
L’ex centrocampista cileno Luis Jimenez rivela dettagli clamorosi della sua esperienza col calcio italiano. Luis Jimenez è tornato sui suoi primi anni in Italia nel corso di un’intervista rilasciata al canale YouTube Vamo A Calmarno. “Giocavo nella Ternana. Una volta entrai, segnai, e il portiere della mia squadra – della mia! – mi voleva uccidere. Eravamo d’accordo per pareggiare, io segnai e quindi gli altri avrebbero dovuto segnare un gol. Io però non lo sapevo, erano le mie prime partite in Italia. Volevo mangiarmi il campo e me lo dissero solo dopo“. In nerazzurro Il Mago, così era soprannominato, è stato di proprietà dell’Inter dal 2007 al 2009 riuscendo a giocare 21 presenze e segnando 3 goal. I suoi racconti risalgono a quando militava nella Ternana, ovvero dal 2002 al 2007. Il secondo episodio “In un’altra partita eravamo primi in B con la Ternana, affrontammo l’Atalanta che era seconda. A […]
Leggi l'articolo completo L’ex Inter fa discutere “In Italia c’era mafia, segnai un goal che non dovevo fare”, su Notizie Inter.


I nerazzurri stanno preparando la trasferta di domani pomeriggio con un occhio anche alla sfida di martedì di Champions. Nel panorama calcistico italiano, la tensione sale alla vigilia di ogni partita di campionato, e non mancano mai gli interrogativi sulla formazione che vedremo in campo. Questa volta, l’attenzione si concentra sull’Inter e sulle scelte che Simone Inzaghi dovrà fare per l’attacco nella prossima sfida contro l’Hellas Verona. La certezza Marcus Thuram rappresenta l’unico punto fermo in attacco nella partita che si disputerà al Bentegodi. Il giocatore francese, reduce da impegni con la nazionale ma già tornato a disposizione del tecnico, si è dimostrato pronto e in forma. Il numero 9 ha giocato l’ultima partita solo domenica scorsa per cui la sua presenza da titolare non è in discussione; resta l’incognita su chi lo accompagnerà. Tre candidati per un posto A contendersi l’altro posto nel reparto offensivo dell’Inter ci sono Lautaro […]
I nerazzurri domani alle 15 saranno di scena al Bentegodi per sfidare i gialloblù: c’è un tarlo nella mente del tecnico piacentino. L’Inter è pronta a tornare in campo per riprendere la corsa al Napoli capolista: a Verona non ci sarà, almeno inizialmente Hakan Calhanoglu. Questa assenza ha aperto una serie di dubbi sulla scelta del possibile sostituto nel ruolo di rigorista, un dilemma su cui ha fatto luce la Gazzetta dello Sport. Il sostituto in campo Le condizioni del turco non preoccupano lo staff tecnico tanto che si pensa possa essere anche convocato; tuttavia, per Inzaghi la prudenza la farà da padrone. In sua assenza, è previsto che il giovane Asllani prenda il suo posto in campo: il club si aspetta tanto da lui. Il grande dubbio La questione diventa ancora più intrigante quando si pone la domanda su chi sarà a calciare eventuali penalty a favore dell’Inter in […]
I nerazzurri non stanno riuscendo a ripetere quanto di buono fatto nella passata stagione e questo fa discuetere anche animatamente. Beppe Bergomi a Il Tirreno ha parlato di Inter a 360 gradi: “Lautaro ha avuto una grande crescita da un punto di vista caratteriale. Nel periodo in cui segnava meno o addirittura non segnava lui si intristiva, era negativo“. “Oggi invece è in quei momenti che capisci che è il capitano; dal suo atteggiamento, da come sprona la squadra e da come lotta su ogni pallone. Lautaro è tra i grandi capitani dell’Inter”. Il paragone “È chiaro che se facciamo il paragone con la stagione scorsa l’Inter è sempre perdente. L’anno scorso pochi infortuni, la squadra è partita forte e non ha mai avuto problemi. Quest’anno la squadra ha la media età più alta, qualche infortunio di troppo. Capita perché, come diceva lei, le partite sono tante e poi ci […]
