
L’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino si prepara ad affrontare la gara di Conference League col Pafos ma inevitabilmente qualche pensiero va al match successivo. Raffaele Palladino ha parlato a Sky Sport dei prossimi due impegni della sua squadra con un focus particolare sulle condizioni di Albert Gudmundsson: “Gudmundsson ha fatto solo due allenamenti con noi, però si è mosso bene e sta bene”. “Deve recuperare un po’ di condizione fisica perché ha avuto un infortunio serio. Non è una sciocchezza ciò che ha avuto e ringrazio lo staff medico per averlo rimesso in campo prima del previsto”. La speranza “Il ragazzo sta recuperando bene, conto di recuperarlo per l’Inter se vanno bene questi giorni. Lui ci tiene e ci tengo anche io”. Come non pensare al match di domenica “Beh, come si fa!? Sappiamo che stiamo vivendo un momento meraviglioso e bellissimo. Ma dobbiamo mantenere un equilibrio mentale e guardare giorno dopo giorno. Adesso […]
Leggi l'articolo completo Palladino pronto a recuperare un big per la notte magica contro l’Inter, su Notizie Inter.


I nerazzurri hanno fatto svolgere oggi gli esami strumentali a Pavard mentre si aspettano miglioramenti da altri du calciatori. In casa Inter si respira aria di preoccupazione dovuta alle recenti notizie sugli infortuni che stanno colpendo alcuni giocatori della squadra. In particolare, l’allenatore Simone Inzaghi si trova a dover fare i conti con la perdita temporanea del difensore Benjamin Pavard, ma tiene altrettanta attenzione sul recupero di altri giocatori fondamentali per la rosa nerazzurra. Gli accertamenti Il difensore francese si è infatti infortunato, riportando una distrazione al bicipite femorale della coscia sinistra che lo terrà lontano dal campo per circa un mese. L’Inter punta a recuperarlo per una delle due ultime gare dell’anno con la speranza di averlo al 100% per le gare di SuperCoppa italiana di inizio gennaio. Recuperi in vista Ad Appiano c’è però anche la speranza concreta di recuperare presto due pedine preziose: il difensore Francesco Acerbi […]
I nerazzurri nelle ultime gare sembrano aver ritrovato il rendimento difensivo della passata stagione: le incertezze dei mesi scorsi sono alle spalle? Negli ultimi tempi, l’Inter ha mostrato un’impressionante veemenza in campo, specialmente nel comparto difensivo. Questa trasformazione segue un periodo turbolento, in cui la formazione nerazzurra aveva avuto diverse incertezze. Appena un mese dopo le 4 reti incassate nel derby d’Italia, che molti avrebbero potuto interpretare come un segnale di allarme, l’Inter ha sorpreso con una serie di prestazioni difensive notevoli, culminando con numerosi clean sheet, e mostrando un netto miglioramento anche nelle competizioni europee. Imbattibilità europea Il cammino dell’Inter in Champions League è da considerarsi eccezionale. La squadra di Inzaghi è l’unica a non aver subìto reti dopo cinque giornate del torneo; il tutto dopo aver affrontato squadre di livello come il Manchester City e l’Arsenal. Le prestazioni contro le avversari inglesi vengono ricordate come le più solide […]
Arrivato da semi-sconosciuto, il tedesco si è guadagnato rapidissimamente la fiducia di tutti in nerazzurro: ora è una sorta di talismano, vediamo perché. Nel panorama calcistico attuale, emergono continuamente giovani talenti pronti a lasciare il segno. Questo è certamente il caso di Yann Aurel Bisseck, il difensore tedesco il cui impatto sia dentro che fuori dal campo ha catturato l’attenzione di tifosi e critici. La sua ascesa è testimoniata da un dato in particolare venuto fuori, tra l’altro, proprio nel momento in cui si è infortunato il giocatore con cui è in perenne ballottaggio. Crescita inarrestabile Dal suo arrivo in Serie A la scorsa stagione, Bisseck ha mostrato una crescita costante. La sua capacità di inserirsi efficacemente nella squadra e di contribuire in modo significativo ha impressionato sia i tifosi che gli addetti ai lavori. Fu comprato dall’Aarhus, club che milita nella massima serie danese, per soli 7,5 milioni di […]
