
L’allenatore Andrea Stramaccioni rimarca come il Toro stia accusando l’estate atipica che ha vissuto. Andrea Stramaccioni alla Gazzetta dello Sport si è soffermato a lungo sull’altalena dell’Inter di questo inizio di stagione. “Contro Genoa, Monza e nel secondo tempo del derby, i nerazzurri non hanno giocato sui livelli visti contro Atalanta e City. Ma non è una questione di fame”. Qual è la vera Inter “Quella di Manchester. La questione è mentale. E di aspettative più alte. Le ultime due stagioni sono state diverse. Nel 2022-23, con il Napoli in fuga e lo scudetto lontano, l’Inter ha disputato un campionato non all’altezza e una Champions mentalmente straordinaria. La scorsa stagione il contrario: testa, anima e cuore allo scudetto ed eliminazione amara e prematura in Europa. Questa è la prima stagione in cui l’Inter è obbligata per valore e spessore della rosa ad una doppia, forte aspettativa. Uno step mentale che […]
Leggi l'articolo completo Lautaro in crisi: l’allenatore sostiene che ci sia una spiegazione ben precisa, su Notizie Inter.


Lo stadio dove giocano le due squadre milanesi potrebbe subire lavori di ristrutturazione nel 2027, quando era previsto ospitasse la gara più importante dell’anno. Il segretario generale della UEFA Giorgio Marchetti ha spiegato a Radio RAI perché la finale di Champions League del 2027 non si terrà a San Siro. “La nomina per la finale di Champions League 2027 era stata sospesa in attesa della conferma o meno se lo stadio di San Siro sarebbe stato sicuramente sgombro da lavori e nella configurazione che conosciamo”. I motivi della scelta “Siccome l’amministrazione comunale di Milano non è stata in grado di confermare l’assenza di lavori che impattino in qualche modo la capienza dello stadio e dei suoi dintorni, è evidente che non abbiamo potuto assegnare la finale”. Ci sono quindi spiragli che il Meazza venga ristrutturato dalle due squadre: serve che Inter e Milan comprino o ottengano in concessione per molti anni […]
L’impiego in nerazzurro dell’ex Sassuolo continua a far parlare molto: Beccalossi sembra sicuro di una cosa. Tuttosport ha intervistato Evaristo Beccalossi che ha elogiato senza remore le caratteristiche di Davide Frattiesi: “Sarà un titolare per i prossimi dieci anni. Ha fatto panchina sinora, ma dove è il problema Frattesi è il futuro dell’Inter. Inzaghi dovrà gestire bene tutta la rosa, anche perché gli anni passano per tutti, pure per i giocatori. Prima si diceva non avesse ricambi, ora sembra che i ricambi debbano giocare per forza e sempre. Calma, ragazzi”. L’infortunio di Barella “Lui resta sempre un giocatore di grande importanza per l’Inter, dispiace ovviamente per il suo infortunio, ma è stata costruita una rosa all’altezza della situazione”. Sull’ex Sassuolo “Un giocatore con delle qualità incredibili. Io l’avevo visto già al Sassuolo e anche nelle giovanili dell’Italia. Lui è un centrocampista molto forte negli inserimenti, se poi qualche genio si mette in testa che deve pure […]
Il giornalista Luca Calamai attacca la squadra nerazzurra per l’atteggiamento avuto nel derby perso. L’Inter sta vivendo un momento delicato della stagione dopo la sconfitta bruciante nel derby contro il Milan. A fornire un’analisi puntuale di questo difficile passaggio per i nerazzurri è stato Luca Calamai, noto giornalista sportivo, che durante un’intervento sulle frequenze di TMW Radio ha espresso le proprie valutazioni sulla situazione attuale della squadra di Inzaghi. Il ritorno da Manchester e la batosta successiva L’Inter, ancora avvolta nella scia derivante dall’ottimo pareggio contro il Manchester City, ha affrontato il derby con una certa sicurezza, forse troppa. Calamai ha criticato questo approccio, suggerendo che la squadra sia arrivata a questa partita cruciale con un’eccessiva dose di supponenza: il collega boccia la squadra di Inzaghi con un sonoro 4,5 sottolineando come questa attitudine autocelebrativa possa avere influito negativamente sul suo rendimento. I campanelli d’allarme L’analisi non si ferma al […]
