
Non si placano le voci di mercato riguardanti il regista dei granata e delle nazionale italiana. Nel mondo del calcio, i movimenti e le trattative di mercato attirano sempre grande attenzione, soprattutto quando riguardano giovani talenti italiani che si stanno affermando nel panorama nazionale e internazionale. È il caso di Samuele Ricci, centrocampista del Torino, che non solo si sta dimostrando una colonna imprescindibile per la squadra granata. La strategia dei nerazzurri L’Inter, sotto la guida del fondo Oaktree, ha definito un piano di rafforzamento della rosa: si pensa che la prossima estate ci saranno 3 o 4 acquisti che saranno tutti Under 25. L’obiettivo è ringiovanire la squadra e al contempo creare valore, sia in termini sportivi che economici. Samuele Ricci, con le sue capacità tecniche, tattiche e la giovane età, rientra perfettamente in questo disegno. La situazione al centro Il granata è un regista ed al momento quella […]
Leggi l'articolo completo L’Inter continua a seguire Ricci: bocciatura per Asllani?, su Notizie Inter.






La scorsa estate la nuova proprietà dei nerazzurri aveva stoppato sul nascere un paio di trattative con svincolati: il motivo era solamente l’età degli obiettivi in questione. In casa Inter, le mosse di mercato in vista della prossima stagione si stanno delineando seguendo dei criteri ben precisi, che trovano la loro radice nella gestione e nelle decisioni dell’asset fondamentale della società, la Oaktree Capital Management. Quest’ultima, con le sue scelte, sta tracciando un vero e proprio canone che i dirigenti dell’Inter dovranno seguire con attenzione. La nuova strategia I nerazzurri si apprestano ad affrontare il mercato dei trasferimenti, probabilmente la prossima sessione estiva e non già a gennaio, tenendo conto di nuove direttive mirate all’ottimizzazione delle risorse e alla pianificazione di una squadra competitiva, proiettata sul futuro. Elemento chiave di questa strategia è l’attenzione per quei giocatori che, giunti a fine contratto, possono essere acquisiti a costo zero. La ricerca […]


L’esterno olandese è salito alla ribalta con una prova colma di alti e bassi contro la Juve: la trattativa per il suo rinnovo è quasi diventata una telenovela. Nel vibrante mondo del calcio, il mercato dei trasferimenti e le trattative contrattuali occupano una posizione centrale, tenendo con il fiato sospeso tifosi, dirigenti e giocatori. Una delle saghe che si sta gradualmente avvicinando al suo epilogo riguarda Denzel Dumfries, il difensore olandese che milita nell’Inter. L’importanza Arrivato per sostituire il suo predecessore Hakimi che aveva garantito al club una corposa plusvalenza, l’olandese si è fatto apprezzare nonostante non si possa paragonare al marocchino. Con Inzaghi fino alla passata stagione è stato quasi sempre il titolare della fascia destra. Il laterale olandese è ora al centro di discussioni riguardanti il suo rinnovo di contratto col club nerazzurro: il suo contratto scade nel 2025 e c’è quindi l’esigenza di chiudere il discorso quanto […]
Il nuovo format della Champions League offre un numero maggiore di partite e questo vuol dire anche l’opportunità, per gli scout, di monitorare nuovi possibili obiettivi. In un panorama calcistico sempre più competitivo e con il mercato dei trasferimenti che si avvicina, le grandi squadre sono già alla ricerca di rinforzi capaci di fare la differenza. L’Inter non fa eccezione e si trova a valutare opzioni particolarmente intriganti per le fasce. Una stagione di transizione e crescita La nuova proprietà americana Oaktree ha avviato un percorso di consolidamento economico e sportivo, concentrando i suoi investimenti su giovani talenti con un ampio margine di crescita. Questa strategia si è riflessa nelle poche ma mirate operazioni di mercato portate a termine durante l’ultima estate. La situazione dei quinti Federico Dimarco e Matteo Darmian sembrano certezze per il futuro prossimo del club insieme a Denzel Dumfries che è in procinto di rinnovare; l’attenzione […]






