
Il tecnico Andrea Stramaccioni si è espresso sulla qualità della rosa nerazzurra: solo in difesa c’è tanta differenza tra titolari e riserve. Andrea Stramaccioni a DAZN ha detto la sua sul momento attuale dell’Inter. “Secondo me lo schiaffo del derby, ammesso che servisse, c’è stato. L’Inter, dopo i primi 15′ di sbandamento, anche al derby reagisce e ne gioca altri 30′ importanti. Questa fame che si è vista a Udine, togliendo gli errori individuali, è la strada giusta”. La piccola lacuna “Per me l’Inter è nelle 5-6 più complete ed esperte d’Europa. Solo un reparto è un po’ scoperto: la difesa. Quando ruota, qualcosa manca. Acerbi è molto esperto, Bastoni è il giocatore più importante. Penso al derby: Inzaghi ha finito con Darmian e Carlos Augusto, che sono importanti ma non sono difensori veri, strutturati”. Sul Toro “Secondo me a Udine, Lautaro lo abbiamo trovato molto di più in area. Thuram sta giocando molto più […]
Leggi l'articolo completo Inter: l’allenatore è convinto su quale sia la ragione dei troppi goal subiti, su Notizie Inter.



Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi si trincera dietro un no comment per quel che riguarda l’intercettazione che lo tira in ballo. Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa del match di domani ma non solo. “Ne avevo parlato al raduno: vincere è difficile, rivincere lo è ancora di più. I ragazzi stanno lavorando con grandissimo impegno, ci manca ancora la continuità dell’anno scorso e bisogna allenarla. Tutte le squadre hanno avuto delle difficoltà, ci sono state sempre capolista diverse. Tutte sono in un momento in cui cercano di migliorarsi e lo stiamo facendo anche noi. Sabato scorso i ragazzi hanno fatto una grandissima gara e si parla di questi due gol presi che stamattina sono stati motivo di analisi perché bisogna sempre migliorare, senza parlare di difensori ma di tutta l’Inter. Alle due fasi devono partecipare tutti, ma stiamo lavorando e sono fiducioso”. I dubbi di formazione “Devo ancora decidere […]

Il difensore dell’Inter Stefan De Vrij ha detto la sua su un avvio di stagione piuttosto particolare. Stefan De Vrij ha parlato in conferenza stampa di Inter-Stella Rossa di domani ed in generale del momento dei nerazzurri. “Abbiamo subìto una brutta sconfitta settimana scorsa, sapevamo che era importante rialzarci su un campo difficile e con un avversario in salute. Abbiamo fatto cose positive e altre da migliorare, ma siamo stati squadra”. I problemi difensivi “Ne stavamo parlando prima, siamo consapevoli che dobbiamo migliorare ma non solo i difensori, tutti. L’anno scorso quando abbiamo subito poco era merito di tutti. Sappiamo di dover migliorare, stiamo guardando quello che facciamo e cerchiamo di fare meglio”. Inizio di stagione altalenante “Sono tutte partite diverse. Contro il Monza è stata diversa rispetto al City, a Monza eri contro una squadra che si mette tutta dietro e siamo stati lenti: non siamo riusciti a fare il gol […]
I nerazzurri domani affronteranno un match molto importante di Champions League contro la più forte squadra serba del momento. L’Inter si prepara a confrontarsi con la Stella Rossa: gli occhi sono puntati sulle scelte dell’allenatore nerazzurro Simone Inzaghi, che deve gestire al meglio la squadra per assicurare un rendimento ottimale senza sacrificare la freschezza fisica dei giocatori. La partita contro l’Udinese ha fornito spunti interessanti su chi potrebbe emergere come protagonista nella competizione europea, ma anche su come il tecnico intenda ruotare i suoi uomini per affrontare al meglio entrambi i fronti, nazionale ed europeo. Le certezze… in dubbio La gara vinta contro l’Udinese ha messo sotto i riflettori Frattesi e Lautaro Martinez per le loro prestazioni decisamente positive. Tuttavia, la garanzia di una maglia da titolare nel prossimo incontro europeo non è assicurata neanche per loro, segno che Inzaghi sta ponderando accuratamente ogni opzione per non far affaticare nessun […]
