
Le condizioni del regista nerazzurro non sono ancora definite e la sua nazionale fa muro verso l’Inter che vorrebbe vederci chiaro. Negli ultimi giorni, il mondo nerazzurro è stato tenuto in sospeso da una situazione che riguarda Hakan Çalhanoğlu, il centrocampista dell’Inter e della nazionale Turca. Il giocatore si è nuovamente infortunato all’adduttore sinistro, nell’identica zona dove aveva già subito un infortunio il 20 ottobre scorso durante la partita contro la Roma. Quest’episodio ha generato preoccupazione ed attenzione sia nell’ambiente dell’Inter sia in quello della nazionale turca, mettendo in luce una serie di dinamiche tra club e nazionali non sempre semplici da gestire. Lo stato dell’infortunio e i controlli Il primo esame subito da Çalhanoğlu dopo l’ultimo infortunio ha fornito segnali rassicuranti, indicando che il danno non sembra essere di grave entità. Nonostante ciò, l’Inter rimane cauta e attende il ritorno del giocatore in Italia per effettuare ulteriori accertamenti che […]
Leggi l'articolo completo Caos Inter-Turchia sulla situazione Calhanoglu. Cosa sta succedendo?, su Notizie Inter.


L’attaccante dell’Inter Marko Arnautovic si è confessato dopo la gara di ieri. Marko Arnautovic ha parlato tanto anche di Inter ai microfoni di SportMediaset dopo Austria-Slovenia. “Qui vengo e gioco, all’Inter gioco meno perché ci sono grandi attaccanti”. “Una cosa difficile per me perché per tutta la mia vita ho sempre giocato dal 1′, però capisco le decisioni del mister. Faccio tutto il possibile all’Inter per aiutare Lautaro, Thuram, Taremi e Correa”. Gli obiettivi dell’Inter “Scudetto e Champions? Credo che possiamo fare bene perché noi sappiamo quanto siamo forti, anche se le altre squadre non sono male: se ora vedi la classifica ci sono quattro squadre a 25 punti… Il nostro obiettivo è lo scudetto, ma vogliamo arrivare più avanti possibile in Champions. Siamo l’inter, vogliamo tanto”. Le difficoltà del post-Young Boys “Il rigore sbagliato contro lo Young Boys? Per me era un disastro perché ho sbagliato. Ovviamente avevo il grande desiderio di segnare l’1-0: non giochi […]
Gli uomini di Spalletti hanno perso 3-1 con i transalpini ma i voti dei nerazzurri non sono tutti negativi, anzi… Nella serata di sfida calcistica che ha visto contrapporsi Italia e Francia a Milano, le valutazioni dei singoli giocatori si delineano tra luci e ombre. Secondo le pagelle de La Gazzetta dello Sport, alcuni atleti hanno mostrato prestazioni meritevoli di nota, mentre altri hanno peccato in termini di rendimento. Prova brillante Fra tutti gli azzurri in campo, Federico Dimarco si distingue per la sua prestazione, ottenendo un 6,5. Affronta il suo avversario diretto, un Koundé che lo vuole battere sul piano fisico, mettendola sulla corsa; è autore dell’assist per il gol di Cambiaso. È uno dei meno colpevoli della sconfitta. La conferma Sul fronte opposto, Marcus Thuram riesce a far valere la sua presenza in campo con un 6,5, nonostante l’assenza dal tabellino dei marcatori. La sua capacità di guadagnare […]
Il figlio d’arte ieri è stato tra i protagonisti della vittoria dei suoi sulla nazionale italiana. Nell’atmosfera dello stadio San Siro, Marcus Thuram ha espresso il suo entusiasmo in un’intervista a TMW dopo la vittoria per 3-1 contro l’Italia. La partita di ieri ha consegnato ai transalpini il primo posto nel girone di Nations League a danno proprio degli azzurri. Il legame speciale Ammettendo il suo amore per lo stadio San Siro, Thuram ha sottolineato come questo luogo abbia assunto un’importanza significativa nella sua vita professionale. Questa dichiarazione ha rafforzato il suo legame con la città di Milano e con i tifosi dell‘Inter. Rivincite e apprensioni La sconfitta precedente contro l’Italia è stata accettata con spirito sportivo, riconoscendo la forza dell’avversario. Inoltre, il 9 nerazzurro ha condiviso un momento simpatico riguardante il rinnovato confronto con Buongiorno, evidenziando la natura competitiva ma anche amichevole del calcio. La conversazione si è poi […]
