
Il giornalista Sandro Sabatini si interroga sui motivi del rendimento deludente del Toro e ne menziona uno mai preso in considerazione prima. Uno degli argomenti che più attira attenzione negli ambienti calcistici è la sorprendente mancanza di goal segnati da parte di Lautaro Martinez nelle prime 6 partite della stagione tra campionato e Champions League. Questa situazione solleva interrogativi e analisi tra gli esperti e i tifosi, che sono impazienti di vedere il loro capitano tornare alla solita prolificità sotto porta. Le cause del digiuno È noto che Lautaro abbia recentemente avuto a che fare con mesi piuttosto intensi, tra la partecipazione alla Copa America, una vacanza ridotta e un problema muscolare a metà agosto: tutte queste cose ne hanno complicato la preparazione per la nuova stagione. La provocazione Sandro Sabatini, nel suo editoriale su Calciomercato.com, lancia l’ipotesi che uno dei motivi del momentaneo calo di Lautaro potrebbe essere legato […]
Leggi l'articolo completo Lautaro in crisi: Sabatini provoca alludendo a problemi interni, su Notizie Inter.



Nonostante una parentesi durata pochissimo ed un esonero arrivato molto presto, il tecnico Frank De Boer parla benissimo dei nerazzurri. SportMediaset ha intervistato Frank De Boer che ammette di seguire ancora l’Inter. “Certo, guardo sempre l’Inter, che ha fatto tre anni fantastici. Hanno fatto una finale di Champions League e vinto due scudetti. È una squadra bella da vedere, un club fantastico. Spero sempre che facciano bene”. La ricostruzione “Dopo il mio addio nel 2016 sono arrivati altri tre o quattro allenatori e le cose continuavano a cambiare sempre prima dell’arrivo di Conte. Da lì è iniziato un bel periodo per la squadra, spero che l’Inter resti sempre al top. Ci sono grandi attaccanti come Lautaro Martinez. È un’ottima squadra, solida, mi piace guardarla”. Sull’esterno olandese “Sapevo che Dumfries aveva qualche piccolo problemino con il contratto (in realtà pare proprio che ora stia rinnovando sul serio, ndr). A volte parte titolare, a volte no, […]
Il giornalista Fabrizio Biasin sottolinea i motivi che hanno portato i nerazzurri a soccombere nel derby. Fabrizio Biasin ha parlato del momento attuale dell’Inter a Cronache di Spogliatoio soffermandosi sulla sconfitta nel derby. “Credo che si possa perdere anche un derby, una partita, ma la cosa che non deve capire è entrare nel tunnel. Bisogna ripartire subito”. La prossima gara “Udinese? Vai a giocare una partita storicamente, nelle ultime due stagioni, complicata come lo scorso anno dove hai vinto alla fine, mentre due anni fa è stato il punto più basso della gestione Inzaghi. Fu l’unica vera partita dove l’Inter non giocò a calcio. Domani importante, sono chiamati i giocatori a dare una risposta, punzecchiati nelle ultime ore. Non ci credo alla sindrome della pancia piena. Col Milan? Tanti pensavano, compreso io, che i rossoneri fossero alle corde”. I motivi della sconfitta nel derby “Ma Fonseca l’ha vinta nel momento in […]
Il giornalista Giuseppe Pastore ritiene che sotto diversi aspetti Angelino sia preferibile all’esterno nerazzurro. Nel mondo del calcio, i paragoni tra giocatori sono all’ordine del giorno e spesso stimolano dibattiti appassionati tra tifosi e addetti ai lavori. L’ultima analisi che ha fatto discutere arriva da Giuseppe Pastore, noto giornalista, in un video sul canale Twitch di Cronache di Spogliatoio. Il protagonista Partendo dal match di Europa League disputatosi ieri all’Olimpico tra Roma ed Athletic Bilbato, terminato con un pareggio 1-1, il collega è stato rapito dalla prestazione di Angelino. L’analisi ha toccato diversi punti di forza del giocatore, evidenziandone le qualità tecniche che lo distinguono all’interno del suo ruolo. Il confronto Il paragone proposto da Pastore mette Angelino a confronto con Federico Dimarco dell’Inter, considerato uno dei migliori esterni sinistri a livello mondiale. La stima del giornalista nei confronti dello spagnolo è evidente ed il suo giudizio farà discutere molto. […]