Sono molti i giocatori nerazzurri apparsi lontano da una condizione fisica accettabile ed i risultati della squadra ne risentono. L’Inter in questo avvio di stagione non sta rendendo all’altezza delle aspettative per tutta una serie di fattori: tra questi c’è anche il calendario fitto. Dopo l’ultima settimana caratterizzata da 3 partite e nessuna vittoria, si riflette sulle scelte di Inzaghi e non solo. La fotografia della situazione Il derby perso domenica sera ha mandato segnali importanti all’allenatore: alcune colonne della squadra sono in crisi. Emblematico l’episodio della palla persa da Mkhitaryan, a seguito dell’aggressione di Pulisic, che ha condotto al goal che ha portato in vantaggio il Milan. Questo momento ha simboleggiato non solo una difficoltà momentanea per l’armeno, ma ha anche messo in luce le sue prestazioni sottotono rispetto alle aspettative, nonostante non abbia dovuto dividere le sue energie tra club e impegni nazionali. L’analisi La Gazzetta dello Sport […]
La competizione a cui i nerazzurri parteciperanno a fine stagione potrebbe non svolgersi a causa di diverse questioni irrisolte. In vista del 2025, l’ecosistema calcistico mondiale si trova al cospetto di una sfida mai affrontata prima: la realizzazione di un nuovo torneo, il Mondiale per Club, che si dovrebbe tenere negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio. L’evento promette di essere un punto di svolta per il calcio globale, con premi record per le squadre partecipanti, che ammontano a un totale di 800 milioni di dollari. Nonostante l’ambizione e le prospettive entusiasmanti, il percorso per raggiungere questi obiettivi sembra essere costellato di incertezze e sfide sostanziali, specialmente in termini di finanziamento e partecipazione. Il finanziamento La partita più importante nel cammino verso il Mondiale per Club, come riporta La Repubblica, si gioca fuori dal campo, e riguarda la raccolta fondi. Il budget previsto per l’organizzazione dell’evento è stimato […]

Il figlio dell’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani, Gianluca, si scaglia contro il regista turco. Gianluca Galliani con un lungo post su LinkedIn non ha avuto parole tenere nei confronti di Hakan Calhanoglu: “C’è una cosa che ho sempre amato della nostra città ed è la civiltà con cui i tifosi di Milan e Inter affrontano il derby. Posso personalmente testimoniare che in tantissimi anni di Milan non mi è mai capitato che per la strada un tifoso dell’Inter insultasse mio padre o me, sono sempre stati rispettosi”. La rivalità “calma” del derby meneghino “Pur essendo il derby più titolato d’Europa e quindi il più competitivo (nessuno ha 10 Champions divise tra due squadre), i tifosi vanno insieme allo stadio, esultano, soffrono, si sfottono in maniera sana e poi tornano a casa serenamente”. La bordata “Da qualche anno questo signore sta facendo di tutto per trasformare il derby di Milano nel derby di […]

I nerazzurri si stanno rivelando piuttosto prevedibili agli avversari e questo sta portando la squadra ad accusare un calo in termini di risultati. L’Inter si trova ad affrontare una sfida non da poco nel corso della sua attuale stagione. Soprattutto a Monza si è evidenziata la mancanza di un giocatore capace di “fare la differenza” e di rompere gli schemi avversari con una giocata appunto del singolo: questa sembra essere una delle maggiori lacune evidenziate nella rosa nerazzurra. La ricerca di dribblatore Negli ultimi tempi, la squadra allenata da Simone Inzaghi ha cercato di colmare questa mancanza attraverso diversi esperimenti tattici. L’anno scorso, la mossa di inserire Alexis Sanchez dietro le punte in alcune occasioni aveva mostrato un tentativo di creare imprevedibilità all’interno del gioco interista. Quest’anno, l’intento di combinare le forze di Lautaro Martinez, Mehdi Taremi e Marcus Thuram sembrava andare nella stessa direzione, ma senza raggiungere il risultato […]
