
I nerazzurri ritrovano la vittoria e, cosa forse più importante, i goal del proprio capitano: l’argentino ha interrotto un lunghissimo digiuno. L’Inter porta a casa una vittoria di fondamentale importanza, ma il vero protagonista ad Udine è Lautaro Martinez, il capitano nerazzurro, che dopo un primo tempo sottotono, è riuscito a ritrovare il suo smalto migliore. Questa partita potrebbe rappresentare un punto di svolta non solo per lui ma per l’intera squadra, alla ricerca di una continuità di prestazioni e risultati. La rinascita Il Toro ha finalmente interrotto un digiuno di goal che durava da 141 giorni caratterizzati da prestazioni non all’altezza delle aspettative, come ricorda la Gazzetta dello Sport. Contro l’Udinese l’argentino ha dimostrato nuovamente di essere il giocatore determinante e capace di trascinare la squadra con la sua energia e capacità realizzativa. La sua trasformazione nella seconda frazione di gioco ha evidenziato come, a volte, un singolo episodio […]
Leggi l'articolo completo Lautaro è tornato ma predica calma dopo la gara, da sottolineare il gesto di Thuram, su Notizie Inter.


I nerazzurri sono tornati oggi alla vittoria dopo una settimana piuttosto complicata: fuori dal campo si attendono novità importanti. L’Inter si appresta a navigare attraverso sfide e opportunità che definiranno il futuro immediato e a lungo termine della società sotto il nuovo regno di Oaktree. La nuova proprietà, arrivata in un contesto di debito non saldato dall’ex presidente Steven Zhang, si trova ora a stabilire obiettivi ambiziosi ma realistici per riportare il club sul tetto del calcio italiano ed europeo. La Repubblica fa il punto della situazione annunciando anche novità. Obiettivi in campo e fuori Tra gli obiettivi principali dichiarati, c’è il desiderio di mantenere l’Inter in corsa per la vittoria dello Scudetto, garantire una qualificazione tempestiva alla prossima Champions League e accelerare i progetti per uno stadio di proprietà, preferibilmente localizzato nella zona di San Siro. Risultati finanziari La gestione di Oaktree sembra aver portato a risultati incoraggianti, con […]
La squadra serba comanda il campionato del proprio paese ma perde l’estremo difensore titolare. Nella vibrante atmosfera del derby serbo, la Stella Rossa Belgrado si è aggiudicata una vittoria significativa contro lo Zeleznicar Pancevo in attesa dell’impegno di rilievo internazionale in Champions League contro l’Inter. La squadra di Belgrado si avvicina alla sfida di San Siro con un morale alto, portando con sé il retaggio di una recente affermazione sul campo, ma anche l’ombra di un contrattempo legato alla condizione fisica del suo portiere, elemento chiave per il prosieguo della competizione. La partita La gara è terminata col punteggio di 2-1, come fa notare FcInterNews. Vanja Druksic ha rotto lo stallo al 33′; lo Zeleznicar grazie a un goal di Francis Ezeh al 60′ trova il pareggio ma Luka Ilic, 10 minuti più tardi, ha siglato la rete della vittoria. Verso la gara di San Siro Nonostante l’euforia per la […]
Il club nerazzurro in settimana ha comunicato i dati dell’ultimo bilancio ed i commenti sono quasi tutti positivi. Il bilancio 2023/24 presentato dal Consiglio di Amministrazione dell’Inter ha evidenziato una significativa riduzione delle perdite e un incremento notevole dei ricavi. Questi risultati non solo gettano luce sulla salute finanziaria del club nerazzurro ma sottolineano anche l’efficacia della gestione attuale. Il giornalista esperto in economia Marco Bellinazzo a Tutti Convocati ha voluto commentare questi numeri. Un bilancio promettente Il club milanese ha visto le sue perdite contrarsi in maniera significativa, passando da 85 a 36 milioni di euro. Parallelamente, i ricavi hanno preso il volo, attestandosi a 473 milioni di euro grazie a un aumento di circa 48 milioni. Tale performance finanziaria segna un momento di svolta per l’Inter, che nonostante non abbia fatto tanta strada in Champions League, ha comunque registrato un record storico di fatturato. Gli elogi Sul fronte […]