La vicenda che ha portato ai 19 arresti di stamane continua a venir fuori con dovizia di particolari: la società nerazzurra non rischia per ora. Nella mattinata odierna, durante una conferenza stampa organizzata dall’autorità giudiziaria milanese, è venuto alla luce un aspetto preoccupante della cultura ultras italiana. Marcello Viola, Procuratore di Milano, ha diffuso dei dati sconcertanti relativi a un’inchiesta che coinvolge le tifoserie organizzate delle due squadre di calcio di Milano, Inter e Milan, e che ha portato all’arresto di 19 individui. Queste rivelazioni non solo gettano un’ombra sulla passione sportiva, ma sollevano anche dei dubbi sulla salute del calcio italiano, toccando temi delicati quali la violenza e il profitto illecito. La situazione L’inchiesta, la cui richiesta era stata inoltrata già prima dell’omicidio di Ballocco, ha gettato luce su aspetti inquietanti della tifoseria di entrambe le squadre. Sebbene all’interno della tifoseria del Milan non sia stata riconosciuta l’aggravante dell’avvicinamento […]
Il club nerazzurro attende, come tutti, novità sull’inchiesta che ha portato all’arresto di 19 ultras. Nel cuore della vibrante metropoli milanese, le due storiche squadre di calcio, Inter e Milan, si trovano ora al centro di un nuovo capitolo giudiziario. Il fatto La Procura di Milano ha portato alla luce e interrotto attività illecite legate alle curve di Inter e Milan, applicando 19 misure cautelari. Questa azione ha messo in evidenza l’importanza di un controllo severo sulle dinamiche interne alle tifoserie e sulle loro possibili infiltrazioni nel tessuto stesso delle società calcistiche. Le implicazioni per nerazzurri e rossoneri Per Inter e Milan, il procedimento avviato dalla Procura non implica una diretta accusa di illeciti, ma piuttosto un’opportunità, seppur gravata da una certa gravità, per dimostrare la propria estraneità a pratiche non conformi allo spirito sportivo. Il procedimento di prevenzione Nonostante non siano oggetto di indagini, la Procura di Milano ha […]
La vicenda che ha portato all’arresto di esponenti delle curve delle due squadre milanesi è in continua evoluzione. L’inchiesta che stamattina ha portato all’arresto di 19 ultras di Inter e Milan sta portando alla luce diversi fatti degni di attenzione. Sono emerse le intercettazioni tra capi ultras e figure apicali del mondo nerazzurro, tra cui allenatori e calciatori, dipingendo un quadro complesso che coinvolge negoziazioni per biglietti e incontri segreti con giocatori. Analizziamo i dettagli emergenti da questo scenario e come esso si inserisce in un contesto sportivo sempre più sotto gli occhi del dibattito pubblico. La trattativa sui biglietti Una delle rivelazioni più significative emerse dall’inchiesta è la conversazione del 26 maggio 2023, in cui Ferdico, uno dei capi ultras, discute la questione della distribuzione dei biglietti per la finale di Coppa Italia con l’allenatore dell’Inter. Il dialogo con l’allenatore Ferdico sottolinea la necessità di ottenere ulteriori 200 biglietti […]
Dopo la vittoria di Udine è già tempo di vigilia per i nerazzurri: domani torna la Champions League. L’ex difensore Milan Jovin ha parlato del match di domani sera tra Inter e Stella Rossa ai canali ufficiali del club serbo; si inizia col ricordo di un match che lo vide protagonista, ovvero i quarti di finale della Champions League della stagione 1980/81. Il precedente “Abbiamo giocato bene in Italia e siamo tornati con un risultato positivo. Ricordo che Šestić aveva segnato un gran gol. Al Giuseppe Meazza c’era una bella atmosfera, ma devo ammettere che a Belgrado si stava molto meglio. Abbiamo avuto l’opportunità di assicurarci il passaggio davanti ai nostri tifosi. Abbiamo però avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato e il gol di Muraro nella prima parte della partita ci ha condizionato. Quella partita l’ho giocata da infortunato, mi fecero due iniezioni che non ebbero effetto, quindi sono […]
