
Dopo trattative lunghe più di un anno e voci mai placate di una possibile cessione, pare proprio che si sia arrivati alla conclusione del caso riguardante il laterale. In mezzo alle emozioni che solo il calcio sa regalare, una notizia particolarmente attesa dai tifosi nerazzurri si sta materializzando in questi giorni: Denzel Dumfries, l’esterno di spinta dell’Inter, è vicinissimo al rinnovo del suo contratto con la squadra milanese. Un accordo che non solo rafforza il legame tra il giocatore olandese e l’Inter, ma segna anche un passo importante per le ambizioni future del club. Il rendimento Arrivato dal PSV Eindhoven, Dumfries ha rapidamente trovato il suo spazio in un’Inter orfana di Hakimi; l’olandese non è neanche lontanamente paragonabile a lui ma si è comunque fatto apprezzare diventando una risorsa preziosa nello schieramento tattico della squadra. Il suo contributo non si è limitato alle prestazioni atletiche; ha infatti incarnato quello spirito […]
Leggi l'articolo completo In via di definizione il caso Dumfries, su Notizie Inter.


L’iraniano è ancora fermo alla rete segnata su rigore nel 4-0 casalingo alla Stella Rossa di ben due mesi fa. Anche ieri è apparso più a suo agio lontano dall’area pur continuando a non brillare. Nel calcio, talvolta, gli attaccanti attraversano periodi di secca che mettono alla prova la loro pazienza ed abilità nel tornare ai livelli a cui erano abituati. Questo è il caso di Mehdi Taremi, l’iraniano che, dopo il passaggio a parametro zero dal Porto all’Inter nella scorsa estate e con una reputazione da goleador, si trova ad affrontare una fase negativa all’inizio della sua carriera in nerazzurro. Il Taremi nerazzurro Mehdi Taremi, attaccante 32enne, sta vivendo un momento complicato della sua carriera. Conosciuto per la sua prolificità con il Porto, dove il suo curriculum parlava chiaro grazie ad una lunga lista di numeri importanti (ben 64 reti in 122 match), il suo approdo in nerazzurro sembrava […]
L’Inter è in una situazione di classifica ottimale in Champions e tra dicembre e gennaio chiuderá il girone unico con gli ultimi tre match decisivi tra cui ben due trasferte. La scalata dell’Inter verso gli ottavi di Champions League si conferma una vera e propria cavalcata, ulteriormente rinvigorita dall’ultima vittoria ottenuta ieri contro il Lipsia. Il club nerazzurro, guidato da una determinazione senza pari, si posiziona ora in vetta alla classifica del girone unico, ambendo a superare la fase a gironi con risultati che parlano chiaro: la costanza è la chiave del successo. Negli ultimi tre match a disposizione l’Inter vuole chiudere i conti il più presto possibile anche per dedicarsi interamente al campionato in un periodo cruciale della stagione. Analizziamo più da vicino le prospettive del club milanese e le sfide che lo attendono. Un cammino costante Il cammino dell’Inter in Champions League rispecchia un percorso di crescita e […]
Il tecnico del Lipsia Marco Rose ha analizzato quanto successo nella gara di ieri persa contro l’Inter. Marco Rose crede ancora di poter qualificarsi ai playoff nonostante i 0 punti in classifica; lo ha ammesso dalla pancia di San Siro in conferenza stampa. “Possiamo ancora fare nove punti nelle ultime partite e potrebbero bastare, però bisognerà vedere”. Tantissimi problemi di natura fisica “Sì, ma questa è la vita. Ho valori importanti, credo in Dio, nella famiglia e nei miei ragazzi. Abbiamo tanti problemi però considero la nostra situazione. Penso a Ouedraogo che si era appena ripreso e si è infortunato di nuovo… Abbiamo un giocatore in più in meno, scusate il gioco di parole. Gli ho detto però che recupereremo, sono ottimista”. Sui singoli “Ci sono situazioni dove non ho problemi. Vermeeren è un giocatore molto giovane che è cresciuto molto da noi, avete visto le qualità anche di Kampl […]
