
Arrivano pessime notizie: un giovane di proprietà del club nerazzurro sarà costretto a stare ai box per parecchi mesi. La sfortuna si abbatte su Valentin Carboni, giovane promessa del calcio internazionale. Il giocatore è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto al Marsiglia, squadra con cui ha giocato veramente poco. La notizia che arriva dall’Argentina è tremenda e parla di quello che è probabilmente l’infortunio più grave per un calciatore. Un talento in prestito Valentin Carboni, trequartista nato nel 2005, ha mostrato un’incredibile promessa e talento fin dai suoi primi passi nel mondo del calcio. Il suo recente trasferimento in prestito dall’Inter al Marsiglia dimostra la fiducia riposta nel giovane da diverse parti. Un infortunio devastante La brutta notizia giunge dall’Argentina, dove Carboni si trovava per partecipare alle gare di qualificazioni ai mondiali con la nazionale: l’ex Monza si è gravemente infortunato al ginocchio. L’esito degli esami medici è […]
Leggi l'articolo completo Gravissimo infortunio per un giocatore dell’Inter, su Notizie Inter.


L’espulsione del capitano giallorosso ha avuto un impatto deciso sulla gara pareggiata ieri dalla nazionale: in molti però puntano il dito anche sul nerazzurro. Il giornalista Paolo Condò su La Repubblica analizza così Italia-Belgio di ieri non risparmiando critiche ad Alessandro Bastoni. “L’espulsione di Pellegrini, un grave errore da condividere con Bastoni per l’inutile rischiosità del passaggio, ha permesso a Spalletti di testare la nuova Italia in due situazioni opposte”. “In parità numerica, gli azzurri hanno dato bella continuità alla prestazione di Parigi, attirando un Belgio in versione dimessa nella ragnatela di passaggi arretrati per poi infilzarlo con le magnifiche sciabolate di Dimarco“. L’errore “Sappiamo benissimo, però, come nei passaggi che compongono la partenza dal basso l’errore sia sempre in agguato, e soprattutto sia potenzialmente letale: è la controindicazione che Spalletti accetta perché l’elevata qualità tecnica dei suoi difensori di solito consente un margine di sicurezza nelle uscite”. La critica “Ma […]
La nazionale azzurra ieri ha pareggiato contro quella belga dopo essere stata in vantaggio di due reti. Nella sfida di Nations League che ha visto l’Italia confrontarsi con il Belgio, un episodio in particolare ha attirato l’attenzione e alimentato le discussioni nel mondo del calcio: l’espulsione di Lorenzo Pellegrini. Un momento chiave che, secondo l’allenatore Luciano Spalletti, ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo e l’esito del match. La partita, che aveva visto l’Italia avanzare con un promettente 2-0, si è conclusa su un pareggio 2-2, evidenziando come episodi singoli possano influenzare drammaticamente il corso di un incontro. Il parere Durante la conferenza stampa, Spalletti ha espresso la sua visione sugli eventi che hanno condotto all’espulsione di Pellegrini, evidenziando un insieme di dinamiche che hanno trasformato il match. La decisione di espellere il giocatore è stata ritenuta corretta dall’allenatore, che ha riconosciuto il rischio assunto da Pellegrini nel tentativo disperato […]
Il laterale olandese è felice in nerazzurro anche se ha ammesso di non essere contento del minutaggio raccolto sin qui in stagione. Una delle saghe più seguiti dai tifosi dell’Inter e non solo sembra avvicinarsi a una conclusione tanto attesa. Denzel Dumfries, terzino di origine olandese che in poco tempo è riuscito a conquistarsi un posto fisso nella rosa nerazzurra, è ormai vicino alla firma di un rinnovo di contratto che lo legherà ancora più a lungo alla società milanese. L’accordo Le trattative tra l’Inter e l’esterno per il rinnovo del contratto hanno raggiunto quella che sembra essere la fase conclusiva. L’intesa prevede un considerevole prolungamento del legame tra il giocatore e il club, estendendosi fino al 2028. La lunga trattativa Importanti novità emergono anche riguardo le condizioni economiche dell’accordo. Il nuovo contratto prevede infatti un significativo ritocco dell’ingaggio del difensore, che passerà dagli attuali 2,5 milioni a 4 milioni […]
