serie A Finali | Classifica Aggiornata | Fiorentina – Roma 0-1: Gol di Nainggolan

[iframe width=”620″ height=”349″ src=”//www.youtube.com/embed/izwlyG8q8Zs” frameborder=”0″]

23.00 – Fischio finale. Fiorentina-Roma 0-1.

21.32 – Gol di Nainggolan al 26esimo minuto. Roma in vantaggio a Firenze.

20.22 – All’appello della 34esima giornata manca soltanto Fiorentina – Roma. In campo i giallorossi contro i viola al Franchi alle 21.00.

Risultati Serie A in Tempo Reale – Diretta 34° Giornata

Sabato 19 Aprile 2014

ATALANTA – VERONA 1-2 Risultato Finale
[53′ Donati (V), 73′ Toni (V), 86′ Denis (A)]
CATANIA – SAMPDORIA 2-1 Risultato Finale
[44′ Leto (C), 61′ Okaka (S), 63′ Bergessio (C)]
CHIEVO – SASSUOLO 0-1 Risultato Finale
[40′ Berardi (S)]
GENOA – CAGLIARI 1-2 Risultato Finale
[3′ De Maio (G), 37′ Sau (C), 83′ Ibarbo (C)]
LAZIO – TORINO 3-3 Risultato Finale
[40′ Mauri (L), 52′ Kurtic (T), 62′ Candreva Rig. (L), 68′ Tachtsidis (T), 79′ Novaretti Espulso (L), 89′ Immobile (T), Candreva 90’+5 (L)]
MILAN – LIVORNO 3-0 Risultato Finale
[40′ Balotelli (M), 51′ Taarabt (M), 85′ Pazzini (M)]
PARMA – INTER 0-2 Risultato Finale
[43′ Cassano fallisce un rigore (P), 47′ Paletta Espulso (P), 48′ Rolando (I), 88′ Guarin (I)]
UDINESE – NAPOLI 1-1 Risultato Finale
[39′ Callejon (N), 55′ Fernandes (U), 89′ Fernandez Espulso (N)]

JUVENTUS – BOLOGNA 1-0 Risultato Finale
[64′ Pogba (J)]

FIORENTINA – ROMA 0-1 Risultato Finale
[26′ Nainggolan (R)]

Classifica Serie A in tempo reale

    JUVENTUS 90
    ROMA 82
    NAPOLI 68
    FIORENTINA 58
    INTER 56
    PARMA 51
    MILAN 51
    TORINO 49
    VERONA 49
    LAZIO 49
    ATALANTA 46
    SAMPDORIA 41
    GENOA 39
    UDINESE 39
    CAGLIARI 36
    CHIEVO 30
    BOLOGNA 28
    SASSUOLO 28
    LIVORNO 25
    CATANIA 23

    * Una partita in meno

20.20 – La Juventus vince 1-0, di misura, con un gol di Pogba piegando la resistenza del Bologna che ora è terzultimo insieme al Sassuolo.

19.49 – Il gol della Juve, a poco meno di mezz’ora dalla fine, la sblocca Paul Pogba con un tiro da fuori.

18.30 – Iniziata Juventus – Bologna, sotto la pioggia di Torino i bianconeri in campo contro gli emiliani.

18.00 – Fra 30 minuti l’inizio di Juventus – Bologna, i bianconeri in casa cercano di allungare sulla Roma che sarà impegnata questa sera al Franchi con la Fiorentina

16.57 – Terminano le 8 partite delle 15.00 in questa giornata pre pasquale. Incredibile pareggio 3-3 per il Torino a Roma con la Lazio. I granata con Immobile erano passati in vantaggio allo scadere, ma i biancocelesti in 10 trovano il gol con Candreva sull’ultima azione del match. Il segno X fa felice il Milan (3-0 al Livorno con Balotelli, Taarabt e Pazzini) che riaggancia la zona Europa League e l’Inter che ha vinto lo scontro diretto con il Parma in trasferta (Rolando e Guarin in gol). Vittoria anche del Verona a Bergamo con l’Atalanta, ancora un centro di Luca Toni mentre in zona retrocessione arrivano le vittorie di Catania e Sassuolo, gli emiliani fanno 1-0 con il Chievo in trasferta e agganciano a quota 28 il Bologna impegnato fra poco più di un’ora e mezza con la Juventus.

16.53IMMOBILE!! Il gol al 90esimo del Torino che ribalta il risultato e vince a Roma con la Lazio!

16.45 – Accorcia le distanze l’Atalanta con Denis, intanto ad Udine si fa espellere Fernandez per doppio giallo, il Napoli in 10 nel finale. A Parma l’Inter chiude il match con il gol di Guarin all’88esimo minuto, colombiano appena entrato.

16.43 – Completa la rimonta il Cagliari, 2-1 a Genova firmato da Ibarbo. Intanto il Milan va sul 3-0, gol di Pazzini, sul malcapitato Livorno. A Roma espulso Novaretti, è 2-2, il Toro potrà sfruttare 10 minuti di superiorità numerica.

16.31 – Nuovo pareggio del Torino, segna Tachtsidis. 2-2 con la Lazio. Intanto Toni segna il 18esimo gol stagionale per il 2-0 dell’Hellas con l’Atalanta.

