
I nerazzurri vogliono ringiovanire la rosa ed in particolare il reparto difensivo: ogni settimana spunta qualche nuovo obiettivo. Nel calcio moderno, la pianificazione e il rinnovamento della rosa sono processi che non conoscono sosta. L’Inter sta lavorando duramente per assicurarsi che la squadra rimanga competitiva tanto sul palcoscenico nazionale quanto su quello internazionale. In questo contesto, emerge la ricerca di un difensore centrale giovane e talentuoso che possa prendere il testimone da pilastri difensivi come Acerbi e De Vrij anche se il primo dovrebbe restare. Ricerca di nuovi talenti La dirigenza si sta concentrando sulla ricerca di un difensore capace di integrarsi perfettamente nella filosofia di gioco della squadra e di raccogliere l’eredità degli attuali difensori, la cui età suggerisce ormai un’imminente fase di transizione. La necessità di un profilo giovane è dettata dalla volontà di costruire una squadra capace di mantenere un alto livello di competitività anche nelle prossime […]
Leggi l'articolo completo Chi sarà il nuovo pilastro della difesa dell’Inter? Tre nomi che possono cambiare il futuro, su Notizie Inter.


Secondo indiscrezioni i nerazzurri avrebbero messo gli occhi su un giovane che si sarebbe distinto anche per una scelta di vita peculiare. Nel mondo del calcio, la ricerca di talenti in grado di rinnovare e migliorare le prestazioni delle squadre è un’attività continua. L’Inter sembra aver messo gli occhi su un giovane talento che, secondo molti, potrebbe essere l’erede naturale di uno dei centrocampisti più talentuosi degli ultimi anni, Luka Modric. La ricerca di un erede Il Real Madrid, dopo il ritiro di Toni Kroos, si è trovato a dover gestire l’aumento di responsabilità e di minutaggio di Luka Modric. Quest’ultimo però ha 39 anni e questo ha messo in luce la necessità di trovare un degno successore. Il talento in ascesa Martin Baturina, a soli 21 anni, si è già fatto notare per le sue eccezionali capacità di conduzione del pallone, fornendo assist preziosi ai compagni di squadra e […]



L’attaccante esterno sta giocando pochissimo in Inghilterra e starebbe già meditando un clamoroso ritorno in Italia. Nell’affascinante mondo del calcio, le carriere dei giocatori possono attraversare momenti di incertezza, di decisioni cruciali e, talvolta, di sorprendenti ritorni. Questo è il caso di Federico Chiesa, il cui talento, dopo un’avventura sfavillante solo a tratti con la Juve, ha preso la via verso il Liverpool. Eppure, la promessa di un’avventura ricca di successi in Premier League non si è ancora materializzata come sperato, con il calciatore che ha trovato poco spazio in campo. Da questa situazione di stallo, emerge il possibile ritorno in Italia. Il precedente L’interesse dei nerazzurri per Federico Chiesa non è una novità di questi giorni. Già la scorsa estate, il club nerazzurro aveva osservato attentamente la situazione dell’attaccante quando divenne chiaro che una permanenza alla Juventus non era una via percorribile. La scelta, all’epoca, cadde sul Liverpool, ma […]
I nerazzurri sarebbero vicini a chiudere un colpo in entrata molto importante in ottica futura. Nel cuore del calcio mercato italiano, l’Inter si sta muovendo con saggezza e lungimiranza, pianificando già ora le mosse che potrebbero rafforzare la sua rosa nel prossimo futuro. Tra le strategie adottate, emerge quella di investire sui giovani talenti italiani, con l’obiettivo di abbassare l’età media della rosa che attualmente è la più alta della Serie A. Il diktat Le prossime sessioni di mercato saranno quelle in cui sarà chiaro il progetto che Oaktree ha in mente per il futuro dell’Inter: si toccherà con mano la volontà del fondo. I tifosi sono curiosi di sapere se verranno fatti investimenti anche senza cessioni remunerative. Di sicuro quello che trapela è la volontà di puntare su elementi giovani che possano generare ricavi al club in futuro. Aspettative smentite Si pensava che l’Inter non facesse mercato a gennaio […]
Il difensore tedesco è uno dei giocatori che si appresta a cambiare squadra a costo zero la prossima estate; tante le squadre interessate a lui. Nel complicato mondo del calcio, dove le strategie di mercato si intrecciano con le aspirazioni personali e professionali dei giocatori, la decisione di Jonathan Tah di lasciare il Bayer Leverkusen a parametro zero al termine del suo contratto sta suscitando notevole interesse tra i top club europei. Il difensore centrale, riconosciuto per le sue solide prestazioni, ha rifiutato l’offerta di rinnovo da parte del suo attuale club, scatenando un vero e proprio tam tam di voci di mercato. Il fascino del parametro zero Il mercato degli svincolati ha sempre esercitato un certo fascino sulle strategie di mercato dei club di calcio. La possibilità di aggiudicarsi giocatori di alto profilo senza dover corrispondere un indennizzo al club di appartenenza rappresenta un’occasione ghiotta, che può fare la […]
 









