
La pausa delle nazionali sta per terminare ed i nerazzurri si interrogano sulle gare dei giocatori disputate ieri. In una serata caratterizzata dagli impegni per le nazionali, due giocatori nerazzurri hanno avuto destini differenti sui campi da calcio. L’interazione fra club e nazionali diventa un tassello fondamentale nella costruzione della forma fisica e mentale dei giocatori e Inzaghi nei prossimi giorni cercherà di capire come hanno reagito i suoi. Titolare L’esperienza internazionale non è stata omogenea per tutti gli atleti nerazzurri impegnati. Stefan de Vrij ha rappresentato l’Olanda nel match contro la Bosnia, conclusosi con un pareggio per 1-1. L’impegno del giocatore per l’intera durata del match ha sottolineato la sua importanza per la squadra nazionale. Riposo Mentre il difensore giocava un ruolo chiave per la sua nazionale, un altro nerazzurro, Denzel Dumfries, non ha trovato spazio nel match della sua squadra nazionale, rimanendo in panchina; è quanto riporta FcInter1908.it. […]
Leggi l'articolo completo InterNazionali: momenti opposti per gli interisti in campo ieri, su Notizie Inter.


Il direttore sportivo della squadra che comanda la classifica in Serie A ha rivelato perché De Laurentiis ha scelto Conte come allenatore. In un mondo dove il calcio rappresenta molto più che una semplice competizione sportiva, la gestione di una squadra richiede uno sguardo progettuale che vada al di là del semplice risultato sul campo. La visione di Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, riflette quest’ottica, rivelando una strategia che combina ambizione a lungo termine con la costante ricerca della crescita. Dopo aver partecipato al Social Football Summit 2024, Manna ha condiviso le sue riflessioni sul percorso del suo club e sulla scelta di Antonio Conte come allenatore. Cambiamenti Il club azzurro dopo aver vinto lo Scudetto 2 anni fa con Spalletti, hanno vissuto una pessima stagione successiva: questo ha portato De Laurentiis a fare scelte forti anche in società. Sono arrivati un nuovo direttore sportivo, appunto Manna, e un […]
Le prossime due partite ravvicinate diranno molto del modo dell’Inter di continuare ad approcciare questa stagione. Simone Inzaghi, dal canto suo, ha le idee chiare. All’orizzonte del mondo del calcio italiano, la sfida tra le competizioni internazionali e gli impegni nazionali continua a tenere banco, alimentando strategie e riflessioni tra i tecnici delle principali squadre. L’Inter di Simone Inzaghi si prepara a vivere un periodo intenso, dove ogni decisione potrebbe rivelarsi cruciale per il prosieguo della stagione. La doppia sfida, prima a Verona in campionato e poi in Champions League contro il Lipsia, è emblematica delle complesse scelte che le squadre devono affrontare in questo frangente della stagione. Doppio impegno e rotazioni L’Inter affronta una fase della stagione particolarmente delicata, con Inzaghi che si trova a dover gestire le energie della sua rosa in vista di due appuntamenti ravvicinati ma di peso diverso. La partita contro il Verona in campionato […]
Una Indagine della Gazzetta dello Sport rivela i numeri dietro le tre stagioni dell’argentino in nerazzurro e i dati sono veramente impietosi. Arrivato con grandi aspettative e accolto come un potenziale titolare per l’Inter, Joaquin Correa sembra ora essere un capitolo chiuso nella storia nerazzurra. L’esperienza dell’attaccante argentino con l’Inter, iniziata sotto i migliori auspici, si è trasformata in un susseguirsi di sfortunati eventi, tra infortuni e prestazioni sotto le attese. In questo momento di riflessione sul futuro, è chiaro che il tempo di Correa all’Inter è ormai considerato una delusione sia dal punto di vista sportivo che economico. Guai fisici Correa ha trascorso buona parte del suo tempo all’Inter lontano dal campo di gioco a causa di una serie inquietante di infortuni. Con 227 giorni di assenza e un totale di 37 partite perse, la sua capacità di contribuire in modo significativo alla squadra è stata fortemente compromessa. Questo […]