L’esterno olandese in nerazzurro non gioca tantissimo anche se ultimamente sta raccogliendo più minutaggio. Nel mondo del calcio, i periodi di pausa per gli impegni delle nazionali sono spesso una lente d’ingrandimento sulle prestazioni dei calciatori lontani dal contesto dei loro club. Per alcuni, questi momenti rappresentano un’opportunità per brillare con una luce diversa, magari conquistando l’attenzione degli staff tecnici dei club di appartenenza. La situazione Denzel Dumfries da gennaio 2024 non è più un titolare inamovibile nell’Inter: Inzaghi, pur ruotando molto tutti gli effettivi, sceglie Darmian nelle gare più importanti. Qualcosa sembra star cambiando negli ultimi tempi, l’olandese sta giocando di più ma il suo rendimento con la maglia della nazionale è diverso. Stella in arancione Dumfries ha ritrovato il sorriso grazie alle ultime ottime prestazioni con l’Olanda. E non è stato un caso isolato: il Corriere dello Sport evidenzia che è già la terza volta consecutiva che l’olandese […]
Inizieranno domani i ritorni dei giocatori nerazzurri reduci dagli impegni delle rispettive nazionali: ecco come l’allenatore preparerà la prossima sfida. In un mondo del calcio che non conosce soste, le squadre sono costrette a sfruttare ogni intervallo disponibile per prepararsi al meglio alle sfide successive: l’Inter non fa eccezione. Dopo un breve periodo di riposo, la squadra nerazzurra si appresta a riprendere le redini del proprio cammino in Serie A, con l’obiettivo di affrontare al meglio la prossima partita contro l’Hellas Verona. La ripresa Inzaghi ha concesso due giorni di pausa per il week end a chi non è stato convocato dalle nazionali: il gruppo torna al lavoro questo pomeriggio. Verso l’impegno di sabato c’è un occhio di riguardo al ritorno in gruppo di Carlos Augusto. Il difensore, che ha appena superato un infortunio muscolare, dovrebbe tornare in gruppo proprio nella giornata odierna. Il calendario dei rientri A partire da […]
L’allenatore nerazzurro ed il suo staff attendono notizie anche dal Canada: l’esterno è un calciatore unico. Il mondo del calcio è in continua evoluzione e ogni giocatore ha la propria storia di rientro in campo dopo infortuni e pause. La storia di Tajon Buchanan, esterno di grande talento, non fa eccezione. Dopo un lungo stop di 139 giorni lontano da gare ufficiali, il suo ritorno in campo rappresenta non solo una notizia positiva per il giocatore stesso ma anche una speranza in più per l’Inter e per l’allenatore Simone Inzaghi. Il lungo percorso di recupero Buchanan ha dovuto affrontare le conseguenze della rottura della tibia destra che lo ha tenuto lontano dalle competizioni per oltre quattro mesi. Il suo ritorno in campo, avvenuto durante la partita tra Suriname e Canada, ha segnato la fine di un’attesa che per il giocatore e per i suoi tifosi è sembrata interminabile. Entrato al […]
L’esito degli esami del turco hanno fatto tirare un sospiro di sollievo solo parziale ai nerazzurri visto che il centrocampista è rimasto in nazionale. In un momento cruciale della stagione, l’Inter si trova a fronteggiare l’ansia per le condizioni fisiche di Hakan Calhanoglu, il centrocampista che ha recentemente riscontrato un problema muscolare durante una partita con la sua nazionale. Il calciatore, capitano della Turchia, ha subìto un infortunio all’adduttore della coscia sinistra nel corso del primo tempo dell’incontro contro il Galles, suscitando preoccupazione sia nel team nazionale che in quello nerazzurro. Tuttavia, l’esito degli esami medici ha portato un cauto ottimismo riguardo la serietà dell’infortunio. La situazione Nonostante il timore iniziale, i primi esami medici hanno portato notizie rassicuranti per l’Inter e i suoi tifosi: non sono state riscontrate lesioni gravi all’adduttore e sopratutto non si tratterebbe di una ricaduta. La risonanza magnetica effettuata in Turchia ha escluso danni significativi, […]