I nerazzurri si trovano a fare i conti con una flessione: capirne i motivi aiuterebbe a risolvere i problemi il più velocemente possibile. L’Inter è al centro dell’attenzione per il suo rendimento molto altalenante in campionato e per la sconfitta maturata nel derby, nulla a che vedere con la passata stagione. Antonio Paganin, ex giocatore ora divenuto osservatore attento e analista, ha condiviso il suo punto di vista sulla situazione attuale dei nerazzurri a TMW Radio, sottolineando alcuni aspetti chiave che potrebbero aver influenzato il rendimento della squadra. Incognita preparazione Il ritorno dei giocatori dai campionati internazionali come gli Europei e la Copa America ha sollevato alcune preoccupazioni riguardo la condizione fisica e mentale della squadra. Paganin ha espresso dubbi sulla preparazione dell’Inter, indicando che il poco riposo avuto dai giocatori potrebbe essere un fattore critico dietro la prestazione non ottimale. Questo si aggiunge al constatare una certa mancanza di […]
L’attaccante argentino è consapevole di trovarsi in uno stato di forma molto lontano dal top e lavorerà ancor di più in allenamento. Il capitano dell’Inter Lautaro Martinez sta vivendo un momento negativo che viene dopo (ed è forse conseguenza) alla splendida stagione scorsa. In realtà se si esclude la parentesi in Coppa America il suo score è preoccupante dalla Primavera in poi. I nerazzurri hanno bisogno di lui al 100% e quindi va studiato un piano ad hoc per rimetterlo in forma. Il dilemma Il numero 10 ha sempre mostrato di avere una forte determinazione e voglia di essere sempre protagonista, ma ora, secondo la Gazzetta dello Sport, sarebbe disposto a sacrificare la propria presenza costante in campo per il bene del collettivo. Lautaro accetterebbe di partire dalla panchina se questo fosse necessario per far fare più punti alla sua squadra e contemporaneamente far sì che la sua forma cresca […]
Due giocatori finora poco impiegati avranno l’occasione di mostrare di che pasta sono fatti per via dell’infortunio del sardo. I tifosi dell’Inter e gli amanti del calcio hanno accolto con preoccupazione la notizia dell’infortunio di Nicolò Barella, vero pilastro del centrocampo nerazzurro. La diagnosi, frutto degli esami svolti ieri, ha rivelato la presenza di una lesione muscolare che lo costringerà a un periodo di riposo forzato. Le previsioni lo vedono tornare in campo per la sfida contro la Roma il 20 ottobre, direttamente dopo la seconda sosta per gli incontri delle nazionali. Opportunità per due Nel calcio, però, l’assenza di un giocatore si trasforma spesso nell’opportunità per altri. La momentanea assenza di Barella dal rettangolo di gioco, come sottolinea Calciomercato.com, apre infatti le porte a Piotr Zielinski e Davide Frattesi, due calciatori che fino ad ora non sono mai stati di fatto titolari fissi. Questi due giocatori cercheranno di guadagnarsi […]
I nerazzurri non attraversano un buon momento ma in questi giorni possono lavorare duramente per risalire la china. L’Inter si trova a dover riflettere e riorganizzarsi dopo una serie di partite intense culminate con una sconfitta molto dolorosa nel derby contro il Milan. La prossima sfida contro l’Udinese si prospetta come un’opportunità fondamentale per invertire la rotta, ma anche come un preludio a un periodo estremamente impegnativo che metterà alla prova la resistenza e la strategia del club milanese. Un momento per ricaricare Dopo un trittico di partite densamente concentrate, l’Inter gode ora di una settimana libera da impegni ufficiali per prepararsi con attenzione all’incontro contro i friulani di sabato pomeriggio. Questa tregua nel calendario permette, come sottolinea il Corriere della Sera, alla squadra di ritrovare le energie e di focalizzarsi sugli aspetti tattici e psicologici che potrebbero fare la differenza nell’avvenire. In questa fase, ogni momento di riposo è […]