La notizia del giorno interessa solo in parte il club nerazzurro e riguarda i fermi di diversi esponenti della parte calda del tifo. Il calcio italiano si è svegliato scosso dalle ultime notizie di cronaca: sono stati arrestati 19 esponenti delle curve di Inter e Milan ma pian piano emergono ulteriori dettagli sui motivi che hanno portato a queste misure. Le conseguenze delle indagini Le rivelazioni emerse dall’ordinanza del GIP hanno portato all’esecuzione di 19 misure cautelari, indirizzate a smantellare le reti di illeciti costruite non solo all’interno della tifoseria interista ma anche di quella milanista. In questo contesto, la minaccia di un’assenza della Curva Nord dagli stadi, in particolare durante le cruciali finali di Champions League e Coppa Italia, è emersa come l’estremo tentativo di pressione per ottenere concessioni dalla società. Affari illeciti e pressioni indebite Al centro dell’inchiesta emerge con prepotenza l’attività di bagarinaggio, pratica molesta e illegale, […]
L’avvio di questa stagione da parte dei nerazzurri è negativo se lo si confronta con quello della passata sotto diversi aspetti. Nel mondo del calcio tutto è destinato a cambiare in un battito di ciglia: è quanto sta accadendo all’Inter. I nerazzurri, dopo una splendida stagione conclusasi solo pochi mesi fa, si trova ora in un momento di flessione sì leggera ma che non va trascurato. Dopo la recente vittoria a Udine, emergono infatti considerazioni sia positive che critiche sulle prestazioni della squadra. Il ritorno alla vittoria La squadra di Inzaghi ha interrotto una sequenza di risultati poco favorevoli, riconquistando 3 punti fondamentali per il morale e la classifica. Questo successo è stato ottenuto grazie al talento offensivo, in particolare al ritorno al goal di Lautaro Martinez, la cui capacità di finalizzazione era mancata nelle partite precedenti. Questo risultato positivo, tuttavia, non maschera le problematiche da affrontare: l’Inter dimostra un […]
I nerazzurri tornano alla vittoria ma non risolvono diversi problemi che a lungo andare potrebbero rivelarsi fatali. A gettare un nuovo spunto di riflessione sulla lotta Scudetto e sulle dinamiche interne alla squadra dell’Inter, è intervenuto Paolo Di Canio. Durante l’ultima apparizione negli studi di Sky Calcio Club, ha condiviso le sue valutazioni sul momento che sta vivendo la squadra di Inzaghi, sottolineando aspetti tattici, la capacità di gestione delle partite e il confronto con squadre di livello internazionale. Il cambiamento Di Canio si è inizialmente focalizzato sulla vittoria contro l’Udinese, sottolineando come la squadra, nonostante alcune lacune, sia riuscita a portare a casa i 3 punti. In particolare ha evidenziato il ruolo di Frattesi nell’inserimento e come questo possa influire sulle posizioni dei compagni: l’ex Sassuolo tende a buttarsi in avanti più di quanto fa Barella e allora serve che anche gli altri due centrocampisti siano aggressivi alla stessa […]
L’ex mezzala del Sassuolo continua a segnare ma a far notizia è anche altro: ora servono conferme proprio su questo aspetto. Nel mondo del calcio, ogni partita rappresenta un’opportunità per i giocatori di dimostrare il proprio valore e talento, specialmente quando si trovano a sostituire una pedina importante della squadra. L’ultima prestazione di Davide Frattesi nell’Inter è un esempio lampante di come un atleta possa rispondere “alla grande” alla fiducia accordatagli dall’allenatore. Una risposta immediata e decisiva L’ex Sassuolo ha incantato tifosi e critica con una prestazione memorabile, che prende il via da un goal nei primissimi secondi della gara. Un inizio fulminante che non soltanto ha fissato nuovo slancio per l’Inter dopo una sconfitta contro il Milan, ma ha anche ricalcato la sua capacità di essere decisivo, come già dimostrato nella passata stagione. Numeri da campione Le statistiche di Frattesi parlano chiaro e testimoniano l’impatto significativo del giocatore sull’andamento […]