Il Toro entra nella storia della nazionale argentina con una notte da assoluto protagonista contro il Perú. Ed ora i numeri del capitano nerazzurro parlano da soli. Nella suggestiva cornice dello Stadio Alberto J. Armando di Buenos Aires, Lautaro Martinez si è elevato a protagonista assoluto sul palcoscenico del calcio sudamericano, incidendo profondamente nel risultato tra Argentina e Perù, una sfida densa di tensioni e aspettative. In un momento cruciale delle qualificazioni al Mondiale 2026, il “Toro” ha anche raggiunto un traguardo personale che lo pone sullo stesso piano di una leggenda mondiale senza tempo. Una sforbiciata da sogno L’esatto minuto che ha segnato l’apice della partita è stato il 55°, quando, su assist di Lionel Messi, Lautaro Martinez ha eseguito una mezza rovesciata mancina che ha fatto impazzire gli spettatori, incastonando la palla all’incrocio dei pali e segnando l’unico, ma decisivo, gol della partita. Questo capolavoro non solo ha […]
Dopo la splendida e decisiva rete in nazionale contro il Perú il Toro parla della sua annata e la sua ultima perla potrebbe essere candidata direttamente ad un premio internazionale. Nella notte scorsa, il calcio ha regalato un altro momento da incorniciare grazie alla vittoria dell’Argentina, con un gol decisivo e spettacolare segnato da Lautaro Martinez. L’attaccante interista ha dimostrato ancora una volta il suo valore in campo con una prestazione che non solo ha contribuito al successo della sua nazionale ma ha anche rafforzato il suo già notevole impatto personale durante l’anno. Un anno di successi per Lautaro Lautaro Martinez si è espresso con entusiasmo riguardo il suo rendimento personale, definendo questo ultimo periodo di tempo come “molto positivo” sia a livello di club con l’Inter sia con la maglia della nazionale argentina. La sua soddisfazione emerge chiaramente non solo per i successi di squadra ma anche per il […]
L’ex difensore Fulvio Collovati cerca di spiegare perché l’ex Sassuolo fatica ad imporsi come titolare in nerazzurro. In un panorama calcistico sempre più competitivo e tattico, la gestione della rosa e la scelta dei titolari diventano elementi cruciali per il successo di una squadra. Di recente, Fulvio Collovati, ex calciatore e attuale commentatore tv, durante un’intervento sulle frequenze di Radio Nerazzurra, ha condiviso alcune riflessioni riguardo l’assetto della squadra meneghina alla ripresa del campionato dopo la sosta nazionali. La disputa sul centrocampo Secondo Collovati, nonostante le buone prestazioni di alcuni giocatori in ambito internazionale, il trio composto da Nicolò Barella, Henrikh Mkhitaryan e Hakan Çalhanoğlu viene sempre scelto dall’allenatore Inzaghi per giocare titolare. Non sembra esserci spazio per dubbi nella mente del tecnico, nonostante le potenzialità offerte da alternative di lusso come Davide Frattesi e Piotr Zielinski. Il veterano Collovati ha aperto una finestra sul futuro del centrocampista armeno, considerato […]
Il jolly difensivo dell’Inter Matteo Darmian rivela un retroscena risalente ad una gara molto particolare della passata stagione. Matteo Darmian ha rilasciato una lunga intervista a Cronache di Spogliatoio in cui non ha trattato solo temi calcistici. “La sconfitta di Istanbul ha fatto male. Ma mi auguro che per me e per l’Inter possa esserci un’altra opportunità”. “A volte le sconfitte insegnano molto di più di una vittoria, per noi è stato anche così, visto quello che è successo l’anno dopo con la seconda stella. La sconfitta in finale di Champions ci ha dato quella consapevolezza che dimostriamo di avere. Sono giorni speciali, importanti per una carriera. Non capita spesso di poterlo fare. Purtroppo a Istanbul non è andata bene, nonostante una partita importante da parte nostra”. L’aiuto che offre ai compagni “Creare un gruppo così forte, solido, che sta bene insieme, penso sia la base per raggiungere obiettivi importanti. […]