L’ottimale classifica nerazzurra in Champions League non va di pari passo con la situazione infortunati. L’infermeria che si era appena svuotata torna a popolarsi, ecco la situazione. Nel contesto di una stagione calcistica dove ogni partita può determinare il destino di una squadra, l’Inter, reduce dalle fatiche di coppa, si trova ad affrontare una sfida non da poco: superare i prossimi impegni senza due pezzi pregiati della propria difesa. I due giocatori, appartenenti allo stesso reparto, sono al centro di questa situazione di emergenza che mette alla prova la tenuta e la versatilità della retroguardia nerazzurra. Una difesa sotto assedio Le ultime vicende fisiche hanno visto l’Inter navigare in acque un po’ agitate. La squadra, che finora ha dimostrato una solidità difensiva invidiabile, soprattutto in Champions con un reparto arretrato capace di non subire reti, vede ora due dei suoi baluardi costretti ad una indesiderata pausa. Le scelte di Simone […]
I nerazzurri hanno vinto anche ieri col minimo scarto ma dopo le analisi per la prestazione dei giocatori si passa a quella del direttore di gara. Nel mondo del calcio, ogni decisione arbitrale può influenzare l’esito di una partita e accendere dibattiti tra i tifosi e gli esperti del settore. La Gazzetta dello Sport si focalizza sull’operato del direttore di gara di Inter-Lipsia, match vinto 1-0 dagli uomini di Inzaghi grazie all’autogol di Lukeba. Un inizio controverso L’avvio della partita è stato caratterizzato da un episodio controverso che ha visto protagonista l’austriaco Baumgartner: il giocatore del Lipsia, in ritardo, ha colpito con il ginocchio Bastoni, un intervento che secondo molti avrebbe meritato un’ammonizione immediata. Tuttavia, l’arbitro, il portoghese Pinheiro, ha deciso di non sanzionare l’austriaco, generando il primo di una serie di episodi dubbi. La gestione Ben presto, il tema delle ammonizioni è tornato al centro dell’attenzione. Pavard è stato […]
I nerazzurri hanno battuto il Lipsia e sono volati in testa al girone in attesa delle gare di stasera: non convince ancora appieno l’iraniano. Nel cuore dello sport, le analisi tecniche dopo una grande partita possono offrire interessanti spunti non solo per gli appassionati, ma anche per coloro che cercano di comprendere le dinamiche che animano il mondo del calcio. A tal proposito, le dichiarazioni di Zvonimir Boban, intervenuto negli studi di Sky Sport, gettano luce sui ruoli e le prestazioni di due calciatori dell’Inter. L’errore del turco Hakan Calhanoglu, da sempre considerato un talento puro all’interno del panorama calcistico, è stato soggetto a una profonda riflessione da parte di Boban. L’auto-percezione dell’ex Milan come un classico numero 10 è stata messa in discussione dalla realtà del campo. L’analisi Calhanoglu, descrive Boban che lo conosce da quando giocava trequartista nel Milan, nonostante la convinzione di poter ricoprire quel ruolo, si […]
In un calcio in cui si gioca sempre di più è impossibile non fare i conti con continue defezioni dovute a problemi fisici. Nella cornice sempre vibrante e imprevedibile del calcio, le squadre si preparano con dedizione e strategia per affrontare gli impegni imminenti. La tenacia e il lavoro costante sono elementi chiave per i giocatori che ambiscono a lasciare un segno nella prossima partita. L’Inter attraversa decisamente un buon momento ma per continuare a collezionare vittorie ha bisogno di tutti gli elementi della rosa: in queste ore Inzaghi ed i tifosi sono in pensiero per lo stato di salute di diversi elementi. La situazione Rispetto alle scorse settimane sono apparsi recuperati pienamente Calhanoglu e Lautaro Martinez come testimonia la loro presenza da titolare nella gara di ieri. Tutto ok anche per Carlos Augusto cha giocato sabato scorso a Verona. Nuovo stop Benjamin Pavard sarà assente per più di una […]