I nerazzurri hanno battuto l’Udinese e possono gioire anche per l’interruzione del digiuno del proprio uomo più rappresentativo. L’Inter ha la meglio dell’Udinese alla Bluenergy Arena: prestazione da ricordare per Lautaro Martinez, che con una doppietta decisiva ha conquistato il titolo di Player of The Match. Le parole del capitano nerazzurro a DAZN al termine della partita non solo evidenziano l’importanza della vittoria ma svelano anche la determinazione e l’impegno che stanno dietro al successo. Il ritorno alla vittoria Dopo un periodo turbolento, segnato da risultati altalenanti, l’Inter si è trovata di fronte alla necessità impellente di riconquistare terreno nella lotta per le posizioni di vertice in Serie A. Lautaro sottolinea l’importanza di tornare alla vittoria, specialmente dopo il peso emotivo del derby. “Abbiamo lavorato tanto e parlato meno“, afferma il capitano nerazzurro, ponendo l’accento sull’approccio pragmatico adottato dalla squadra per superare i momenti di difficoltà. Il valore del goal […]
Il difensore dell’Inter Yann Bisseck è tornato a giocare titolare nella sfida che oggi pomeriggio i suoi hanno vinto 3-2. Oltre a Simone Inzaghi anche Yann Aurel Bisseck ha parlato di Udinese-Inter in conferenza stampa. “Non è mai facile dopo che perdi un big match, specie quando perdi contro un avversario così importante. Ma credo che però non bisogna pensarci troppo, eravamo arrabbiati ma ci siamo messi a lavorare, tutti focalizzati su quello. Volevamo venire a vincere questa gara. l’Udinese era un avversario difficile da superare, sapevamo che non sarebbe stato facile. Abbiamo fatto una buona gara, specie nel primo tempo. Abbiamo portato a casa tre punti per andare avanti e va bene così”. Sui tanti goal subiti “Onestamente penso che l’anno scorso è stato talmente bello che non penso sia corretto definirlo la norma. Perché l’anno scorso abbiamo giocato in maniera eccezionale. Ci sono situazioni che in campo possono capitare, ad esempio […]

Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi è consapevole che c’è qualcosa da correggere in fase difensiva ma dalla sue dichiarazioni traspare quasi solo contentezza. Simone Inzaghi commenta con soddisfazione la vittoria di Udine a DAZN; ecco le sue parole. “I ragazzi sono stati fantastici, ho fatto i complimenti perché siamo venuti su un campo difficile contro l’Udinese che ha raccolto 10 punti ed è una buona squadra”. Sulla partita “Abbiamo giocato un ottimo primo tempo, l’unica pecca è non aver segnato di più avendo avuto quattro occasioni nitide. Poi abbiamo subito gol su una respinta dove dovevamo pulire meglio l’area ed evitare il cross, ma non abbiamo perso concentrazione e abbiamo fatto un secondo tempo come il primo. Abbiamo fatto tre gol ma andava fatto qualche gol in più, perché poi succede che loro sono entrati due volte in area e abbiamo preso due gol senza che Sommer, bravissimo nella gestione, […]
L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic analizza le due facce della gara di oggi. Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa della sconfitta della sua Udinese contro l’Inter. “Abbiamo perso, questo è il risultato, una faccia della medaglia“. Il rammarico “Non abbiamo ottenuto i tre punti, sapevamo il calibro della squadra che affrontavamo e che contro queste squadre gli errori vengono puniti, non si può subire un gol nel primo minuto di gioco”. Sui nerazzurri e sulla partita in generale “L’Inter è una squadra straordinaria ma abbiamo preso gol evitabili, dobbiamo trarre insegnamenti da questa situazione, ci lascia un po’ di amaro in bocca questo. Penso sia stata una bella partita anche per i tifosi. Entrambe le squadre giocavano in avanti, purtroppo non abbiamo fatto punti, ma ho visto diverse cose positive, ho visto che i miei giocatori hanno attuato diverse cose provate in allenamento, abbiamo una squadra nuova con molti giocatori che […]
