
Bella intervista all’ex presidente nerazzurro di tanti successi che tra l’ultimo Derby e le sfide per il futuro ha tanto da dire alla sua Inter In un mondo calcistico sempre più intriso di aspettative insondabili e risultati talvolta imprevedibili, una voce si leva per offrire un punto di vista sagace e ponderato. L’ex presidente del club nerazzurro, Massimo Moratti (intervistato la Libero), ha recentemente condiviso le sue riflessioni su vari argomenti, spaziando dalla recente performance dell’Inter nel derby contro il Milan, alla condizione di Lautaro Martinez, fino a considerazioni più ampie sul calcio moderno, il mercato e le strategie da campo. Questo articolo si propone di esplorare le tematiche sollevate da Moratti, illuminando da diverse angolazioni l’attuale panorama calcistico che riguarda non solo l’Inter, ma anche l’ambito sportivo a livello globale. La lezione del derby Massimo Moratti, riflettendo sul recente derby perso dall’Inter, non si lascia abbattere dall’esito del match, […]
Leggi l'articolo completo Massimo Moratti: “Inter non ti cullare sulla seconda stella e a Lautaro dico..”, su Notizie Inter.


Il francese è già costato dei punti ai nerazzurri mentre il tedesco scalpitava in pachina. Ecco cosa ha in mente Inzaghi per risolvere la questione titolare.. La situazione attuale dell’Inter e il dilemma posto davanti al suo allenatore Simone Inzaghi mettono in luce le dinamiche e le scelte cruciali che possono influenzare l’intera stagione sportiva. In particolare, l’attenzione si focalizza sulla difesa della squadra, dove le prestazioni di Benjamin Pavard hanno suscitato dubbi e interrogativi, aprendo le porte a possibili revisioni nell’11 titolare, soprattutto in vista dell’imminente e insidiosa trasferta di Udine. La situazione intricata di Pavard Benjamin Pavard, difensore francese, si trova in un momento critico della sua carriera all’Inter, sopratutto dopo una prestazione al di sotto delle aspettative nel derby contro il Milan. Questo appuntamento calcistico, sempre molto sentito, ha messo in evidenza le difficoltà attuali del giocatore, già notate durante la precedente partita a Monza, dove un […]
Il famoso conduttore ed opinionista Sky offre una chiave di lettura importante sugli ultimi match dei nerazzurri tra campionato e Champions Nel mondo del calcio, così come in molti altri ambiti della vita, a volte è la mentalità a fare la differenza tra una squadra che si accontenta e una che aspira sempre al massimo. Recentemente, le dichiarazioni di Fabio Caressa, noto commentatore sportivo di Sky, sul suo canale youtube hanno sollevato un punto interessante su questa dinamica, soprattutto in riferimento alle reazioni e alle aspettative che circondano l’Inter dopo i suoi ultimi incontri, in particolare quelli contro il Manchester City. La Mentalità Vincente secondo Caressa In seguito all’ incontro contro il Manchester City sono arrivati molti complimenti all’Inter di Inzaghi. Caressa in merito all’alternanza campionato/Champions dice: “Mi sembra un campionato di difficile interpretazione. Ma sarà una stagione pesantemente influenzata dalla Champions League e abbiamo visto subito che alcune squadre […]
Il tecnico nerazzurro vuole che tutti si sentano parte del progetto e continuerà a puntare su.. Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, sfida il concetto di “titolarità fissa”, aprendo le porte a una dinamica di squadra che promuove la competizione interna e l’incessante ricerca della migliore forma fisica e mentale per ogni giocatore. Nell’attuale contesto nerazzurro, nessun atleta può sentirsi garantito il posto, segnando un netto distacco dalle prerogative della scorsa stagione e introducendo un’atmosfera di salutare incertezza e aspirazione. Una nuova strategia di gestione Dopo le vicissitudini e i risultati non esattamente entusiasmanti dell’ultimo periodo, Inzaghi ha deciso di imprimere un cambio di rotta decisivo all’approccio della squadra. L’idea di fondo è chiara: ogni giocatore deve sentirsi parte attiva della rosa, pronto a dare il proprio contributo indipendentemente dalla fama o dai successi passati. Questo cambio di paradigma si è reso necessario in seguito a prestazioni al di sotto delle aspettative, […]