Il centrocampista polacco è stato premiato dalla UEFA (e da noi) come il migliore in campo nella sfida di ieri. La vittoria in Champions League è sempre un evento memorabile per una squadra di calcio, e per l’Inter, trionfare davanti al proprio pubblico ha un sapore ancora più speciale. Piotr Zielinski, protagonista della serata, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto contro il Lipsia, sottolineando però la difficoltà dell’incontro dovuta alla fisicità degli avversari. Questo successo posiziona momentaneamente i nerazzurri in vetta alla classifica di Champions League, un traguardo che, sebbene provvisorio, è fonte di grande orgoglio e testimonia l’eccellente lavoro svolto dalla squadra. Il cammino europeo La partita contro il Lipsia non è stata priva di momenti di tensione, soprattutto negli ultimi quindici minuti, quando l’Inter ha dovuto difendere il vantaggio acquisito. Zielinski a Sky Sport ha ammesso che la squadra ha “speso tanto” per mantenere il […]
I nerazzurri anche nelle ultime settimane stanno confermando un aspetto che li contraddistingue. L’Inter continua a stupire sul palcoscenico europeo e nazionale, con una prestazione che, nonostante un magro 1-0, ha rivelato molto del carattere e della profondità della squadra. I nerazzurri, guidati da un allenatore che pare aver trovato la formula magica per mantenere il gruppo sempre fresco e competitivo, hanno dimostrato di essere una macchina da guerra inarrestabile, senza però dimenticare la necessità di migliorare in fase realizzativa. Il problema Nonostante la prestazione dominante, l’Inter si è trovata a fare i conti con la difficoltà di concretizzare le numerose occasioni create. Un aspetto, questo, che in competizioni serrate come la Champions League può costare caro. La squadra, per quanta pressione eserciti e per quanto possa controllare il gioco, deve trovare la chiave per tradurre la superiorità in gol, evitando così rischi inutili negli ultimi minuti delle partite. L’avversario […]
Il ministro dello sport Andrea Abodi si sbilancia sulle possibili conseguenze dell’inchiesta doppia curva. Andrea Abodi a margine di un evento organizzato da RCS Academy tenutosi a Roma ha parlato di vari argomenti riguardanti il mondo del calcio. “La legge Melandri verrà riproposta e verrà riscritta perché sono passati tanti anni, è cambiato il mondo della tecnologia e il modo con il quale si producono e distribuiscono i contenuti”. I mutamenti “È cambiato il modello di relazione tra il titolare dei contenuti e il cliente finale, credo alla disintermediazione: penso che il titolare debba arrivare il più vicino possibile a chi usufruisce dei contenuti. Non è solo una forma di rispetto, ma anche di patrimonializzazione del contenuto. Si può fare un salto di qualità e scoprire il valore del calcio italiano nel mondo che oggi è sacrificato”. La possibile candidatura di Alessandro Del Piero a presidente della FIGC “Alessandro Del […]
Ancora una vittoria e ancora una rete inviolata in Champions League per i nerazzurri. Il successo dell’Inter a San Siro contro il Lipsia per 1-0, rappresenta un significativo avanzamento nella competizione più prestigiosa a livello di club. Con questo risultato, la squadra di Inzaghi consolida la sua presenza nella competizione, avvicinandosi sempre di più alla qualificazione diretta agli ottavi di finale. Una prestazione da record L’Inter si è distinta come l’unica squadra della Champions League a non avere subìto reti fino a questo punto del torneo. Anche il Lipsia, nonostante la buona posizione nella classifica di Bundesliga, si è trovata in difficoltà a Milano. Gli infortuni sicuramente hanno indebolito la squadra tedesca, che ieri poteva contare solo su cinque giocatori di movimento in panchina. Ciò però non toglie merito all’Inter, capace di gestire la partita con determinazione e strategia, facendo valere la propria supremazia sin dai primi minuti. Momenti decisivi […]