Il centrale tedesco si trova in un periodo d’oro sotto tutti i punti di vista anche se è chiamato ad una scelta molto importante. Nel mondo del calcio, la carriera di un giocatore può cambiare velocemente, come dimostra la storia di Yann Bisseck, il giovane difensore centrale dell’Inter che, dopo aver rinnovato il proprio contratto con il nerazzurro, ora si prepara a compiere un grande salto di qualità. La sua prestazione eccezionale contro l’Arsenal in Champions League, dove è riuscito a neutralizzare attaccanti del calibro di Kai Havertz e Bukayo Saka, non è passata inosservata al selezionatore tedesco Julian Nagelsmann, come riportato da Sky Sports Deutschland. L’esplosione L’Inter lo ha comprato l’estate del 2023 e probabilmente non si aspettava che fosse già pronto per giocare così bene in Prima Squadra. Adesso si alterna con un campione del mondo come Pavard, questo dice tutto sullo status da lui raggiunto in questo […]
Il turco è rimasto nuovamente ai box, questa volta a causa di un problema fisico rimediato con la sua nazionale contro il Galles. Ecco cosa aspettarsi. Nel cuore della stagione calcistica, l’Inter affronta uno snodo cruciale con l’incertezza sulla disponibilità di Hakan Calhanoglu, io cervello del gioco nerazzurro, che si è infortunato mentre era in nazionale. La situazione del centrocampista turco solleva preoccupazioni all’interno del club nerazzurro, alle prese con un calendario fitto e impegnativo che vedrà i campioni d’Italia impegnati in importanti sfide domestiche e europee. La gestione dell’infortunio di Calhanoglu, i tempi di recupero e l’impatto sulla formazione guidata da Simone Inzaghi sono al centro dell’attenzione in un momento topico della stagione. Preoccupazioni per l’infortunio di Calhanoglu Calhanoglu, che ha lasciato il campo per la sua Turchia durante una partita contro il Galles a causa di un problema agli adduttori, ha suscitato l’allarme nell’Inter. Nonostante gli esami abbiano […]
L’indisponibilità forzata del turco obbliga Simone Inzaghi e trovare soluzioni alternative per fare gioco nelle fondamentali sfide di Verona e contro il Lipsia. Al rientro nell’ultima fase autunnale della stagione, lo scacchiere tattico dell’Inter si trova di fronte a un bivio cruciale: il ruolo di regista centrale, finora dominato dalle prestazioni eccellenti di Hakan Calhanoglu, dovrá vedere un nuovo protagonista in campo. L’allenatore Simone Inzaghi, alla ricerca della formula vincente per mantenere alta la competitività della squadra anche senza il turco infortunato, si trova a contemplare diverse alternative strategiche. Le alternative passate Davanti a questa situazione, in passato, la squadra nerazzurra ha sperimentato soluzioni diverse, specialmente durante il recupero dell’infortunio di Calhanoglu. Nicolò Barella e Piotr Zielinski sono stati testati in questo ruolo, ciascuno con proprie particolarità e limiti. Sebbene entrambi abbiano dimostrato di potersi adattare a tale posizione in casi di emergenza, nessuno dei due sembra in grado di […]
Con Calha l’Inter continua l’impressionante catena di indisponibilità stagionali ed ora i numeri iniziano davvero ad essere inevitabile spia di qualcosa che non va. Nel mai sopito mondo del calcio italiano, le squadre sono costantemente sotto i riflettori non solo per le prestazioni in campo, ma anche per come gestiscono le sfide fisiche e le avversità che impattano i giocatori durante la lunga stagione. Tra queste, l’Inter si distingue per aver affrontato un numero significativo di infortuni che hanno interessato diversi membri della squadra, incidendo sulla formazione e sulle strategie del tecnico Simone Inzaghi. Gli inizi turbolenti La stagione dell’Inter ha preso il via con un handicap non indifferente, con tre giocatori importanti fuori gioco per infortunio. Buchanan, dopo una frattura alla tibia patita durante la Coppa America, ha affrontato un lungo percorso di recupero prima di poter ritornare in campo. Anche Zielinski e De Vrij hanno avuto un avvio […]






