
Nicolò Barella ha già dimostrato il suo amore per i colori dell’Inter rimanendo anche dopo offerte importanti ed ora accelera il recupero Il rientro sul campo di Nicolò Barella rappresenta un’arma in più per l’Inter, ansiosa di consolidare le proprie posizioni nei prossimi impegni sia in campionato che in Champions League. Dopo aver dovuto osservare i suoi compagni di squadra affrontare e superare tre ostacoli senza la sua presenza in campo, Barella punta decisamente a tornare in forma per l’imminente confronto alla trasferta di Roma. Il suo impegno e la sua dedizione nei confronti della riabilitazione sono palpabili, tanto da spingersi a raddoppiare gli sforzi persino nei giorni destinati al riposo. La determinazione di Barella Nonostante l’assenza di Barella fosse potenzialmente preoccupante, la squadra dell’Inter e il suo allenatore Simone Inzaghi hanno brillantemente superato lo scoglio, aggirando l’ostacolo con prestazioni eccellenti che hanno culminato in tre vittorie in altrettante partite. […]
Leggi l'articolo completo Barella vede solo nerazzurro! Il centrocampista continua il suo recupero record mentre.., su Notizie Inter.


L’allenatore nerazzurro chiaro e collaborativo con i PM in merito ai rapporti con gli esponenti della curva nord indagati In un contesto in cui il calcio italiano si misura costantemente con la complessità delle relazioni tra società sportive, tifoserie organizzate e le sfide poste dalla legalità, emerge la figura di Simone Inzaghi. L’allenatore dell’Inter si è trovato al centro di un’indagine che tocca da vicino i delicati equilibri tra il campo sportivo e il teatro delle dinamiche sociali legate al tifo organizzato. Questa situazione mette in luce non solo le pressioni e le interazioni tra i mondi calcistici e gli ultras ma anche la prontezza delle istituzioni nel contrastare eventuali devianze. Vediamo quindi di fare chiarezza su quanto emerso di recente. Il rapporto tra Inzaghi e la curva nerazzurra Simone Inzaghi, nel corso dell’ audizione do ieri come persona informata sui fatti nell’ambito dell’inchiesta denominata “Doppia Curva”, ha esplorato la […]
Il francese che sembrava destinato ad un breve stop dopo il brutto intervento subito da Maripan contro il Toro non ha ancora recuperato E’ ancora incerta la presenza di Marcus Thuram in campo per la prossima sfida di Nations League contro Israele il 10 ottobre solleva più di una preoccupazione per la squadra francese e per il suo allenatore, Didier Deschamps. Thuram, che ha recentemente dimostrato la sua abilità segnando una tripletta contro il Torino, potrebbe essere costretto a guardare i suoi compagni di squadra dal bordo campo a causa di un dolore alla caviglia. Questa situazione non fa che aggravare la posizione di Deschamps, che è già privo della stella Kylian Mbappé. La condizione di Thuram preoccupa la Francia L’attaccante Marcus Thuram sta vivendo giorni di incertezza dopo aver risentito un dolore a seguito di un intervento ricevuto durante la partita contro il Torino. Nonostante gli esami abbiano escluso […]
Mentre i nerazzurri non convocati dalle rispettive nazionali oggi tornano a lavorare ad Appiano, gli italiani si preparano al big match col Belgio. In vista della prossima sfida di Nations League contro il Belgio, la nazionale italiana di calcio si prepara a scendere in campo con determinazione e rinnovata energia. Dopo aver conseguito due preziose vittorie contro Francia e Israele a settembre, la squadra, sotto la guida di Luciano Spalletti, mira a continuare su questa strada di successo nonostante alcune difficoltà legate all’assenza di giocatori chiave. L’assenza Un’importante defezione che Spalletti deve fronteggiare è quella di Nicolò Barella, il centrocampista che già a settembre era risultato indisponibile a causa di un intervento endoscopico ai seni paranasali per sinusite e che ora è costretto a saltare l’incontro per una distrazione muscolare alla coscia destra accusata nel derby contro il Milan. I nerAzzurri Nonostante l’infortunio di Barella, la nazionale può contare sulla […]