L’ex patron Massimo Moratti ammette di avere un debole per Kacper Urbański, 20enne centrocampista o ala del club emiliano. In un mondo del calcio sempre più globalizzato e interconnesso, dove i talenti emergono da ogni angolo del pianeta con video, statistiche e analisi disponibili al tocco di uno schermo, la scoperta di un nuovo talento possiede una magia tutta particolare, un fascino che riporta agli albori dello sport più amato al mondo. Nostalgia L’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti, in una recente intervista rilasciata a Libero, ha parlato innanzitutto della sua grande passione per l’individuazione e la coltivazione di nuovi talenti calcistici; cosa non comune per il presidente di una squadra di calcio. Ha ricordato con nostalgia i tempi in cui la scoperta di un giocatore procedeva attraverso lo studio e l’analisi di immagini e video, spesso di notte, cercando di cogliere quella scintilla unica che potrebbe trasformare un calciatore da […]
Si susseguono le voci riguardanti la probabile formazione dei nerazzurri in vista della gara di domani al Bluenergy Stadium. L’Inter si prepara a voltare pagina dopo la recente sconfitta nel derby, concentrandosi sul prossimo incontro di campionato contro l’Udinese. La squadra di Inzaghi è alla ricerca di una risposta immediata sul campo per riacquistare fiducia e punti preziosi in classifica. Variazioni La formazione schierata dall’allenatore di Piacenza dovrebbe essere diversa da quella che perso 2-1 col Milan. Contrariamente a quanto vociferato fino a poche ore fa, ora l’intenzione di Inzaghi non sembra essere quella di una completa rivoluzione: secondo Sky sport 3 dovrebbero essere i cambi nell’11 di partenza. L’infortunio di Nicolò Barella costringe Inzaghi a una sostituzione obbligata: al suo posto giocherà Davide Frattesi. La difesa vedrà l’introduzione di Yann Bisseck in luogo di un Benjamin Pavard piuttosto deludente nelle ultime uscite. Per completare le variazioni, Matteo Darmian è […]
Il club nerazzurro, sebbene se parli sempre meno, non ha rinunciato all’idea di costruire il nuovo impianto fuori Milano. Il sito Calcio e Finanza ha pubblicato una nota del gruppo Brioschi (uno dei principali operatori immobiliari in Italia) che tira in ballo quanto fatto dall’Inter per quel che riguarda l’ipotesi della costruzione del nuovo stadio a Rozzano. “Il 28 luglio 2023 Infrafin (società interamente posseduta da Camabo, il cui capitale è detenuto da Brioschi Sviluppo Immobiliare per il 49% e dalla controllante Bastogi per il 51%) aveva concesso a F.C. Internazionale Milano S.p.A. un diritto di esclusiva oneroso fino al 30 aprile 2024, finalizzato a verificare la possibilità di realizzare uno stadio e alcune funzioni accessorie all’interno dell’area di proprietà a Rozzano”. Il rinnovo “Alla scadenza del 30 aprile 2024, con le medesime finalità di cui sopra, Infrafin s.r.l. ha concesso a F.C. Internazionale Milano S.p.A. un nuovo diritto di esclusiva oneroso […]
Il capitano nerazzurro vive una crisi a cui nessuno era abituato ma dietro tutto ciò ci sono diverse spiegazioni ed attenuanti. Lautaro Martinez è stato a dir poco decisivo nelle ultime stagioni dell’Inter ma ora sta vivendo un periodo molto negativo. I precedenti Il Toro ha dimostrato negli anni un’incredibile capacità di trovare la via del goal, contribuendo significativamente ai successi dell’Inter. La sua abilità non è stata meno evidente nelle ultime 3 stagioni, sotto la guida tecnica di Inzaghi, dove in quasi tutte le occasioni ha saputo essere decisivo fin dalle prime giornate. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe aspettare da un giocatore del suo calibro, l’argentino non ha ancora segnato in questa stagione di Serie A, nonostante abbia fornito 1 assist nel derby contro il Milan. I motivi del digiuno Il Corriere dello Sport però fa notare che dalla conquista dello Scudetto con l’Inter alla partecipazione con l’Argentina […]