I nerazzurri non sono partiti bene come ci si aspettava in campionato e le voci corrono incontrollate: c’è il nome di un possibile erede del piacentino. Il mondo del calcio è notoriamente imprevedibile e talvolta implacabile con i suoi protagonisti. A seguito di una sconfitta inaspettata nel derby, Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, si è trovato al centro di un vortice di critiche e congetture circa il suo futuro alla guida tecnica della squadra. Fino a pochi giorni fa, l’ex Lazio era stato elogiato per l’eccellente prova fornita dalla sua squadra contro il Manchester City di Guardiola. Dal successo all’incertezza Inzaghi è tuttora l’allenatore campione d’Italia e con il pareggio dell’Etihad pareva addirittura aver fatto fare alla sua squadra un ulteriore salto di qualità; godeva, infatti, di una considerazione altissima, soprattutto per il percorso complessivo degli ultimi tre anni alla guida dell’Inter. Dopo una sconfitta, tuttavia, si è ritrovato a navigare […]
Il capitano nerazzurro ha ammesso più volte nel post-derby di essere in difficoltà dal punto di vista atletico. Nell’avvio di stagione tormentato dell’Inter incide il fatto che, per via anche di una fine di stagione scorsa interessata da Europeo e Coppa America, diversi giocatori sono lontani dal top della forma. Inizio difficoltoso L’inizio di stagione per Lautaro Martinez non è stato dei più semplici. Una pausa estiva più breve del solito, unita a un infortunio muscolare, ha finito per condizionare non poco il rendimento del capitano dell’Inter. Il Toro, se non si tiene conto delle reti segnate con la nazionale argentina, non va in goal dalla data del 10 maggio. La situazione richiede un intervento rapido e mirato per non compromettere ulteriormente lo stato fisico e mentale del giocatore e, di conseguenza, le prestazioni dei nerazzurri. Un programma di recupero mirato Davanti a questa sfida, Lautaro Martínez e lo staff […]
È sempre più avvolto nel giallo il futuro della neonata competizione: nessuno vuole pensare ad un fallimento organizzativo. La rivoluzione nel mondo del calcio internazionale potrebbe vedere un inaspettato freno nelle sue ambizioni di espansione. La nuova edizione del Mondiale per Club, prevista negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025 con la partecipazione di ben 32 squadre, si trova di fronte a sfide significative che ne mettono in dubbio la realizzazione. La prima problematica Una delle maggiori preoccupazioni per l’organizzazione di questo evento, come riporta la Gazzetta dello Sport, riguarda l’acquisizione dei diritti televisivi. Di recente è scaduto il termine per la presentazione delle offerte per i diritti TV in diverse parti del mondo tra cui le Americhe, l’Asia e il territorio Mena (Medio Oriente e Nordafrica), senza però registrare alcun interesse. Un’assenza di offerte che pone il progetto in una situazione di stallo, con la FIFA, […]
L’attaccante della Juventus Dusan Vlahovic ritiene che la prima avversaria per la vittoria del campionato sia la sua squadra. Dusan Vlahovic ha parlato a DAZN di come è cambiata la Juventus passando da Allegri a Thiago Motta; il serbo ha detto la sua anche sui migliori attaccanti al mondo. “Mi sto trovando bene, riesco a esprimermi meglio, questo stile di gioco è più adatto a me. Con mister Allegri, comunque, mi sono sempre messo a disposizione e ho sempre fatto con piacere tutto quello che mi ha chiesto”. Le richieste di Thiago Motta “Da subito mi ha parlato di disciplina: fare quelle cose che sembrano semplici, ma in realtà non lo sono. Andare a letto sempre alla stessa ora, riposare bene, dormire bene e seguire la giusta alimentazione”. Sulle avversarie nella corsa Scudetto “Sarà un duello contro noi stessi. Ci sono tante squadre che possono lottare per lo scudetto, è […]

