
Il difensore dell’Inter Stefan De Vrij ripercorre i bei momenti vissuti in nerazzurro e non solo. Stefan De Vrij ha parlato della sua avventura all’Inter e di questo particolare inizio di stagione ai microfoni di Voetbalzone.nl. Il difensore inizia da quanto successo agli Europei: “È stata una bellissima esperienza. Come calciatore, è una delle cose più belle che ci siano: rappresentare il proprio Paese in un torneo così importante”. “Siamo arrivati lontano nella competizione, ma purtroppo non in finale. Tutto sommato, è stata una bellissima esperienza, anche a livello di gruppo. L’eliminazione? Ho guardato il gol di Watkins dieci volte quella stessa sera. Poi vai in vacanza e cerchi di lasciarti tutto alle spalle. Ciò che è successo, è successo. L’unica cosa che penso è che avrei potuto fare meglio. Sono dettagli piccoli in momenti particolari, avrei dovuto lasciargli meno spazio per girarsi”. Gli Scudetti conquistati in nerazzurro “È stato davvero bellissimo, davvero speciale. Ero […]
Leggi l'articolo completo Inter: De Vrij parla apertamente della sua situazione contrattuale, su Notizie Inter.


Ieri è stato il turno dell’allenatore nerazzurro: il piacentino è stato ascoltato ma potrebbero esserci ancora altre audizioni. Una tempesta minaccia le fondamenta del calcio italiano, accendendo i riflettori su una realtà turbolenta che si estende ben oltre il rettangolo di gioco. La Procura di Milano ha messo in moto un’indagine che ha provocato uno sconvolgimento senza precedenti, radendo al suolo i vertici delle curve di Inter e Milan. Questo evento ha suscitato l’attenzione della Commissione antimafia, determinata a far luce su quanto accaduto tra le mura di questi emblematici stadi. L’interesse crescente da parte della politica La situazione è ormai giunta alle orecchie di Palazzo San Macuto, dove la Commissione antimafia ha iniziato ad accaparrarsi gli atti dell’inchiesta milanese. Walter Verini del Partito Democratico, stando a quanto riportato da La Stampa, si è fatto portavoce della necessità di creare un comitato ad hoc che si occupi specificamente di questa […]
Non sono ancora uscite tutte le novità inerenti all’inchiesta che ha portato all’arresto di 19 persone appartenenti alle curve nerazzurra e rossonera. Il caso che coinvolge l’ex capo ultrà dell’Inter, Boiocchi, e la dirigenza del club milanese apre una finestra su una realtà complessa, dove il calore dei tifosi può trasformarsi in richieste intrise di minaccia. Sprofondando nell’inchiesta che mette a nudo alcune dinamiche oscure, emergono dettagli e dialoghi che gettano ombre sul rapporto tra alcuni segmenti del tifo organizzato e le società calcistiche. La scoperta Dagli atti si apprende tutta una serie di procedure che precedono l’ufficializzazione dei trasferimenti dei giocatori all’Inter. Emerge una pratica consolidata per cui i capi ultrà, tra cui Boiocchi, si recavano al Coni per accogliere i nuovi arrivi che dovevano sostenere le visite mediche di rito. Questo rituale, documentato anche da foto come quella che vede Boiocchi al fianco di Lukaku, testimonia una tradizione […]
Il conduttore televisivo Alessandro Bonan si è espresso sui risultati altalenanti dei nerazzurri in questo inizio di stagione. Nel mondo del calcio, il passaggio da una stagione all’altra può segnare profondi cambiamenti nelle performance di una squadra. Questo è il caso dell’Inter, che, secondo le analisi del noto giornalista Alessandro Bonan a Sky Sport, sta vivendo un inizio di stagione caratterizzato da alti e bassi, sia in campionato sia in Champions League. Divergenze L’analisi di Bonan evidenzia una chiara differenza nell’approccio dell’Inter tra la competizione nazionale e quella europea. Mentre in Champions League la squadra dimostra una maggiore attenzione e concentrazione, consapevole che ogni distrazione può costare cara, in campionato sembra concedere a sé stessa delle “pause“, a tratti dimostrando un rendimento difensivo meno incisivo. Questo contrasto tra le prestazioni può essere un campanello d’allarme per la squadra, indicando la necessità di mantenere alto il livello di attenzione e impegno […]
