
Gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Champions League non saranno noti dopo un sorteggio. Nel cuore dell’avventura calcistica europea, la Champions League disegna ormai i contorni delle potenziali sfide degli ottavi di finale. Con le squadre che scalpitano per dimostrare il proprio valore sul palcoscenico continentale, analizziamo la configurazione attuale del tabellone e le implicazioni per alcune delle squadre più blasonate in gara. La precisazione Sottolineiamo che la classifica è provvisoria e può cambiare veramente tutto nell’arco di una sola giornata: ne mancano ancora 3. I play-off verranno stabiliti tramite sorteggio, mentre già si sa in quale parte del tabellone saranno posizionate coloro che si classificheranno tra le prime otto; al momento l’Inter è al secondo posto. Scenario attuale e prossimi incontri Attualmente, nerazzurri e il Liverpool (primo in classifica) si ritrovano su lati opposti del tabellone per gli ottavi di finale della Champions League. Molte squadre cosiddette big […]
Leggi l'articolo completo Champions League: se il girone finisse oggi per l’Inter ci sarebbe un ottavo di fuoco, su Notizie Inter.


Si continua ad indagare sull’inchiesta che ha portato ai fermi di 19 ultras delle due squadre meneghine. Nel mondo dello sport, e in particolare nel calcio, ogni tanto emergono vicende che trascendono i confini del campo da gioco, sollevando questioni di legalità e di etica. La recente inchiesta denominata “Doppia Curva”, che ha portato agli arresti di 19 ultras di Inter e Milan, entra a pieno titolo in questa categoria. Questa vicenda, iniziata dalla Procura di Milano, ha ora preso una strada che coinvolge direttamente il mondo del calcio professionistico a livello disciplinare; il Corriere della Sera fa il punto sui prossimi possibili risvolti. Il trasferimento degli incartamenti I documenti che costituiscono il cuore dell’inchiesta Doppia Curva hanno fatto il loro ingresso nella Procura Federale, segnando una nuova fase di questo complesso processo. L’indagine, che finora era stata condotta sotto stretto riserbo dalle autorità giudiziarie milanesi, vede ora un’ampia condivisione […]
I nerazzurri, dopo il Lipsia, possono ora contare su una base fondamentale su cui costruire qualcosa di veramente importante. E non sono solo i numeri a certificarlo. In un panorama calcistico sempre più competitivo, l’Inter di Simone Inzaghi si distingue per la solidità di una squadra che, oltre a far sognare i propri tifosi, sembra avere tutte le carte in regola per lasciare un segno indelebile in questa edizione della Champions League. Con una difesa letteralmente impenetrabile ed una strategia di gioco che stupisce e convince, i nerazzurri si proiettano verso l’obiettivo finale con una convinzione ferrea e numeri da capogiro. Una difesa da primato La prima arma di cui dispone l’Inter di Inzaghi è senza dubbio la sua difesa, ai numeri la migliore in Champions con nessun gol subito in cinque partite. Questo dato non è solo un indicatore della solidità difensiva, ma anche della capacità della squadra di […]
I nerazzurri sono al sesto rinnovo contrattuale da quando è subentrata Oaktree e non si vogliono fermare. La situazione infermeria in vista di Firenze, inoltre, si evolve. Nel cuore del calcio italiano, periodi intensi e transizioni importanti caratterizzano questa fase della stagione per l’Inter che, dal canto suo, sta rispondendo con i risultati sul campo. La società nerazzurra, guidata dall’allenatore Simone Inzaghi, sta navigando tra rinnovi contrattuali significativi, incertezze legate alle condizioni fisiche dei suoi giocatori e la strategica pianificazione per le imminenti sfide in campionato. In questo contesto di fervente attività, l’ultimo prolungamento di contratto fino al 2028 per un giocatore importante è un’altra buona notizia per il club nerazzurro. Dumfries, un futuro in nerazzurro La notizia del rinnovo di Denzel Dumfries con l’Inter fino al 2028 ha riscaldato il cuore dei tifosi nerazzurri. Arrivato in nerazzurro dal PSV nell’estate del 2021, l’esterno olandese ha adesso sigillato il suo […]