Il giornalista Gianni Visnadi commenta i numeri del bilancio presentati dai nerazzurri. Gianni Visnadi su Il Giornale ha elogiato l’Inter per le manovre economiche messe in atto. “Non uno scudetto, ma quasi. Il CdA dell’Inter ha approvato il progetto di bilancio chiuso al 30 giugno, che sarà sottoposto all’assemblea degli azionisti a fine ottobre”. Numeri positivi “Accanto allo scudetto sul campo, il club nerazzurro non affianca quello virtuoso dei conti, ma dopo anni di profondo rosso, il -36 milioni fatto registrare nell’ultima stagione è indubbiamente tappa importante di un percorso di risanamento cominciato all’indomani della pandemia (ma non solo dalla pandemia causato): dai 245 milioni di passivo del 2021, ai 140 della stagione successiva, agli 85 del 2023. In crescita anche i ricavi (473 milioni contro 425 del 2023) e stazionarie le spese (464 milioni contro 465) e per questa ragione, per la prima volta dal 2018 il valore della […]
L’ex tecnico Fabio Capello cerca di spiegare cosa non sta funzionando nella squadra di Inzaghi. Fabio Capello sulla Gazzetta dello Sport ha parlato dei prossimi impegni delle milanesi focalizzandosi in particolare sulle difficoltà dell’Inter. “Domani sera il Milan giocherà in casa contro il Lecce. Sulla carta pare un impegno semplice, ma, dopo la vittoria nel derby, aspettiamo questa partita per poter dire se i rossoneri hanno veramente trovato il gioco e l’equilibrio”. Verso il match di Udine “Non è una partita facile perché troverà una squadra sconfitta a Roma che avrà voglia di rifarsi. Lo stesso discorso vale per l’Inter dopo il ko nel derby. Credo che i nerazzurri abbiano bisogno di ritrovarsi a livello mentale: devono ritrovare l’umiltà e la voglia che avevano. Ad esempio, quella dimostrata in Inghilterra contro il Manchester City in Champions: la si è vista soltanto nei primi 25 minuti contro il Milan”. L’avversaria dei nerazzurri “L’insidia principale dell’Inter […]
L’ex terzino destro, protagonista con l’Inter del Triplete, Maicon Douglas, ha detto la sua sul momento dei nerazzurri. A margine di un evento legato al videogioco EA FC 25, Maicon è stato intervistato ai cronisti presenti per parlare dell’Inter. “Ne ho vissute tante di partite come il derby, so che è importantissima per la città. Credo che sia solo un momento così, ma siamo sempre vicini all’Inter. Hanno cambiato qualche giocatore, ma la squadra c’è; la difesa è la stessa che ha fatto tantissimo l’anno scorso. La squadra può fare grandi cose ancora”. La flessione di Lautaro “Ha dato tanto all’Inter e all’Argentina e può dare ancora. Capitano momenti particolari, ma ritroverà il modo per ritornare forte”. Il nuovo Maicon “Non esiste, quello che ho fatto io rimane lì. Altri giocatori nel mio ruolo stanno facendo benissimo, tipo Dumfries. Ma Maicon è Maicon, gli altri sono gli altri”. Sul derby perso “Ho visto il derby, sono […]

I nerazzurri hanno bisogno di invertire la rotta in campionato dopo una partenza a rilento: nel frattempo ad Appiano un giocatore mostra significativi miglioramenti. L’Inter in vista della non semplice gara di Udine, i friulani sono al terzo posto con 2 punti in più dei nerazzurri, non potrà far conto su 2 giocatori infortunati. L’ultima defezione La squadra di Inzaghi, dopo aver archiviato il derby, si trova ad affrontare una serie di sfide importanti, tra cui emerge la partita contro l’Udinese. Un appuntamento a cui non potrà partecipare Nicolò Barella. Il centrocampista, pezzo fondamentale nello scacchiere di Inzaghi, è costretto a saltare la trasferta a Udine a causa di un infortunio, una distrazione muscolare che lo costringerà ai box forse fino alla prossima soste per le nazionali. Non solo brutte notizie Se da un lato l’infortunio di Barella rappresenta un ostacolo, dall’altro il recupero di un altro elemento offre una […]