Arrivano notizie non proprio buone per un difensore della Primavera nerazzurra che in estate era arrivato con grandi aspettative. Nel panorama calcistico, giovani talenti cercano di fare breccia nel cuore dei tifosi e dei tecnici, mostrando impegno, dedizione e, non di meno, la resilienza necessaria per superare gli ostacoli che si frappongono tra loro e i loro sogni. Un esempio lampante è offerto dalla situazione di Alex Perez, difensore spagnolo che ha recentemente incontrato una sfida significativa sulla sua strada verso il successo nel calcio italiano. Il profilo Alex Perez è stato comprato dall’Inter la scorsa estate dal Real Betis in prestito con diritto di riscatto: lo spagnolo ora sta vivendo un momento particolarmente delicato della sua carriera. I nerazzurri sapevano che aveva avuto problemi fisici importanti negli ultimi mesi spagnoli. Dopo un periodo iniziale di adattamento, infatti, Perez ha manifestato tutte le potenzialità che aveva già dimostrato nel Betis […]
Giornata importante per quel che riguarda l’inchiesta che ha portato all’arresto di 19 ultras delle squadre milanesi. Nelle intricate maglie delle relazioni fra il mondo del calcio e quello degli ultras, capita a volte che figure preminenti vengano coinvolte in indagini non per reati commessi, ma per chiarimenti legati a vicinanze o conoscenze. È il caso di Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, interrogato dagli inquirenti in qualità di persona informata sui fatti in relazione a una richiesta di biglietti per la finale di Champions League. Il fatto La vicenda prende piede da una richiesta di biglietti indirizzata a Inzaghi da Ferdico, ex capo della Curva Nord, evidenziando un ponte diretto fra il mondo ultras e quello del calcio professionistico che ha destato l’interesse delle autorità. I fatti si sono sviluppati in un contesto di stretta osservazione mediatica e giudiziaria. L’interrogatorio Come riporta la Gazzetta dello Sport, stamattina si è tenuto l’incontro […]
Il dirigente Walter Sabatini, con un breve passato anche alle dipendenze di Suning, ha lodato il tecnico nerazzurro. La Gazzetta dello Sport ha intervistato Walter Sabatini che ha espresso il suo parere sull’attuale campionato di Serie A. “Io adoro la Serie A che viene sottovalutata, ma dal punto di vista tattico è il campionato più evoluto d’Europa. È vero che adesso i risultati sono tornati a essere poco pronosticabili. E il merito è dell’organizzazione data da allenatori bravissimi”. “Il Napoli è la vera anti-Inter, anche se i nerazzurri restano i principali candidati allo scudetto. Il Napoli ha preso una strada di grandissima applicazione e velocità di pensiero. Gioca un calcio euforico, divertente e remunerativo, segna tanto”. L’impatto finora negativo del bianconero Douglas Luiz “Gli va dato tempo, ma per il momento non ha dato quello che si aspettava. È normale all’inizio un rendimento oscillatorio, non che sia sempre negativo. Il migliore della […]
Il regista albanese continua a non allenarsi con la sua nazionale e potrebbe non giocare la prossima gara. Nel cuore del calcio internazionale, gli occhi dell’Inter e dei suoi tifosi sono puntati su Marcus Thuram e Kristjan Asllani, due giocatori le cui condizioni fisiche destano preoccupazione. Se per il francese il caso sembra rientrare, per l’albanese c’è un mezzo mistero: in Italia si pensa che non abbia nulla di preoccupante mentre in Albania non sembrano dello stesso avviso. Preoccupazioni A pochi giorni dal match di Nations League, la nazionale albanese si trova a fare i conti con l’incertezza riguardante le condizioni fisiche di uno dei suoi elementi più rilevanti, Kristjan Asllani. Il centrocampista che milita nell’Inter è al centro di discussioni in quanto la sua partecipazione alla sfida contro la Repubblica Ceca sembra essere messa in dubbio da problemi fisici. Questo scenario crea non poco grattacapi al tecnico Sylvinho, che […]
