Notizie

Gazzetta dello Sport: Inter-Napoli duello scudetto e lo scontro diretto di Novembre

Simone InzaghiUn parallelo tra Inzaghi e Conte, il loro modulo e il loro credo calcistico. In attesa dello scontro diretto Inter e Napoli sembra il duello di questa stagione In una stagione dove ogni incontro è un tassello fondamentale per il disegno finale dello scudetto, Inter e Napoli si trovano a confrontarsi direttamente in un duello che promette scintille e strategie rinnovate. Entrambi gli allenatori, Simone Inzaghi per l’Inter e Antonio Conte per il Napoli, si affacciano a questa sfida cruciale con bagagli tattici profondamente evoluti rispetto alle loro formule iniziali, segnando un momento di trasformazione nell’architettura del gioco che potrebbe determinare le sorti del campionato. La metamorfosi dell’Inter sotto Inzaghi Simone Inzaghi, subentrato all’Inter nel 2021 dopo la partenza di Conte, ha ereditato un 3-5-2 solido ma è stato costretto a rivedere le sue strategie a causa di cambiamenti significativi nella rosa, come la perdita di Lukaku. La squadra, pur […]

 

Leggi l'articolo completo Gazzetta dello Sport: Inter-Napoli duello scudetto e lo scontro diretto di Novembre, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: ecco come Inzaghi intende correggere i difetti della squadra in difesa

Simone InzaghiL’allenatore nerazzurro sfrutterà questi giorni di assenza di partite ufficiali per cercare di correggere il grande problema della sua squadra. In un mondo del calcio sempre più competitivo, la ricerca della perfezione diventa un obiettivo quotidiano per squadre che ambiscono a conquistare lo Scudetto. La consapevolezza di ciò risuona forte nell’ambiente dell’Inter, squadra che l’anno passato ha dimostrato di avere una delle difese più solide del campionato, ma che quest’anno sembra aver perso parte di quella solidità. In questo contesto, Simone Inzaghi, tecnico neroazzurro, ha fissato la rotta per ritrovare la giusta direzione. La consapevolezza della squadra Il riconoscimento dei propri limiti è il primo passo verso il miglioramento. Da questo punto di vista, la squadra interista non si nasconde. Come evidenziato dalle parole di due colonne difensive, Bastoni e Sommer, c’è una piena assunzione di responsabilità per gli errori commessi sul campo. Questa maturità nel riconoscere le proprie lacune […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: ecco come Inzaghi intende correggere i difetti della squadra in difesa, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: il rientro di Barella potrebbe slittare, emerge un retroscena anche su Buchanan

Nicolo’ BarellaI nerazzurri non si alleneranno fino a mercoledì mentre i convocati nelle rispettive nazionali sono già partiti. In seguito alla recente vittoria contro il Torino, l’Inter ha assistito alla partenza di diversi dei suoi calciatori, i quali si sono uniti alle rispettive squadre nazionali per gli impegni internazionali. In questa fase Inzaghi lavorerà con chi rimarrà a Milano e, rispetto agli anni scorsi, non sono pochi: c’è da porre limiti all’emorragia di goal. Preparazione al ritorno in campo Chi è rimasto ad Appiano Gentile durante questo intervallo internazionale si dedica intensamente agli allenamenti, mirando a mantenere elevati livelli di preparazione fisica e tattica. Le condizioni del centrocampista Questa pausa assume un’importanza cruciale in funzione della preparazione al rientro in campo, fissato contro la Roma, dove si punta al recupero e alla piena disponibilità di Nicolò Barella. Il centrocampista, in lotta contro i tempi per superare un infortunio subìto durante il […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: il rientro di Barella potrebbe slittare, emerge un retroscena anche su Buchanan, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter, ancora sotto esame la difesa: l’opinionista depenna una delle cause del problema

Francesco AcerbiIl giornalista Paolo Condò si interroga sulle cause che stanno portando i nerazzurri a subire tanti goal in più rispetto alla passata stagione. Quando il campionato di Serie A si avvia a fermarsi per la seconda volta a causa delle partite di Nations League ed in generale per gli incontri delle squadre nazionali, troviamo il Napoli in testa alla classifica con 16 punti, inseguono l’Inter a 14 e la Juventus a 13. I nerazzurri sono essere partiti peggio rispetto alla passata stagione anche se in effetti fare meglio era quasi impossibile; stupisce la quantità e le modalità dei troppi goal incassati dalla squadra di Inzaghi. L’insidia del calendario Paolo Condò su La Repubblica pone l’attenzione su un paio di aspetti. “L’Inter, risalita al secondo posto grazie alla sventatezza della Juve, a metà novembre giocherà contro il Napoli quattro giorni dopo la sfida di Champions con l’Arsenal. È un dettaglio da […]

 