Il doppio ex Andrea Mandorlini si pronuncia non solo sul match di domani. Tuttosport ha intervistato Andrea Mandorlini che ha detto la sua non solo su Hellas Verona-Inter “Domani purtroppo sarò all’estero, altrimenti mi sarebbe piaciuto andare a vederla”. “L’Inter è la squadra più forte del campionato e parte ovviamente favorita, ma fare risultato a Verona non è mai semplice. I gialloblù giocano bene e la spinta del Bentegodi si fa sentire“. Sulla corsa Scudetto “Inter principale candidata per lo scudetto? Per me sì. Come qualità di rosa ed esperienza i nerazzurri hanno tutto per arrivare in fondo anche in Europa, al netto dei soliti due-tre top club stranieri di altissimo livello che restano molto temibili. Mi sembra che tutto l’ambiente stia approcciando alle gare di coppa con la massima intensità e determinazione; perciò occhio ai nerazzurri. E poi dopo tanti anni sarebbe anche l’ora di riportare la Champions in Italia…”. Le critiche all’iraniano “Secondo me sono […]
Il direttore tecnico del Milan Geoffrey Moncada rivela un retroscena riguardante il 9 nerazzurro. Geoffrey Moncada ha parlato di tantissimi argomenti nel corso di un’intervista a Milannews.it; non mancano i riferimenti all’obiettivo del Milan e al figlio d’arte. “Sono arrivato a gennaio 2019 a Milano, Fofana l’avevo già visto quando ero al Monaco, lui giocava nella seconda squadra dello Strasburgo”. “Ho portato il mio database a Milano e l’abbiamo seguito. Ha cominciato a giocare tante partite in Ligue 1: lì inizia ad essere difficile perché sono arrivati anche club tedeschi e inglesi. L’abbiamo comunque seguito fino al Monaco”. Milan candidato allo Scudetto “Sì, sono sicuro che questa squadra ha margine per questo. In questa stagione? Sì. Abbiamo sofferto nelle prime partite però abbiamo visto che nei big match, contro l’Inter e contro il Real Madrid, siamo presenti, abbiamo visto veramente un bel Milan. Dobbiamo puntare a vederlo sempre mettendo un po’ più […]
Alla vigilia dell’insidiosa trasferta di Verona i nazionali sono stati valutati dopo il rientro ed il capitano resta in ballottaggio per un posto da titolare. Nel mondo del calcio, l’alchimia tra giocatori può trasformarsi in un elemento decisivo per le sorti di una squadra. Questo è il caso della coppia offensiva formata da Lautaro Martínez e Marcus Thuram nell’Inter, che si è rivelata essenziale per il gioco proposto da Simone Inzaghi. Attraverso una stagione in cui la loro sinergia si è evoluta sotto gli occhi di tifosi e critici ogni occasione potrebbe essere buona per vederlo in campo insieme, situazione fisica permettendo. La ThuLa, una sicurezza Nelle dodici giornate di campionato giocate finora, Lautaro e Thuram hanno condiviso il campo praticamente sempre, ad eccezione di un’unica occasione in cui l’argentino era indisponibile a causa di un infortunio. Questo dimostra la fiducia incondizionata che l’allenatore Simone Inzaghi ripone nella loro collaborazione. […]
A Verona il giovane regista nerazzurro avrá l’ingrato compito di sostituire l’acciaccato Calha. Ultima chance per convincere definitivamente Inzaghi? Nel mondo del calcio, i cambiamenti e le strategie di gioco possono fare la differenza tra una vittoria gloriosa e una sconfitta amara. In particolare, la gestione del ruolo di regista sta diventando sempre più critica nella formazione di una squadra vincente. L’Inter, in lotta ai vertici su tutti i fronti, si trova ad affrontare decisioni importanti riguardo chi dovrà ricoprire questa posizione chiave nel prossimo incontro. Il dilemma di Inzaghi Simone Inzaghi si trova di fronte ad una scelta cruciale in vista della prossima partita contro il Verona. Con Hakan Calhanoglu ancora in fase di recupero dopo un problema muscolare, l’allenatore della squadra milanese deve decidere se risparmiare il talento turco per la Champions League o se utilizzarlo, se necessario, per mantenere la squadra in corsa per il titolo. La […]