16.24 – La Lazio ritrova il vantaggio, rigore ingenuo provocato da Padelli, Candreva trasforma con il cucchiaio.

16.18 – Immediata risposta del Catania, Bergessio segna e riporta i siciliani in vantaggio.

16.16 – Pareggio anche della Samp con Okaka che fa 1-1 a Catania.

16.15 – Pareggio Toro a Roma, Kurtic porta sull’1-1 il match con la Lazio.

16.11 – Il Milan raddoppia sul Livorno con il gol di Taarabt, intanto passa il Verona a Bergamo, gol di Donati e pareggio dell’Udinese sul Napoli con Bruno Fernandes che finalizza dopo l’errore in disimpegno di Reina.

16.05 – Disastro Parma in apertura di ripresa, Paletta si fa espellere ingenuamente per doppia ammonizione, sulla punizione arriva il gol del vantaggio firmato da Rolando.

15.43 – Gol a Verona, il Sassuolo passa in vantaggio con il Chievo, segna Berardi. Passa anche il Milan con Balotelli sul Livorno mentre la Lazio con Mauri fa 1-0 sul Torino e a Parma Handanovic para un calcio di rigore a Cassano.

15.38 – Arriva finalmente qualche gol dalle partite in corso. Il Cagliari pareggia con Marco Sau e si porta sull’1-1 a Genova, intanto il Napoli passa ad Udinese, a segno Callejon.

15.05 – Gol del Genoa, segna De Maio dopo 3 minuti, Cagliari in svantaggio. Rete contestata per un fuorigioco considerato “passivo” dall’arbitro di Gilardino!

15.00 – Iniziano le 8 partite di questo pomeriggio di Serie A!

Risultati in diretta Serie A – 34° Giornata

19 Aprile 2014, il sabato prima di Pasqua. Torna la Serie A (quasi) come una volta, tutte le gare nella stessa giornata, niente anticipi, ma almeno un paio di “posticipi” con le due squadre in cima alla classifica che giocheranno rispettivamente alle 18.30 (la Juventus in casa con il Bologna) e alle 21.00 (la Roma in trasferta con la Fiorentina). Sarà comunque diverso dal solito, con i “momentanei” cambiamenti della classifica che saranno definitivamente certificati non più 1 o addirittura 2 giorni dopo: basteranno poche ore per vedere le evoluzioni della graduatoria e cercare di ipotizzare cosa accadrà quando mancheranno soltanto 4 turni alla fine del campionato.

La Juventus è impegnata in vista di un duplice obiettivo: chiudere più velocemente possibile il campionato (con la speranza di rendere innocuo lo scontro diretto con la Roma fissato alla penultima giornata) e raggiungere la fatidica quota 100 per centrare l’ennesimo record di questa incredibile stagione. Il tutto senza dimenticare che un successo anticipato in campionato potrebbe facilitare il compito in vista dell’Europa League. I giallorossi, dal canto loro, non hanno intenzione di mollare fino a quando la matematica non gli darà torto, ma si trovano di fronte il primo ostacolo di quel finale di campionato già individuato da molti come sfavorevole dal punto di vista del calendario. Al Franchi si troveranno di fronte una Fiorentina che ha oggettivamente poco da chiedere al campionato: il terzo posto appare irraggiungibile, all’inizio di maggio c’è la finale di Coppa Italia che rimane il vero obiettivo a portata di mano per gli uomini di Montella, ma proprio il tecnico ex giallorosso non sembra intenzionato a fare sconti alla sua vecchia squadra da giocatore, la prima ad averlo lanciato come allenatore prima di scaricarlo, forse con troppa fretta.

Alle 15.00 si giocheranno tutti gli altri match, 8 partite in contemporanea, sfide praticamente decisive guardando alla salvezza. Il Chievo, uscito vittorioso dalla trasferta di Livorno che potrebbe aver condannato definitivamente i toscani (oggi in campo a San Siro con il Milan) alla retrocessione, ospiterà il Sassuolo all’ultima spiaggia. Gli emiliani devono vincere, ma potrebbe comunque non bastare. Il pari sarebbe di fatto inutile.

Il Torino che nello scorso turno ha battuto all’ultimo respiro il Genoa sarà di scena a Roma contro la Lazio, chi farà bottino pieno potrà ancora coltivare delle ambizioni di qualificarsi in Europa League. A Marassi il Cagliari cercherà quella vittoria, proprio contro i genoani, per mettere in cassaforte una salvezza mai tanto sofferta come in queste ultime settimane mentre la Samp strapazzata dall’Inter 6 giorni fa cerca il riscatto sul campo di un Catania ormai di fatto retrocesso.

Per l’Europa League il Parma ospiterà l’Inter, anche qui di fatto Mazzarri potrebbe rendere solito un quinto posto dal quale ripartire nella prossima stagione con la minima soddisfazione di una qualificazione ai preliminari di Europa League. Al Friuli, espugnato dalla Juventus lo scorso lunedì, sarà di scena il Napoli che (esattamente come la Fiorentina) non ha molto da chiedere a questo finale di campionato.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...