Leggi l'articolo completo Inter, ancora sotto esame la difesa: l’opinionista depenna una delle cause del problema, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: il monito, severo, di Adani

L’avvio di stagione dei nerazzurri non è stato eccezionale e la squadra ha leggermente deluso le aspettative anche se nelle ultime settimane appare in ripresa. La stagione in corso sta riservando diversi spunti di riflessione. Le prime giornate di campionato hanno offerto uno spaccato interessante sulla forma attuale dell’Inter, evidenziando alcune criticità che meritano un’analisi approfondita. Daniele Adani, ex calciatore ora commentatore sportivo, ha condiviso la sua visione alla Domenica Sportiva, mettendo in luce gli aspetti sui quali i nerazzurri dovrebbero focalizzarsi per mantenere elevato il proprio livello competitivo. La concorrenza non dorme mai L’ex difensore sottolinea quanto quest’anno sia alta la competitività del campionato. L’agguerrita situazione in classifica implica che non ci siano spazi per distrazioni o cali di tensione. L’avviso La Serie A, notoriamente uno dei campionati più difficili e imprevedibili al mondo, richiede una costanza di prestazione che l’Inter deve cercare di mantenere lungo tutto l’arco della […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: il monito, severo, di Adani, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: Inzaghi non nasconde le difficoltà del riconfermarsi

Simone InzaghiL’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ha ribadito come la sua squadra ha voglia di essere competitiva su tutti i fronti. Simone Inzaghi a Roma ha ricevuto il premio Premio Manlio Scopigno: dopo l’evento ha rilasciato un’intervista ai giornalisti presenti. “Campionato più equilibrato? Sì. L’avevo detto alla vigilia. Ci sono tante squadre che si sono rinforzate tantissimo e vorranno contendere all’Inter il campionato vinto”. “Queste prime sette giornate hanno dimostrato che tutte le partite sono insidiose e non ci sono gare scontate. Cercheremo tutti quanti di dare il massimo”. Sugli arbitri “Dobbiamo tutti quanti aiutarli perché non è semplice. Ci sono tanti episodi al limite e non è semplice giudicare, per fortuna abbiamo il VAR”. Gli obiettivi “Campionato o Champions? Questa è una domanda… (ride, ndr). Quando sei all’Inter devi essere competitivo in tutte le competizioni. Tutte portano dispendio fisico e mentale, però è il bello del calcio. Giocare la Champions e […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: Inzaghi non nasconde le difficoltà del riconfermarsi, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inzaghi ha cambiato l’Inter nel profondo rispetto alla passata stagione

Simone InzaghiI nerazzurri subiscono molti più goal rispetto alla passata stagione ma c’è chi vede il mutamento della squadra da un’altra prospettiva. Nell’universo del calcio, la trasformazione tattica di una squadra può essere un’arma a doppio taglio che determina la sua ascesa o la sua discesa. L’Inter è attualmente sotto i riflettori, non tanto per i suoi trionfi, quanto per una metamorfosi difensiva che ha sollevato più di un sopracciglio. Dopo aver vissuto una stagione, la precedente, in cui la sua difesa sembrava una fortezza impenetrabile, si trova ora a navigare in acque più turbolente, concedendo molte più reti agli avversari. La rinascita del reparto offensivo I nerazzurri sulla carta hanno potenziato l’attacco con Taremi che prende il posto di Sanchez: con 16 goal fatti contro i 19 realizzati nell’anno precedente, il saldo dell’Inter rimane negativo ma il miglioramento delle ultime settimane fa ben sperare. Lo stesso non si può dire […]

 

Leggi l'articolo completo Inzaghi ha cambiato l’Inter nel profondo rispetto alla passata stagione, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inzaghi striglia Lautaro, ecco perché

Simone InzaghiI nerazzurri hanno vinto contro i granata l’ultima gara di campionato ma anche questo match ha suggerito che ci sono diversi aspetti su cui lavorare. Durante l’incontro tra Inter e Torino vinto dai nerazzurri 3-2 nonostante più di un’ora in superiorità numerica, un episodio ha catturato l’attenzione, portando alla luce non solo le dinamiche in campo ma anche la relazione tra giocatori e allenatore. Si tratta di un momento delicato tra Simone Inzaghi e Lautaro Martinez che ha sollevato questioni più ampie riguardanti il gioco di squadra, la responsabilità individuale e il ruolo dell’allenatore. Le responsabilità di un capitano In momenti cruciali della partita, l’equilibrio e la saggezza nel prendere decisioni diventano aspetti fondamentali, a maggior ragione per chi porta la fascia da capitano. È implicito che un giocatore esperto e in una posizione di leadership debba valutare le opzioni di gioco con una prospettiva che vada oltre la propria […]

 

Leggi l'articolo completo Inzaghi striglia Lautaro, ecco perché, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: pessime notizie per Pavard