L’avvenuta trasmissione degli atti alla procura federale da il via ai lavori della giustizia sportiva e, tra ipotesi accusatorie e possibili sanzioni la situazione è questa. Nel cuore di Milano, un’indagine mai vista prima scuote le fondamenta del calcio italiano. La Procura della Repubblica milanese ha messo sotto la lente d’ingrandimento le attività di gruppi ultras legati alle due squadre simbolo della città, Inter e Milan, in un’operazione denominata “Doppia Curva”. La questione, che ha condotto all’arresto di 19 persone fino a questo momento, solleva interrogativi sul ruolo degli ultras nel calcio moderno e sulle possibili conseguenze per i club coinvolti. Mentre la giustizia penale procede nel suo corso, la giustizia sportiva inizia a occuparsi del caso, promettendo sviluppi che potrebbero influenzare il futuro delle due squadre milanesi. Un mare di informazioni sotto esame Nello scorso ottobre la giustizia sportiva è ufficialmente entrata nel dibattito, con il Procuratore federale Giuseppe […]
La sostituzione del francese per infortunio muscolare sul finire del primo tempo contro il Lipsia è una scena già vista in casa nerazzurra con diversi protagonisti. Ora il dato è davvero allarmante. Nell’ambito del calcio professionistico, gli infortuni muscolari rappresentano una delle maggiori preoccupazioni per le squadre, incidendo non solo sulle prestazioni immediate ma anche sulla programmazione a lungo termine delle stagioni sportive. L’Inter, ormai nel pieno della stagione, sta affrontando una sfida particolarmente ardua con una sequenza di infortuni muscolari che sta mettendo a dura prova la profondità e la freschezza del proprio organico. La piaga degli infortuni muscolari Da metà luglio a oggi, l’Inter ha registrato ben 11 stop per problemi muscolari, un bilancio preoccupante che ha visto coinvolti giocatori chiave. Tra questi, figurano nomi come Acerbi, Calhanoglu, Carlos Augusto, Barella e Zielinski, tutti fermatisi ai box per diverse ragioni legate ai muscoli. Questi infortuni non solo costituiscono […]
I nerazzurri continuano a vincere nella massima competizione europea per club: vediamo finora quanto ha guadagnato il club. Nel mondo dello sport, lo stretto legame tra successo in campo e guadagni finanziari è un dato di fatto ampiamente riconosciuto. Un brillante esempio di questa correlazione è rappresentato dal recente rendimento dell’Inter in Champions League. La squadra guidata da Inzaghi si è assicurata la vetta della classifica battendo il Lipsia. Ma non è solo sul campo che i nerazzurri accumulano successi: i risultati raggiunti sono un motore potente per la generazione di ricavi significativi, soprattutto quando si parla dei premi Uefa. Prestazioni sportive e guadagni finanziari Le recenti vittorie nella prestigiosa Champions League non solo hanno rafforzato la reputazione del club sul piano sportivo, ma hanno anche aperto le porte a flussi finanziari importanti. Con quattro vittorie e un pareggio, le prestazioni della squadra hanno un impatto diretto sui premi ricevuti […]
Le ultime gare europee dei nerazzurri convincono proprio tutti. Fabio Capello ha parlato di Inter a Sky Sport dopo l’1-0 di ieri contro il Lipsia. “Di questa Inter si possono dire solo cose positive”. “È partita un po’ al rallentatore in campionato, ma se guardo le squadre in Champions io l’Inter non vorrei incontrarla. Per me è sempre favorita nel campionato italiano, perché ha una rosa che ha due competizioni e che può vincerle entrambe; ma la vedo molto bene anche in Champions“. Personalità e determinazione “La cosa bella è la personalità di questa squadra: quando vai a giocare contro l’Inter, capisci che vai a giocare contro una squadra che può farti male in qualunque momento. Per la qualità dei giocatori ma soprattutto, secondo me, per la determinazione che hanno in tutti i momenti”. Il sacrificio “Non si possono fare cinque partite di Champions senza prendere reti, vuol dire che c’è sacrificio da parte […]
