Seguici su

Milan

Acquisti più costosi della storia del Milan: la classifica aggiornata

In tempi di calciomercato spuntano cifre sempre più esorbitanti. Il Milan, nella sua storia, ha spesso investito somme importanti. Vediamo gli acquisti più costosi della storia rossonera.

Nel corso degli anni, il Milan ha effettuato numerosi acquisti importanti, cercando di rinforzare la propria rosa con giocatori di grande talento.

Alcuni di questi acquisti hanno avuto un impatto immediato sul club, mentre altri sono stati meno riusciti. Ecco una panoramica dei 10 acquisti più costosi nella storia del Milan, con il valore di ciascun trasferimento che ha segnato una svolta nel mercato rossonero.

10 – Krzysztof Piatek (35 milioni)


Nel gennaio del 2019, il Milan ha acquistato l’attaccante polacco Krzysztof Piatek dal Genoa per 35 milioni di euro. Piatek era arrivato in Italia con poche aspettative ma, dopo aver segnato una valanga di gol con la squadra rossoblù, convinse il Milan. La sua partenza fulminante, con una serie di reti in campionato, aveva fatto sperare in un futuro radioso per lui al Milan. Tuttavia Piatek non è riuscito a mantenere lo stesso livello di prestazioni e, dopo un paio di stagioni, è stato ceduto all’ Hertha Berlino per 24 milioni.

9 – Fikayo Tomori (35,5 milioni)


Nel 2021, il Milan ha acquistato Fikayo Tomori dal Chelsea per 35,5 milioni di euro. Il difensore centrale inglese è stato un innesto fondamentale nella difesa rossonera, contribuendo in modo significativo alla vittoria dello scudetto nel 2022. Tomori è stato apprezzato per la sua velocità, solidità difensiva e capacità di giocare palla al piede. La sua affermazione al Milan è stata rapida, tanto da diventare un titolare quasi inamovibile nel reparto arretrato.

8 – Filippo Inzaghi (36 milioni)


Nel 2001, il Milan ha pagato 36 milioni di euro alla Juventus per ottenere le prestazioni di Filippo Inzaghi, uno dei più grandi bomber della storia del calcio italiano. Inzaghi ha portato con sé un’esperienza internazionale di altissimo livello e una mentalità vincente che lo ha reso subito indispensabile per il Milan. Il suo fiuto del gol e il suo carattere lo hanno reso un punto di riferimento per i tifosi rossoneri, tanto da vincere numerosi trofei, tra cui due Champions League. La sua carriera al Milan è stata lunga e ricca di successi che gli fanno tutt’ora avere un posto Speciale nel cuore di ogni tifoso rossonero.

7 – Charles de Ketelaere (37,5 milioni)


Nel 2022, il Milan ha investito 37,5 milioni di euro per acquistare Charles de Ketelaere dal Club Brugge. Il centrocampista belga era considerato uno dei giovani talenti più promettenti d’Europa, ma il suo adattamento alla Serie A è stato più complicato del previsto. Nonostante il grande potenziale, de Ketelaere ha faticato a trovare la continuità e il rendimento che ci si aspettava, tanto da essere sempre più spesso relegato in panchina durante la sua prima ed unica stagione al Milan. Viene poi ceduto all’ Atalanta per 25 milioni.

6 – Mattia Caldara (37,8 milioni)


Nel 2018, Mattia Caldara è stato acquistato dalla Juventus per 37,8 milioni di euro, con l’intento di aggiungere quello che sembrava un assoluto talento alla difesa del Milan. Il difensore centrale italiano era considerato infatti una delle promesse più brillanti della Serie A. Tuttavia, il suo trasferimento al Milan è stato segnato da una serie di infortuni che ne hanno del tutto compromesso l’efficacia. Pochissime le sue apparizioni in campo, quasi tutte durante i prestiti ad Atalanta, Venezia e Spezia, fino alla scadenza del contratto nel 2024.

5 – André Silva (38 milioni)


Il Milan ha acquistato André Silva dal Porto nel 2017 per una cifra pari a 38 milioni di euro. Il portoghese arrivava con la reputazione di un attaccante tecnico e prolifico, ma le sue prestazioni al Milan non sono state all’altezza delle aspettative. Dopo una stagione difficile, André Silva è stato ceduto in prestito a Siviglia e Francoforte fino ad arrivare alla cessione definitiva al Lipsia per 23 milioni nel 2021.

4 – Lucas Paquetá (38,5 milioni)


Nel 2019, il Milan ha acquistato il centrocampista brasiliano Lucas Paquetá dal Flamengo per 38,5 milioni di euro. Paquetá era considerato uno dei migliori giovani talenti del calcio brasiliano e arrivava con grandi aspettative. Tuttavia, la sua esperienza al Milan non è stata altrettanto soddisfacente, con alti e bassi che ne hanno compromesso il rendimento. Nel 2020, Paquetá è stato ceduto al Lione per 23 milioni di Euro, dove ha rilanciato la sua carriera fino all’approdo al West Ham in Premier League.

3 – Manuel Rui Costa (41 milioni)


Nel 2001, il Milan ha speso ben 41 milioni di euro per acquistare Manuel Rui Costa dalla Fiorentina. Il trequartista portoghese era uno dei più grandi talenti del calcio europeo della sua generazione e ha portato al Milan una grande qualità unita alla sua innata classe. Con la sua visione di gioco, la sua capacità di gestire il ritmo della partita e le dozzine di assist portati in dote, Rui Costa ha contribuito al successo del Milan, vincendo numerosi titoli, tra cui la Champions League del 2003. La sua classe e il suo genio sono rimasti impresse nella memoria dei tifosi rossoneri fino al ritorno nel suo Benfica a zero nel 2006.

2 – Leonardo Bonucci (42 milioni)


Nel 2017, il Milan ha acquistato Leonardo Bonucci dalla Juventus per 42 milioni di euro, un colpo che fece molto rumore. Bonucci, considerato uno dei migliori difensori centrali al mondo, non si è mai adattato all’ ambiente rossonero. Nonostante le aspettative elevate, il suo impatto al Milan si può dire sia stato decisamente negativo, tanto che, dopo una sola stagione, Bonucci è stato ceduto nuovamente alla Juventus per 35 milioni. Ricordato più per aver tentato di “spostare gli equilibri” che per l’effettivo rendimento in campo, è sicuramente forse l’acquisto ricordato con meno piacere dai tifosi rossoneri tra quelli citati.

1 – Rafael Leão (49,5 milioni)


Il più grande investimento della storia del Milan è stato, infine, Rafael Leão, acquistato dal Lille nel 2019 per 49,5 milioni di euro. Il talento portoghese ha dimostrato fin da subito un potenziale straordinario e oggi è uno dei punti di riferimento della squadra. La sua velocità, abilità tecnica e capacità di “spaccare” le partite lo hanno reso un giocatore imprescindibile per il Milan. Leão è ora uno dei giocatori più promettenti a livello internazionale e uno degli uomini simbolo dell’attuale progetto rossonero.

 

Leggi l’articolo completo Acquisti più costosi della storia del Milan: la classifica aggiornata, su Notizie Milan.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...