Reduce da un’annata straordinaria, la scorsa, l’ex Bayern Monaco pare inciampato in diverse prestazioni sottotono. Nelle profondità del calcio professionistico, dove tattiche e talenti si intrecciano strettamente, sorgono talvolta dissapori che trascendono il campo da gioco e incidono sulle decisioni che, a prima vista, potrebbero sembrare meramente sportive. È il caso della relazione tra Benjamin Pavard, difensore dell’Inter, e Didier Deschamps, commissario tecnico della nazionale francese. La frattura L’ex Bayern Monaco fino a poco tempo fa era volta considerato una colonna della nazionale francese, mentre ora vive da qualche mese un periodo di declino. La mancanza di una chiamata da parte di Didier Deschamps per l’ultima pausa internazionale ha sollevato interrogativi sulla natura del legame tra il giocatore e il tecnico. La ragione del gelo Secondo il Corriere dello Sport, le origini di una tale decisione risiedono in discordie tattiche: Pavard aspira a ricoprire, e di fatto nell’Inter ricopre, un […]
Dopo che il presidente dell’Inter Beppe Marotta ha tuonato principalmente contro il governo, l’omonimo del Milan, Paolo Scaroni, ha usato toni duri sul fronte stadio. Paolo Scaroni al Festival dello Sport tenutosi a Trento ha rilasciato dichiarazioni pungenti sullo stato del calcio italiano e non solo. “Io sono presidente del Milan da più di sei anni e quando sono entrato fatturavamo meno di 180 milioni di euro, ora se ne fatturano più di 450”. “Il punto di vista economico è importante, ma è solo una parte del successo. Se poi non vinciamo le partite non andiamo da nessuna parte. Sono due temi che dipendo uno dell’altro”. La sostenibilità dei club “Il tema della sostenibilità economica è molto importante. Fino a qualche tempo fa c’erano presidenti come Berlusconi e Moratti che a fine stagione mettevano milioni nel club per sistemare le cose. Ora la situazione è diverse e la sostenibilità è fondamentale”. […]
L’attaccante nerazzurro è stato risparmiato ieri dall’allenatore della nazionale francese: ecco cosa si prevede accada nei prossimi giorni. L’Inter resta in un certo qual modo in pensiero per le condizioni di Marcus Thuram. Il numero 9 nerazzurro non ha preso parte alla sfida della Francia contro Israele di ieri ma la situazione non sarebbe molto preoccupante. L’assenza Durante l’importante confronto che ha visto la Francia trionfare su Israele con un sonoro 4 a 1, Thuram ha osservato la partita dalla panchina. Cautela Questa decisione è stata dettata da un approccio cautelativo adottato dallo staff tecnico della nazionale francese. Il motivo di tale prudenza risiede in una botta alla caviglia subita dal giocatore nell”ultima gara giocata in maglia nerazzurra contro il Torino. Nonostante il dolore fosse minimo, il commissario tecnico francese Didier Deschamps ha preferito non rischiare, tenendolo a riposo in previsione degli impegni futuri. Gli scenari per i prossimi giorni […]
Il presidente dell’Inter Beppe Marotta ha pronunciato parole ferme anche contro il governo italiano. Beppe Marotta all’evento Gli Stati Generali del Calcio tenutosi a Trento ha parlato in generale dello stato del calcio italiano con un’attenzione generale al tema dello stadio. “Io sono un testimone dell’evoluzione calcistica perché vivo in questo mondo da tanti anni: ho vissuto il modello del mecenatismo e ora dell’imprenditoria vera”. “Io e Paolo (Scarioni, presidente del Milan, ndr) rappresentiamo fondi di investimento importanti. Faccio un grande plauso a Lotito e Cairo, ma il calcio va verso il modello americano, infatti in Serie A ci sono dieci proprietà statunitensi”. Sullo stadio “Quanto al tema stadio, col focus sulla sostenibilità, le società devono ricercare l’asset stadio inteso non solo come fenomeno di aggregazione. Lo stadio va fatto rendere dal punto di vista degli incassi, non deve essere una cattedrale nel deserto ma una casa vissuta ogni giorno della settimana. L’anno scorso […]