L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic ha riservato grossi elogi per la squadra di Inzaghi. Kosta Runjaic ha presentato in conferenza stampa il match di domani pomeriggio contro l’Inter; ecco le sue dichiarazioni. “Nel calcio si fanno errori, se non ci fossero sarebbe uno sport noioso. Noi dobbiamo migliorare in determinate situazioni, ci stiamo allenando per farlo ma in campo poi ci sono anche gli avversari. A Roma abbiamo reso la partita troppo facile agli avversari, con l’Inter dobbiamo evitare gli errori. Se commetti un errore contro squadre come l’Inter o come la Roma vieni subito punito”. Sui nerazzurri “A mio avviso l’Inter non ha punti deboli, abbiamo guardato del materiale e occupano bene tutte le posizioni, ruotano in campo, corrono molto, hanno una fase difensiva strutturata, giocano bene senza palla, hanno molti punti di forza“. La certezza “Mi sono guardato delle loro partite dello scorso anno per mostrare ai giocatori come posizionarsi in […]

Il tecnico nerazzurro nella conferenza stampa precedente il derby poi perso ha riservato elogi non da poco per l’ultimo arrivato. L’Inter sta lavorando per ovviare ad un avvio di stagione non entusiasmante ma in ogni caso il futuro non sembra così buio. Un investimento mirato Il club milanese, noto per le sue prudenti politiche di mercato, sembra aver intrapreso una nuova direzione investendo una cifra considerevole, almeno nel contesto attuale, per assicurarsi le prestazioni di Tomas Palacios. L’operazione, che si aggira attorno ai 10 milioni di euro, è indicativa non solo della fiducia nei confronti del giovane giocatore, ma anche della volontà di costruire una squadra capace di affrontare le sfide future su solide basi giovanili. Questo approccio viene confermato anche dalle parole di Fabrizio Biasin a TeleLombardia, che sottolineano il forte credo della dirigenza nell’apporto che Palacios potrà dare alla squadra. Prospettive inaspettate Uno degli aspetti che sembrano aver […]
L’armeno è uno dei peggiori giocatori nerazzurri di questo inizio di stagione eppure lui non ha avuto impegni internazionali ed ha svolto il ritiro dal primo giorno. Nella vita di ogni sportivo arrivano momenti di difficoltà che mettono alla prova la determinazione e la capacità di superare gli ostacoli. È il caso di Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter, che dopo una stagione 2023-24 di altissimo livello, sta vivendo un periodo molto complicato. La sua importanza per la squadra di Simone Inzaghi è indiscutibile, ma quest’anno le sue prestazioni non stanno rispecchiando le aspettative generate dalla sua brillante stagione precedente. La Gazzetta dello Sport ha analizzato minuziosamente la situazione dati alla mano. Dal Milan al Milan L’anno scorso l’armeno era letteralmente insostituibile nel centrocampo nerazzurro: i suoi 10 assist parlano per lui. Tuttavia, in questo inizio di stagione il suo rendimento non è stato all’altezza delle aspettative, soprattutto durante il derby contro […]
Il tecnico nerazzurro deve trovare il modo di far tornare in condizione gran parte del gruppo ma nel contempo non può permettersi di lasciare altri punti per strada. L’Inter si appresta a sfidare l’Udinese con la speranza di riscattarsi dopo il recente insuccesso nel derby. La squadra di Inzaghi, con uno spirito rivitalizzato e alcune scelte tattiche audaci, sembra pronta a mettere in campo energie e idee nuove per assicurarsi 3 punti fondamentali lontano dalle mura amiche. Il Demone mescola le carte L’andamento delle ultime gare ha portato l’allenatore a valutare seriamente diversi cambi in termini di formazione. Il Corriere dello Sport sostiene che alcuni giocatori, come Pavard e Mkhitaryan, segnalati decisamente non in forma, potrebbero inizialmente riposare, lasciando spazio a volti nuovi quali Bisseck e Zielinski. L’assenza del vicecapitano Un’aspetto che necessita di un’attenzione particolare è l’assenza di Nicolò Barella: dovrebbe essere Frattesi a sostituirlo sperando che riesca a […]