L’argomento nuovo stadio dei club milanesi ed il particolare del club nerazzurro è stato poco toccato ultimamente. Il dibattito sull’ubicazione del nuovo stadio destinato a ospitare le partite delle squadre di calcio di Milano si fa sempre più acceso, coinvolgendo direttamente le amministrazioni locali e i tifosi. Le parole a TeleLombardia di Gianni Ferretti, sindaco di Rozzano, riaccendono le discussioni su dove verrà edificato questo importante impianto sportivo. Le ultime La posizione espressa dal primo cittadino di Rozzano evidenzia una chiara preferenza per la scelta dell’area di San Siro per la costruzione del nuovo stadio dell’Inter. Questa opzione sembra essere la favorita non solo dalle squadre di calcio interessate, ma anche da una parte significativa delle amministrazioni e dei tifosi. L’alternativa Tuttavia, il sindaco Ferretti fa sapere che sono state esplorate anche altre soluzioni, tra cui quella di Rozzano e altri comuni limitrofi, qualora le trattative per l’area di San […]
La Lega Serie A ha firmato gli orari e le date di anticipi e posticipi di tutte le restanti gare del girone d’andata. L’Inter si appresta a vivere un intenso periodo della stagione 2024/2025, nel quale affronterà sfide decisive per la propria classifica e per le proprie ambizioni di successo. Grazie alla comunicazione ufficiale della Lega Serie A, i tifosi e gli appassionati di calcio possono già segnare sul calendario le date e gli orari delle partite che vedranno i nerazzurri protagonisti dal tardo autunno all’inizio dell’inverno. Il calendario La fase centrale del campionato vedrà l’Inter impegnata in 5 incontri che potrebbero rivelarsi cruciali per le sorti della squadra nella competizione. Domenica 1 dicembre 2024, alle ore 18:00, i nerazzurri saranno ospiti della Fiorentina in una gara che promette scintille e che sarà trasmessa sia su DAZN che su Sky. Le sfide successive Il mese di dicembre si preannuncia intenso […]
L’ex difensore Gianluca Zambrotta esprime il suo parere sull’attuale campionato di Serie A elogiando l’ex tecnico nerazzurro ora alla guida dei campani. Nel panorama calcistico italiano, la rivalità e la competizione sono elementi sempre presenti, soprattutto quando si parla della lotta per il primato in classifica. Tra ex giocatori che ora osservano il gioco da una prospettiva diversa, le opinioni su chi potrebbe emergere come leader sono di grande interesse. Una di queste voci è quella di Gianluca Zambrotta, noto ex difensore di Milan e Juventus, che recentemente ha condiviso il suo punto di vista su questo argomento attraverso un’intervista rilasciata a TMW. La nuova partenza azzurra Il Napoli ha iniziato la stagione con una spinta notevole, un fatto che Zambrotta attribuisce alla leadership e alla metodologia dell’allenatore Antonio Conte. L’ex calciatore ribadisce come Conte sia partito a razzo in campionato, proprio come già avvenuto durante il suo periodo alla […]
L’esterno canadese è ansioso di mostrare anche al popolo nerazzurro, a sua volta molto curioso, di cosa è capace. L’Inter si appresta a vivere momenti molto importanti della stagione sia in campionato che nelle competizioni europee. In questo contesto, la squadra guidata da Simone Inzaghi riceve notizie positive dall’infermeria, in particolare riguardo al recupero di due pedine: Nicolò Barella e Tajon Buchanan. Quest’ultimo, in particolare, è rimasto fuori dai giochi per 3 mesi a causa della rottura della tibia, ma ora sembra pronto a tornare in campo. Nuove opzioni Il recupero del centrocampista e dell’esterno si presenta come un’occasione significativa per Inzaghi di riorganizzare la squadra in vista delle prossime partite. La capacità di Barella di influenzare il gioco a centrocampo e l’attitudine offensiva di Buchanan possono apportare quella freschezza e varietà tattica di cui l’Inter ha bisogno per affrontare gli impegni in campionato e in Champions League. Il canadese, […]