L’ex capitano dell’Inter Beppe Bergomi sottolinea quanto non sia stato normale quanto fatto dalla squadra di Inzaghi nella passata stagione. Beppe Bergomi ha detto la sua sul campionato di Serie A e sull’Inter in un’intervista apparsa sul canale YouTube del giornalista Gian Luca Rossi “Ci sarà una squadra che farà poco turnover e arriverà in fondo perché non ha le Coppe e perché Conte dà un’impronta di gioco, una volta trovato l’assetto giusto. Il Napoli ha più certezze rispetto alle altre, in questo momento”. “Il mister è bravo. Io ripeto sempre le stesse cose: con l’età media alta, sei obbligato a fare rotazioni profonde”. La precisazione “Quello che ha fatto l’Inter l’anno scorso è qualcosa di straordinario, prendere nove gol in un girone è quasi impossibile: dobbiamo ragionare da quel punto di vista prima di cominciare qualsiasi discorso”. Il problema dell’Inter attuale “Dopo aver vinto, fai magari una rincorsa in meno, sei […]
Il telecronista Fabio carezza si interroga su cosa sia cambiato nella squadra nerazzurra rispetto all’anno scorso. Fabio Caressa nel corso di un video sul suo canale YouTube ha detto la sua sui problemi dell’Inter iniziando però parlando bene del reparto offensivo. “Thuram ha segnato nel 38% delle partite giocate, è tantissimo: va a segno con grande regolarità. Gli attaccanti dell’Inter devono stendere di più i loro gol: ne prendono molti di più e quindi ha bisogno di quelli degli attaccanti“. “Sorprende un po’ Lautaro, ma deve stare tranquillo: i gol arriveranno. Si è preparato meno fisicamente per i vari ritardi: se gli sale l’ansia entra in quei periodi in cui non riesce ad essere tranquillo e fare gol. Ma sicuramente Thuram al momento può essere un’arma in più per l’Inter”. L’aspetto mentale “Rivincere dipende proprio da questo: la testa non ragiona più come prima quando vinci. E per l’Inter in particolare […]
La competizione che vede i nerazzurri scendere in campo da campioni in carica si terrà nei primissimi giorni del nuovo anno. Il calcio italiano sta per vivere un’avventura esotica e prestigiosa con l’annuncio che la SuperCoppa del 2025 si disputerà a Riad, in Arabia Saudita. Questo evento coinvolge alcune delle squadre più prestigiose e amate del panorama nazionale. Inter, Atalanta, Juventus e Milan si confronteranno in un torneo che promette spettacolo, passione e, soprattutto, calcio di altissimo livello. Le date sono state fissate. Un Capodanno all’insegna del calcio Il calendario prevede l’incontro tra Inter e Atalanta il 2 gennaio 2025, seguito dallo scontro tra Juventus e Milan il giorno successivo. Il calendario prevede che la finale si svolga il 6 gennaio, offrendo così un inizio d’anno ricco di emozioni per gli appassionati di calcio. Tutti gli incontri inizieranno alle ore 20 italiane, permettendo così ai tifosi di seguire in diretta […]
L’inchiesta che ha portato all’arresto di 19 ultras appartenenti alle curve delle 2 squadre milanesi procede senza tregua. Durante la pausa del campionato per gli impegni delle nazionali, la Procura di Milano si appresta a intensificare le indagini riguardanti i rapporti tra alcune squadre di calcio e il mondo degli ultras. All’attenzione degli inquirenti non solo figure eminenti dell’Inter e del Milan, ma anche aspetti normativi di grande rilievo che pongono sotto la lente di ingrandimento le responsabilità societarie e individuali in relazione al sostegno di gruppi organizzati di tifosi. Le audizioni Le indagini in corso vedranno il coinvolgimento di personalità di spicco nel panorama calcistico italiano, tra cui l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi, il centrocampista Nicolò Barella, il dirigente Beppe Marotta e l’ex calciatore Javier Zanetti, ora vicepresidente del club. Per il Milan sarà ascoltato il capitano Davide Calabria. Scende in campo la FIGC Parallelamente, si muove anche la Procura […]