L’ex terzino ora dirigente Federico Balzaretti loda e “avverte” la squadra nerazzurra. Federico Balzaretti ha parlato a lungo dell’Inter a Cronache di Spogliatoio. “La bravura di un allenatore oggi è sfruttare tutta la rosa e tenere tutti sul pezzo perché poi il calcio è ciclico e c’è bisogno di tutti”. “Dev’essere molto bravo il giocatore a capire che bisogna allenarsi al 100% sempre, anche quando non ti senti al 100% dentro il progetto. Capita di tutto nel calcio, pensi che Lautaro e Thuram ti porteranno a vincere il campionato e in finale di Champions e poi invece ti spuntano Correa, Taremi o Arnautovic. Sfruttare tutta la rosa è una qualità straordinaria“. Pochi dubbi, tante certezze “A me l’Inter desta sempre impressioni molto positive, per spessore e forza. I dubbi ci sono ancora, ma mi sembra molto più quadrata, più solida. In questa gara serviva solo più cinismo, perché non devi portarla sull’1-0 alla fine per quello che hai prodotto, ma è […]
L’ex centrocampista, ora commentatore su DAZN, Dario Marcolin analizza la sfida di domenica prossima dal punto to di vista dei viola. Dario Marcolin è stato intervistato da RadioFirenzeViola per parlare di Fiorentina-Inter sebbene i viola debbano giocare stasera in Conference League. Ecco le sue impressioni sul match di domenica: “E’ una sfida da primato, tutte e due le squadre sono a pari punti ed entrambe stanno facendo un ottimo campionato”. Crescita viola “Se dell’Inter te lo aspettavi, la Fiorentina invece ha cercato prima di essere una squadra che cercava di capire quello che voleva l’allenatore, per poi diventare una squadra che gioca praticamente ad occhi chiusi”. Rivelazione “La posizione che ha di classifica la rende una delle due sorprese di quest’anno, insieme alla Lazio. Le due squadre hanno un unico comune denominatore che è il gioco palla a terra, e le squadre che lo hanno come motore di gioco possono andare lontano. Può […]
Con Acerbi out l’olandese si è reso protagonista di prestazioni difensive impeccabili trovando anche il gol a Verona. La società nerazzurra ora pensa al rinnovo? Nel continuo alternarsi di partite, situazioni e protagonisti, il nome più rappresentarivo del momento dell’Inter è forse quello di Stefan De Vrij. L’olandese si sta dimostrando, pur non più in tenera etá un’insostituibile di Simone Inzaghi. Il giocatore nelle ultime settimane non solo ha dimostrato di essere un vero e proprio muro per la retroguardia nerazzurra ma si sta anche avvicinando a un punto cruciale della sua carriera: un potenziale rinnovo del contratto. Dimostrazione di forza Stefan De Vrij non è solo un calciatore di primo livello ma anche un appassionato di piano, che trova nel suo hobby una fonte di rilassamento ed ispirazione. La sua ultima esibizione sul campo, una prestazione magistrale contro il Lipsia in Champions League, ha evidenziato tutte le sue qualità. […]
I nerazzurri tengono il fiato sospeso in attesa degli esami strumentali previsti per oggi. Nella settimana che segue l’importante vittoria in Champions League contro il Lipsia, l’Inter si trova a fare i conti con una situazione di emergenza infortuni non di poco conto, soprattutto in vista della prossima trasferta di campionato a Firenze. Tra giocatori chiave costretti a lavori differenziati e tempi di recupero incerti, l’allenatore è chiamato a gestire al meglio le risorse disponibili. Verso il rientro Francesco Acerbi, dopo essersi fermato contro l’Hellas Verona, sembra essere in una fase avanzata di recupero. Nonostante ieri abbia svolto un allenamento ancora differenziato, l’ex Lazio potrebbe essere disponibile per la partita contro la Fiorentina, benché il suo impiego dal primo minuto rimanga alquanto improbabile. Migliora l’ex Sassuolo In mezzo al campo, l’attenzione è rivolta a Davide Frattesi, alle prese con un’infiammazione alla caviglia sinistra. Come Acerbi, anche il centrocampista ieri si […]