Il regista turco sta bene fisicamente ma non è così vicino al top della forma: l’allenatore nerazzurro ha già pronta la strategia di utilizzo. Nel mondo del calcio, la gestione ottimale dei giocatori rappresenta un aspetto cruciale per il successo di una squadra, specialmente nel caso di un calendario fitto di impegni come quello dell’Inter. La figura di Hakan Calhanoglu, perno del centrocampo nerazzurro, emerge come uno dei punti di forza su cui l’allenatore Simone Inzaghi intende fare affidamento. La necessità di preservarlo al meglio, soprattutto dopo i suoi impegni con la Nazionale turca, rappresenta una sfida strategica sia per il tecnico che per lo staff. La volontà del tecnico In vista di un programma denso di confronti decisivi, l’obiettivo principale di Inzaghi e del suo staff è quello di garantire che Calhanoglu sia in condizioni ottimali per affrontare i big match. L’importanza del centrocampista turco nel tessuto tattico e […]
Tra la scommessa Alex Perez e il sicuramente più pronto Tomàs Palacios l’Inter si aspettava di trovare almeno una buona seconda linea ma.. Nel panorama calcistico attuale, l’Inter continua a scommettere su giovani talenti per costruire la squadra del futuro. Tra questi, spiccano i nomi di Tomàs Palacios e Alex Perez. Entrambi difensori centrali e considerati investimenti significativi per il club nerazzurro, i due calciatori vivono periodi differenti nella loro esperienza con la squadra italiana. Il percorso di Tomàs Palacios Tomàs Palacios, soprannominato “la Torre della Pampa”, si sta facendo strada nell’Inter seguendo un percorso che ricorda quello intrapreso da altri giovani talenti precedentemente atterrati in squadre di alto livello. Il processo di adattamento è fondamentale, soprattutto considerando il grande salto qualitativo e ambientale che il passaggio dal campionato argentino a quello europeo comporta. Con un investimento complessivo che potrebbe raggiungere gli 11 milioni di euro, il centrale argentino porta […]
La coppia di attaccanti nerazzurra, per motivi diversi, non se la sta passando benissimo in questi giorni. In un contesto in cui il calcio europeo interroga le sue stelle impegnate con le rispettive nazionali, la sosta attuale rivela sfide e peripezie non solo sul campo ma anche al di fuori. Per due talenti riconosciuti del panorama calcistico internazionale, Lautaro Martinez e Marcus Thuram, questo periodo è tutt’altro che tranquillo, la Gazzetta dello Sport spiega i motivi. La botta La situazione di Marcus Thuram al momento desta preoccupazione in casa Francia. Dopo aver subìto un intervento molto duro da parte di Maripan, che è valso a quest’ultimo il cartellino rosso, il giocatore lamenta ancora dei fastidi. Le condizioni del figlio d’arte Sebbene gli esami abbiano escluso lesioni ai legamenti della caviglia, il tecnico della nazionale francese, Didier Deschamps, ha dichiarato che Thuram si è allenato individualmente. È quindi in dubbio la […]

Si arriva alla stretta finale e, settimana prossima, dopo le audizioni dei protagonisti, il procuratore Chinè avrà tutti gli elementi per decidere L’ inchiesta sul rapporto tra Milan ed Inter e le rispettive curve arriva alla stretta finale. L’attenzione si concentra sul lavoro della Procura federale della FIGC, guidata da Giuseppe Chiné, in attesa di esaminare gli atti dell’indagine condotta dalla Procura di Milano, diretta da Marcello Viola. Quest’ultima, al momento, ha deciso di mantenere il riserbo sull’avanzamento delle indagini, ponendo una cortina di attesa sul caso che tiene con il fiato sospeso non solo i diretti interessati ma tutto l’ambiente calcistico nazionale. Un’attesa carica di aspettative La situazione attuale vede il procuratore federale in attesa di documenti cruciali per valutare l’eventuale esistenza di illeciti da parte di Inter e Milan in relazione al loro rapporto con le proprie curve. La richiesta di trasmissione degli atti è stata immediata, evidenziando […]