Il telecronista Riccardo Trevisani sostiene che i nerazzurri possano scavalcare i partenopei in vetta alla classifica già nel fine settimana. Riccardo Trevisani a Fontana di Trevi ha detto la sua sulla nazionale italiana e sull’Inter “Questi tre mesi mi hanno fatto rabbia, ma mi hanno fatto anche dimenticare l’Europeo. Vedo una nazionale con i giusti crismi”. “Con questi giocatori abbiamo anche dei discreti top: Cambiaso è diventato eccellente, Dimarco lo è da anni dopo la cura Inzaghi, Barella e Tonali sono sempre stati forti”. Subito dietro le favorite “Comincio a vedere un impianto che nei prossimi anni si qualificherà per i Mondiali e poi ai Mondiali ci vai per fare una grande figura, visto anche il contorno. Tolte Germania e Spagna non ci sono squadre che mi fanno così paura“. Sul prossimo turno di campionato “Napoli ancora capolista domenica Ranieri darà la scossa e la Roma farà una bella partita a Napoli ma non so se sarà sufficiente. Quindi la risposta è: forse no“. L’assenza […]
Il centrocampista del Bologna Giovanni Fabbian non dimentica gli anni vissuti in nerazzurro: ce ne saranno altri? Giovanni Fabbian a Vivo Azzurro TV ha fatto un primo piccolo bilancio della sua carriera, impossibile non parlare di Inter. “La Nazionale azzurra è un motivo di grande orgoglio per me, è uno degli obiettivi massimi per un calciatore. Quando vengo convocato è sempre bello, cerco di onorare questa maglia”. “Il calcio è sempre stata la mia più grande passione e rappresenta la mia famiglia, mio nonno e mio padre mi hanno trasmesso l’amore per il gioco. Mio padre mi sostiene sempre, mi viene a vedere in tutte le partite. Quando vado a casa del nonno, i discorsi cadono sempre sul calcio. Lui è orgoglioso di me”. Il prestito in Serie B “L’anno alla Reggina è stato bellissimo, ho conosciuto persone fantastiche lì. Voglio tornarci appena ho tempo. E’ stato un anno di grande formazione a […]
L’attaccante nerazzurro non sta rendendo all’altezza delle aspettative e questo è argomento di molteplici analisi. In vista della ripresa del campionato, le squadre di calcio affilano le strategie per affrontare gli impegni sui vari fronti, nazionali e internazionali. Un caso emblematico di queste dinamiche è quello dell’Inter e del suo attaccante, Lautaro Martinez. Il tecnico Simone Inzaghi si trova a dover gestire non solo la condizione fisica dei suoi giocatori, ma anche le complicazioni derivanti dagli impegni delle nazionali e l’imminente sfida di Champions League. La situazione Lautaro Martinez si trova a vivere una stagione più ardua rispetto al precedente campionato. Dopo aver segnato 12 reti nello stesso periodo dell’anno scorso, oggi l’argentino conta solo 5 gol dopo 12 partite. Oltre alla difficoltà nel trovare la via della rete, il Toro ha dovuto affrontare un’intensa attività con la nazionale argentina, accumulando fatiche e chilometri in trasferte impegnative. Come si è […]
Allenatore e staff tecnico nerazzurri si sono già messi alle spalle la pausa delle nazionali anche se diversi giocatori devono ancora fare ritorno a Milano. Nell’ambito del calcio professionistico, il ritorno degli atleti dalle competizioni internazionali segna sempre un momento cruciale per i club che vedono rientrare in squadra i propri campioni. Per l’Inter, quest’anno il momento è particolarmente significativo. Dopo il periodo dedicato alle nazionali, il club nerazzurro si concentra ora totalmente sul campionato e sulla Champions League, senza altre distrazioni fino a marzo, quando ci sarà la prossima pausa delle nazionali. Gruppo al completo Dall’inizio della stagione, l’Inter ha avuto un calendario particolarmente intenso, impegnata sia in Serie A che nella massima competizione europea per club. Il tecnico Simone Inzaghi nei prossimi giorni potrà finalmente contare sull’intero gruppo per preparare al meglio le prossime sfide. Calendario fitto di impegni La squadra, che vanta numerosi nazionali tra le proprie […]