I nerazzurri tornano alla vittoria dopo una settimana complicata anche se tutt’oggi ci sono state diverse cose da correggere: ecco le pagelle. SOMMER 6: non può nulla sulle 2 reti dell’Udinese, inoperoso per il resto della gara. BISSECK 5: marca decisamente da lontano Kabasele che pareggia, un film purtroppo già visto. Palla al piede ha grande personalità ma c’è bisogno di più attenzione in marcatura. ACERBI 6: annulla Davis lasciandogli solo le briciole, attorno all’ora di gioco mura una conclusione pericolosa di Zarraga ma alla fine anche lui si distrae. Nel finale, è grave l’errore sul goal di Lucca. BASTONI 6,5: ottima la chiusura su Davis a metà primo tempo, rischia però la frittata a pochi minuti dall’intervallo regalando palla all’attaccante bianconero. In generale, prova positiva la sua. (Dal 75’ DE VRIJ s. v.). DARMIAN 6: l’assistman che non ti aspetti, imbecca Frattesi con una verticalizzazione da trequartista. Spreca una […]

I nerazzurri hanno conquistato solo 2 vittorie nelle prime 5 giornate di campionato ma in Europa le cose vanno molto diversamente. L’intensità del calendario calcistico sta sollecitando le energie e la resistenza dei giocatori di club d’elite come l’Inter. Massimo Orlando, ex calciatore, su TMW Radio ha recentemente espresso preoccupazioni sulla frenetica agenda delle partite, mettendo in luce la pressione fisica e mentale a cui sono sottoposti gli atleti. L’ex centrocampista si focalizza anche sull’attuale momento dei nerazzurri. La situazione Dopo una sconfitta nel derby, l’esigenza di una vittoria immediata contro l’Udinese diviene fondamentale per evitare quello che molti potrebbero etichettare come una crisi. Orlando sottolinea come, nonostante un passo falso, l’Inter abbia dimostrato a Manchester di essere ancora una delle squadre più forti. Tuttavia, i nerazzurri evidenziano una vulnerabilità nell’equilibrio del gruppo per via delle recenti incertezze. La crisi del capitano Orlando difende Lautaro Martinez dalle critiche, sostenendo che […]
I nerazzurri avevano messo in conto di guadagnare diverse decine di milioni per la sola partecipazione al Mondiale per Club. Il consiglio di amministrazione dell’Inter ha portato una ventata di ottimismo con l’approvazione del bilancio per l’anno fiscale 2023/2024, che ha mostrato un fatturato stabile di 473 milioni di euro ed una significativa riduzione delle perdite. Tuttavia, quest’atmosfera positiva è velata da preoccupazioni legate al Mondiale per Club del 2025, un evento dal quale il club si aspetta(va) notevoli entrate economiche. L’incertezza Il cuore della tensione risiede nella mancanza di accordi per i diritti televisivi del Mondiale per Club, un fattore che mette a rischio la realizzazione stessa dell’evento. Dopo il fallimento dei negoziati con Apple per la trasmissione del torneo, la situazione si presenta complessa e con poche soluzioni a vista. L’assenza di una copertura televisiva minaccia direttamente i finanziamenti necessari per la realizzazione del torneo, e di conseguenza, […]
La formazione bianconera finora si è rivelata una delle sorprese del campionato ed infatti ha anche più punti dei nerazzurri. In vista della sfida di oggi pomeriggio alle 15 contro l’Inter, l’Udinese si trova a dover affrontare significative defezioni nel suo organico. La compagine guidata da Runjaic deve fare i conti con assenze importanti che potrebbero incidere sul rendimento della squadra in campo. Tra queste, spicca l’indisponibilità di giocatori chiave come l’ex Alexis Sanchez, Payero e Lautaro Giannetti, quest’ultimo in fase di recupero ma non ancora pronto per il ritorno. Le speranze di recupero Nonostante le difficoltà, l’Udinese guarda con ottimismo ai possibili rientri di Kristensen e Kamara, sebbene la loro condizione fisica non permetta un utilizzo dal primo minuto. Runjaic in conferenza stampa si è mostrato piuttosto prudente riguardo al loro impiego in campo, evidenziando come la priorità sia evitare ricadute. La probabile Per fronteggiare l’Inter, l’Udinese dovrebbe optare […]