Il turco sará risparmiato per la trasferta di Verona mentre rientrano alla corte di Inzaghi gli ultimi due degenti di lungo corso e Simone può festeggiare. In questo periodo di sfide serrate e di obiettivi importanti, l’Inter si appresta a vivere momenti decisivi sia in campionato che nelle competizioni europee. La formazione guidata da Simone Inzaghi vede avvicinarsi appuntamenti cruciali con rinnovato ottimismo, grazie al recupero di elementi fondamentali che potrebbero fare la differenza sul campo. Buone notizie quindi a fronte del solo forfeit di Hakan Calhanoglu per il match di Verona di domani. Il ritorno di Carlos Augusto Una delle notizie più positive per l’Inter è il completo recupero di Carlos Augusto. Il laterale brasiliano, dopo un periodo di assenza causato da un infortunio subito a Berna contro lo Young Boys, è tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo. La sua presenza a pieno regime offre a Inzaghi un’opzione […]
L’esterno nerazzurro svetta in due speciali classifiche della Serie A. Le chance nerazzurre passano soprattutto da lui e l’Inter lo sa. Nel mondo del calcio italiano, ogni stagione porta alla luce nuove statistiche e record, svelando i talenti nascosti e confermando i pilastri del gioco. Quest’anno, uno dei nomi che risuona con forza tra gli appassionati e gli analisti per le sue prestazioni strabilianti è quello di Federico Dimarco. Dimarco, con i suoi numeri, sta ridefinendo il ruolo del laterale, mescolando abilità difensive con un contributo offensivo che lo rende unico nel suo genere nella Serie A. Un leader silenzioso con numeri da record Federico Dimarco, nato nel 1997 e prodotto del vivaio interista, si è distinto nell’attuale campionato come il giocatore che ha toccato il maggior numero di palloni nel terzo di campo offensivo. Con 349 palloni giocati, ha superato di gran lunga i suoi competitors, distanziandosi di almeno […]
Il regista nerazzurro è rientrato dalla pausa per le nazionali acciaccato ma la realtà del problema fisico, pur non particolarmente invasivo, qual’ è? Nell’ambito del calcio professionistico, le condizioni fisiche dei giocatori rivestono un’importanza cruciale, soprattutto quando si tratta di atleti chiave per la squadra. Questo è il caso di Hakan Calhanoglu, il centrocampista turco dell’Inter, la cui situazione fisica ha tenuto con il fiato sospeso tifosi e staff tecnico nelle ultime ore. Fortunatamente, gli ultimi esami hanno portato notizie positive per il club nerazzurro mettendo solamente in dubbio il regista turco per la trasferta di domani a Verona. Ma, tradotto in termini medici, che cosa ha Calha Verifica e recupero Il recupero di Calhanoglu procede sotto l’attenta supervisione dello staff medico dell’Inter. La sua partecipazione alla prossima trasferta di Verona è pendente da un test decisivo che verrà effettuato nella giornata odierna anche se quasi sicuramente non partirá comunque […]
L’attaccante nerazzurro era partito fortissimo in stagione ma poi non è stato capace di mantenere standard elevati. Nel panorama calcistico attuale, la Serie A si conferma come un campionato imprevedibile e ricco di colpi di scena. Fra i protagonisti indiscussi di questa stagione troviamo Marcus Thuram, l’attaccante francese dell’Inter, che dopo un esordio travolgente sembra essere incappato in una fase di stallo. L’inizio promettente del giocatore è infatti seguito da un rallentamento nel suo rendimento in campionato, sollevando interrogativi su cosa ci si debba aspettare dalle prossime partite. Partenza lanciata Le prime giornate di Serie A avevano visto un Thuram in forma straordinaria, capace di incidere profondamente sulle sorti delle partite. Con due doppiette inferte a Genoa e Atalanta e una tripletta al Torino il 10 ottobre, il figlio d’arte aveva dato l’impressione di poter dominare la scena del calcio italiano. Queste prestazioni avevano fatto ben sperare tifosi e critica, […]