Benjamin PavardIl difensore francese non sta vivendo una grande stagione: al di là del fatto che non gioca sempre, quando è in campo non è così continuo come in passato. Le decisioni dei commissari tecnici possono influire notevolmente sulle carriere dei giocatori e la recente mossa di Didier Deschamps, il selezionatore della nazionale francese, ha destato curiosità e discorsi per le sue scelte riguardanti la squadra. Un caso emblematico è quello di Benjamin Pavard, difensore che, nonostante il talento riconosciuto (ha vinto anche la Coppa del Mondo con la nazionale nel 2018), si trova a dover affrontare una fase complicata nella sua carriera internazionale. Il precedente La gestione della rosa da parte dell’ex centrocampista anche della Juventus ha sempre suscitato grande interesse considerato il grosso numero di giocatori di talento a disposizione. Di recente, il C. T. ha espresso un giudizio che sembra mettere in discussione il ruolo di Pavard in […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: pessime notizie per Pavard, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: Mkhitaryan ammette che c’è da lavorare molto sotto un aspetto

Henrikh MkhitaryanIl centrocampista nerazzurro Henrikh Mkhitaryan analizza con elevato spirito critico il momento attuale della sua squadra. Henrikh Mkhitaryan ha parlato di Inter-Torino e non solo ai microfoni di Sportmediaset: “Quando abbiamo segnato il secondo gol abbiamo mollato un po’. Nel calcio d’inizio, quando il Torino ha battuto il pallone, abbiamo preso un gol che non dovevamo prendere perché li abbiamo rimessi in partita e ci siamo messi in difficoltà”. “Nel secondo tempo siamo migliorati, abbiamo girato palla velocemente, abbiamo creato tanto e abbiamo finalmente trovato il gol pensando di nuovo di averla chiusa, ma poi purtroppo l’abbiamo riaperta con il rigore del 3-2 che ci ha messo in difficoltà. Siamo contenti per la vittoria, ma c’è ancora tanto da lavorare”. La crescita di Thuram “Non c’è niente da dire, sta mostrando tutto sul campo con voglia, serenità e personalità. Sta aiutando la squadra e noi aiutiamo lui e lo sta […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: Mkhitaryan ammette che c’è da lavorare molto sotto un aspetto, su Notizie Inter.

Leggi di più

Inter: arrivano subito rinforzi per Inzaghi

Simone InzaghiI nerazzurri sono riusciti a ripartire dopo il derby perso ma i problemi difensivi continuano a fare capolino. Nel mondo del calcio professionistico, il recupero degli infortunati è sempre una notizia accolta positivamente, sia per la squadra che per i tifosi. Per l’Inter, le prossime settimane potrebbero segnare il ritorno in campo di due calciatori molto importanti. La pausa causata dagli impegni delle nazionali arriva dunque come un momento propizio per permettere a questi atleti di completare il loro percorso di recupero, tenendo alta l’attesa per il loro contributo in vista degli impegni cruciali che attendono i nerazzurri. La situazione L’Inter, dopo un’importante vittoria contro il Torino, si prepara a vivere un momento di transizione in cui molti dei suoi calciatori saranno impegnati con le rispettive selezioni nazionali. Le condizioni del sardo Nicolò Barella, elemento chiave del centrocampo interista, sta superando una distrazione al retto femorale della coscia destra. Questo […]

 

Leggi l'articolo completo Inter: arrivano subito rinforzi per Inzaghi, su Notizie Inter.

Leggi di più

Bergomi: parole al miele per Marcus Thuram..un po meno per la sua Inter

Ruben Loftus CheekLo storico ex capitano nerazzurro esalta il francese ma vede un Inter meno dominante della scorsa stagione. Ecco le sue parole.. In un mondo del calcio dove ogni giornata di campionato può riservare sorprese e conferme, le analisi di chi ha vissuto la pressione del campo da protagonista sono sempre preziose. Dalle parole di Beppe Bergomi, ex difensore e bandiera dell’Inter, emergono riflessioni interessanti sulla squadra nerazzurra, l’impiego di nuovi giocatori e le dinamiche di gioco che stanno influenzando l’attuale stagione. Tra l’entusiasmo per le prestazioni di Marcus Thuram e le considerazioni tecniche sul modulo di gioco, l’intero quadro tattico dell’Inter viene posto sotto la lente d’ingrandimento. La rivelazione di Marcus Thuram L’arrivo di Marcus Thuram all’Inter ha generato diverse reazioni all’interno dell’ambiente calcistico, incluse le riserve di molti che vedevano il suo inserimento con una certa dose di scetticismo. Bergomi, tuttavia, elogia il giocatore per aver saputo non solo […]

 

Leggi l'articolo completo Bergomi: parole al miele per Marcus Thuram..un po meno per la sua Inter, su Notizie Inter.

Leggi di più

Change privacy settings
×