Si continua a parlare della gara giocatasi il 10 novembre anche a settimane di distanza: il discorso torna in auge dopo le ultime designazioni arbitrali. Nel fervore di polemiche e narrazioni che hanno accompagnato le ultime settimane del campionato di Serie A, un tema ha catalizzato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori: la presunta “punizione” nei confronti dell’arbitro Mariani seguente alla partita Inter-Napoli. Tra voci di corridoio e rumors, si era diffusa l’idea che il direttore di gara avrebbe subìto delle conseguenze per le sue decisioni in campo. Tuttavia, le evoluzioni recenti hanno gettato una luce diversa su questa vicenda, svelando una realtà meno teatrale di quanto anticipato da alcuni; facciamo ordine. La ricostruzione Durante Inter-Napoli viene concesso un rigore ai nerazzurri per un contatto molto lieve tra Anguissa e Dumfries; che Calhanoglu lo sbagli importerà pochissimo. Antonio Conte attacca nel post-partita lamentando il mancato intervento del V. A. […]
I nerazzurri stanno disputando un’ottima Champions League e la cosa non era propriamente nelle previsioni. Nel mondo del calcio, dove il gioco di squadra e la gestione degli atleti sono fondamentali per ottenere il successo, la vittoria dell’Inter sul Lipsia in Champions League emerge come un caso studio di eccellenza nella strategia sportiva. Le parole dell’ex giocatore Goran Pandev ad Inter Tv gettano luce su diversi aspetti chiave di questa vittoria, offrendo al tempo stesso una visione approfondita dell’impegno e della dedizione richiesti per eccellere in questo sport a livello internazionale. L’importanza dei tre punti Secondo Pandev, i tre punti guadagnati rispecchiano l’approccio efficace adottato dalla squadra, sottolineando l’importanza di un approccio avvenuto con la giusta mentalità. La magia del centrocampo Il centrocampo dell’Inter, descritto come “incredibile” da Pandev, ha giocato un ruolo cruciale nella vittoria. La sinergia e l’intesa dimostrate dai giocatori di questa zona del campo hanno evidenziato […]
I nerazzurri perderanno l’ex Bayern Monaco per diverse partite: toccheranno gli straordinari ad altri difensori. Nel mondo del calcio, gli infortuni rappresentano sempre un momento critico sia per i giocatori che per le squadre. Il recente caso di Benjamin Pavard sottolinea ancora una volta come queste circostanze possano influenzare gli equilibri all’interno di una squadra. La ricostruzione Nonostante Simone Inzaghi abbia una rosa molto profonda che gli permette di ruotare in maniera quasi scientifica i suoi uomini, evitare infortuni è impossibile, specie in un’epoca in cui il numero delle partite è cresciuto in modo abnorme. I calciatori soggetti a problemi fisici sta aumentando notevolmente. Pavard si è infortunato durante Inter-Lipsia in una delle sue corse all’indietro neanche fatte al massimo della velocità: la situazione era apparsa si da subito leggermente più grave rispetto agli infortuni che avevano avuto recentemente Calhanoglu e Acerbi. La diagnosi Il difensore è stato sottoposto stamattina […]
I nerazzurri ieri sono stati risorpassati dal Liverpool ma nonostante ciò restano nelle prime 8 che accedono direttamente agli ottavi. In ambito calcistico, le strategie non riguardano soltanto le tattiche in campo, ma si estendono fino alla gestione economica e alle motivazioni offerte ai calciatori. La campagna in Champions League sta riservando all’Inter soddisfazioni sia in termini di prestazioni che di entrate economiche: la Gazzetta dello Sport analizza quanto i nerazzurri hanno ricavato finora ma si proietta anche ai possibili incassi futuri. Un traguardo finanziario e sportivo L’Inter ha finora compiuto un viaggio soddisfacente in Champions League, accumulando un considerevole tesoretto di 65,2 milioni di euro. Questo montepremi non è solo il risultato delle vittorie sul campo, ma anche del lavoro di pianificazione e marketing che ha permesso di massimizzare i ritorni economici, inclusi quelli derivanti dai botteghini di San Siro, dove si è registrata una raccolta di circa 6,5 […]