L’avvocato Eduardo Chiacchio ha detto la sua sugli scenari a cui potrebbe portare l’inchiesta Doppia Curva. Eduardo Chiacchio è stato intervistato dalla Gazzetta dello Sport per provare ad ipotizzare le possibili sanzioni all’Inter nell’ambito dell’inchiesta riguardante gli ultras. “Al termine delle indagini la Procura federale dovrà decidere se archiviare il procedimento oppure notificare l’avviso di conclusione delle indagini alle parti interessate, che in quel caso possono chiedere di essere ascoltate o presentare una memoria difensiva”. “Qualora la Procura voglia procedere, deve disporre un atto di deferimento. Sia prima sia dopo, gli indagati possono concordare con la Procura Federale un patteggiamento per ottenere una sanzione ridotta ed evitare il processo”. Il rischio “C’è un perimetro sanzionatorio nei casi di questo tipo. Va premesso che la responsabilità delle società è oggettiva per le violazioni normative dei tesserati di un club e diretta per le infrazioni dei legali rappresentanti. Per le tematiche oggetto delle […]
L’ex centrocampista Evaristo Beccalossi ha detto la sua su questo primo scorcio di stagione da parte dei nerazzurri. A margine di un evento tenutosi a Trento Evaristo Beccalossi ha parlato del campionato dell’Inter. “All’inizio non mi aspettavo che Thuram fosse così forte, poi però l’ho conosciuto anche come ragazzo e sta facendo cose grandissime”. “E ti accorgi di come a 27 anni questo fosse a parametro zero e ti chiedi come mai i fenomeni del calcio non si fossero accorti che avevano davanti un grande calciatore”. Come affrontare le due competizioni “La squadra è competitiva: l’Inter può anche non vincere, ma avere una squadra per cui te la giochi con tutti è già una grande cosa. La rosa è importante e mi aspetto che riescano ancora a trascinare gli 80mila allo stadio grazie al pathos creato da società e allenatore”. 10 atipico “Lautaro è un goleador, ma lasciamogli pure il […]
Lo staff tecnico nerazzurro è quasi pronto a riaccogliere i due infortunati anche se i due casi saranno trattati diversamente. Nell’universo del calcio, ogni ritorno in campo dopo un infortunio è seguito con attenzione da tifosi e addetti ai lavori, specie se a tornare è un giocatore chiave per una grande squadra. La notizia che Nicolò Barella si appresta a rientrare in gruppo all’Inter rappresenta quindi un momento significativo per la squadra nerazzurra, specialmente in previsione di un periodo denso di impegni. La situazione L’Inter in questi giorni ha 12 giocatori impegnati con le rispettive nazionali: sperando che non succeda niente a nessuno, Inzaghi lavora con chi è rimasto ad Appiano (non sono comunque pochi) per cercare di aumentare la condizione fisica della squadra. Il programma Secondo Sky Sport l’ex Cagliari dovrebbe allenarsi a pieno regime a partire dalla giornata di martedì prossimo. Una notizia che porta un soffio di […]
La seconda pausa delle nazionali della stagione è appena cominciata ma diverse gare si sono già disputate. Nel mondo del calcio internazionale, le date dedicate alle partite delle nazionali sono momenti cruciali che mettono in pausa i campionati nazionali per dare spazio agli scontri tra nazioni. La giornata di ieri ha visto una significativa presenza di giocatori dell’Inter nei vari incontri internazionali, un fatto che evidenzia non solo l’importanza di questa squadra a livello globale ma anche l’impatto che i suoi giocatori hanno sulle rispettive nazionali. I nerAzzurri L’Italia ha giocato e pareggiato col risultato di 2-2 in Nations League contro il Belgio all’Olimpico di Roma, un evento che ha visto la partecipazione di 3 giocatori dell’Inter. Bastoni è stato schierato al centro della difesa a 3, ma anche Frattesi e Dimarco sono scesi in campo dal primo minuto. Solo il difensore centrale ha giocato tutta la gara: l’esterno è […]