Il prolungamento dell’esterno olandese era nell’aria da settimane ma adesso è finalmente ufficiale. L’Inter comunica sul proprio sito ufficiale di aver raggiunto to l’accordo per il rinnovo di Denzel Dumfries. “Corsa, sacrificio e tanto dinamismo. Sono queste le caratteristiche che ha messo a disposizione della squadra nel suo percorso in nerazzurro, per costruire un legame che si rinnova: Denzel Dumfries e l’Inter insieme fino al 2028“. Il rendimento in generale “L’esterno olandese, arrivato in nerazzurro nel 2021, è diventato presto una delle pedine preziose nello scacchiere di Simone Inzaghi. In queste tre stagioni e mezza ha collezionato 147 presenze, condite da 13 reti”. Le sue caratteristiche “L’esterno olandese ha dimostrato una potenza fisica straripante e uno spiccato senso del gol. Ed è la sua storia che nasce proprio dalla voglia di arrivare in alto, di conoscere perfettamente il proprio valore e volerlo dimostrare agli altri. Migliorarsi, lavorando su sé stessi […]
I nerazzurri non possono rilassarsi neanche dopo il primato conquistato in Champions League: è già tempo di preparare la sfida ai viola. Nel mondo del calcio gli infortuni, in modo particolare, giocano un ruolo cruciale nello scacchiere tattico di una squadra. L’Inter si trova a fare i conti con questa realtà in seguito alla bella vittoria di ieri in Champions League contro il Lipsia. Gli aggiornamenti sugli infortuni provenienti da Sky Sport diventano quindi fondamentali per anticipare le mosse della squadra nerazzurra nei suoi prossimi impegni. L’ultimo stop Un nome su tutti balza agli occhi: Benjamin Pavard. Il difensore francese, dopo aver accusato un problema muscolare ai flessori durante la suddetta partita, è al centro delle preoccupazioni dei tifosi e dello staff tecnico dell’Inter. Inzaghi aveva ammesso di avere il timore che il suo problema fosse più grave di quello che n egli ultimi giorni ha riguardato Acerbi. I controlli […]
I nerazzurri conquistano altri 3 punti ma questa volta il merito non è principalmente della verve degli attaccanti. Nella recente vittoria dell’Inter contro il Lipsia, un dettaglio non è passato inosservato agli occhi dei più attenti: la prestazione di Lautaro Martinez. Il Toro, infatti, ha mostrato un’evoluzione importante della sua mentalità, trovando comunque il modo di mettersi a disposizione della sua squadra; il Corriere dello Sport analizza questo “cambiamento” per così dire. Importanza di un capitano Si può essere decisivi anche senza segnare o fornire assist: la prova dell’argentino di ieri non è stata indimenticabile ma neanche da buttare. Tanto è vero che negli ultimi quindici minuti di gioco, quando cioè Inzaghi lo ha tolto dal campo, l’Inter ha mostrato di soffrire l’assenza di quel riferimento in attacco capace di guidare e ispirare i compagni. La tranquillità e la leadership che un capitano come Lautaro può infondere nella squadra sono […]
Il presidente dell’Inter Beppe Marotta ha fornito indizi chiari sul futuro a medio termine del club nerazzurro. Beppe Marotta ha parlato di Inter intervenendo in collegamento all’evento Sport Talk Industry tenutosi a Roma. “Oggi si parla tanto di sostenibilità, è normale che sia così perché nell’evoluzione del calcio si è passati da un mecenatismo che ha retto fino alle proprietà di Moratti e Berlusconi ai fondi stranieri”. “Ora la ricerca della sostenibilità è il primo obiettivo: bisogna valorizzare le risorse e contenere i costi, stiamo cercando di fare questo”. Aggiornamenti sullo stadio “Non ho seguito la vicenda stadio concretamente, se ne è occupato Antonello per tanti anni. Da presidente non posso tirarmi indietro, condivido le parole di Scaroni. Oggi lo stadio rappresenta aspetti importanti per valorizzare il senso di appartenenza di un club, è la casa di una società ed è un luogo di aggregazione. Il calcio è un fenomeno di […]






