
Il regista turco ieri ha subìto un altro infortunio e ovviamente i nerazzurri si sono subito preoccupati consci della sua importanza. Nel competitivo mondo del calcio, l’infortunio di un giocatore di livello internazionale può rivelarsi un grave contrattempo sia per il club che per la nazionale. Il caso di Hakan Calhanoglu ha suscitato preoccupazioni per entrambi: arrivano novità sulle sue condizioni, le rivela Sky Sport. Il precedente L’ex Milan ha già subìto un’elongazione all’adduttore durante Roma-Inter del 20 ottobre. Tuttavia, la sua determinazione e l’efficace lavoro dello staff medico gli hanno permesso di tornare in campo già per la sfida contro Venezia il 3 novembre. Lo scenario attuale richiede un’attenzione simile, se non maggiore, data la frequenza e l’intensità delle partite in questo periodo della stagione. Lo stop accusato ieri durante la partita di Nations League tra Turchia e Galles ha visto Calhanoglu lasciare il campo al termine del primo […]
Leggi l'articolo completo Calhanoglu si ferma di nuovo: quanto grave è l’infortunio? Arriva il primo responso, su Notizie Inter.


Pessime notizie arrivano per i nerazzurri dal fine settimana in cui il campionato è fermo per la pausa delle nazionali. In uno scenario che sembra ripetersi, Hakan Calhanoglu, stella dell’Inter e capitano della Nazionale turca, si trova nuovamente alle prese con un problema muscolare. Questa volta, il contrattempo è avvenuto durante una partita di Nations League contro il Galles, lasciando i tifosi e la squadra in apprensione. Questo episodio desta preoccupazioni non solo per la salute del giocatore ma anche per la composizione della formazione dell’Inter nelle prossime partite. Déjà vu La partita di ieri ha rivisto Calhanoglu indossare la fascia da capitano della Turchia, un onore che si è trasformato in una maledizione quando, dopo il primo tempo, il giocatore si è ritrovato a non poter continuare, risultando assente per il resto dell’incontro. Questa situazione ha riecheggiato il brutto ricordo della lesione subita lo scorso ottobre, durante una partita […]
Stasera a San Siro la nazionale azzurra giocherà l’ultima gara di quest’anno solare; l’avversario è di quelli tosti visto che al Meazza arrivano i francesi. Nelle serate che precedono gli incontri calcistici di rilievo, è frequente che gli appassionati e gli addetti ai lavori si perdano in congetture sulle strategie e sulle formazioni che saranno adottate dai commissari tecnici. La partita che vedrà l’Italia affrontare la Francia a San Siro non fa eccezione ed è segnata da anticipazioni che suggeriscono una svolta interessante per la nazionale guidata da Luciano Spalletti. Secondo quanto riportato da Sky Sport, si potrebbe assistere all’esordio dal primo minuto di un giovane talento che riporterebbe in campo un cognome leggendario per il calcio italiano, nonché diverse modifiche tattiche volte a ottimizzare le prestazioni della squadra. L’esordio da titolare La scelta apparentemente più significativa riguarda l’inserimento di Daniel Maldini nella formazione titolare. Questa decisione non è solo […]
La nuova proprietà del club nerazzurro sembrava essere entrata in punta di piedi ma ora sembra voler intervenire in maniera massiccia. In tempi di instabilità economica globale, anche il mondo del calcio si trova a navigare acque turbolente, con i club che devono bilanciare il desiderio di competere al massimo livello con la necessità di mantenere finanze sane. L’Inter non fa eccezione visto che si trova ad affrontare una sfida significativa che le richiede la nuova proprietà. In punta di piedi Nonostante l’arrivo di Oaktree nello scorso maggio, l’Inter non ha rivoluzionato la sua struttura dirigenziale, confermando la fiducia nel management esistente. Figure come Beppe Marotta, ora presidente, e Piero Ausilio, direttore sportivo, mantengono libertà di manovra nell’ambito delle decisioni sportive. Nell’ultimo mercato è stato possibile operare senza i grandi sacrifici delle stagioni precedenti: la società si è dedicata quindi a potenziare la squadra con rinnovi contrattuali importanti. Il diktat […]
I nerazzurri stanno osservando le gesta dei loro calciatori in giro per il mondo sperando che non ci siano problemi, cosa che purtroppo è accaduta a Calhanoglu. Nel panorama internazionale del calcio, le prestazioni dei giocatori con le loro nazionali durante le pause dalle competizioni di club sono sempre sotto i riflettori. Questi momenti offrono l’occasione di osservare come atleti abitualmente impegnati nei rigidi calendari dei campionati più importanti del mondo brillino anche lontano dai contesti abituali, rappresentando il proprio paese. Lo stop Inzaghi si sta preparando a fare i conti con un nuovo problema per Hakan Calhanoglu: il regista ha la tentato un problema muscolare nella stessa zona che lo ha tenuto ai box nelle scorse settimane. Il protagonista Ora però, salvo cataclismi, c’è Kristjan Asllani pronto a sostituire il turco: il centrocampista ieri era in campo con la sua Albania contro la Repubblica Ceca. L’ex Empoli, come ricorda […]
L’allenatore nerazzurro si gode questa settimana di sosta dagli impegni ufficiali guardando con attenzione le gare dei suoi giocatori convocati nelle rispettive nazionali. Nel cuore dell’autunno calcistico, gli occhi degli appassionati si posano sulla Nazionale italiana, che dopo aver incassato una vittoria significativa contro il Belgio, si prepara ora ad affrontare una nuova sfida: il confronto con la Francia. Con il morale alle stelle ma anche con il fisico messo alla prova dalle recenti battaglie sul campo, gli Azzurri ritornano in patria per organizzare la prossima gara. La situazione Tra le questioni più pressanti, emerge la situazione fisica di un calciatore dell’Inter, pezzo pregiato del mosaico tattico di Spalletti, le cui condizioni diventano un punto focale nella preparazione del match. Il commissario tecnico sta preparando la sfida ai transalpini consapevole che dovrà, a prescindere da questo, far riposare qualche giocatore per non affaticarlo troppo. Variazioni Spalletti, consapevole dell’importanza di ogni […]
Dal bilancio ufficializzato qualche settimana fa si è appreso che i contratti di due difensori italiani sono stati rinnovati, cosa che ha fatto storcere il naso a qualcuno. Nel panorama calcistico attuale, in cui la gioventù sembra essere il criterio primario nella selezione dei talenti, l’Inter ha fatto una scelta che va controcorrente, valorizzando l’esperienza e la maturità di due giocatori che hanno ampiamente dimostrato il loro valore sul campo. Parliamo di Francesco Acerbi e Matteo Darmian, due pilastri della formazione nerazzurra, per i quali la dirigenza ha decisamente esercitato la clausola di rinnovo dei rispettivi contratti fino al 30 giugno 2026. In controtendenza Il nuovo corso targato Oaktree propone di fondare il futuro della squadra su giovani talenti che possano far crescere il valore del club sia con le prestazioni in campo che eventualmente con cessioni remunerative. Ecco perché non ci si aspettava il rinnovo dei due italiani. Ritorno […]
I tifosi nerazzurri aspettano di capire se il canadese può essere considerato un’arma in più per il futuro della squadra. La notte scorsa Tajon Buchanan ha fatto il suo atteso rientro nel calcio di alto livello. Il match tra Canada e Suriname, valido per l’andata dei quarti di finale della Concacaf Nations League, ha regalato più di una semplice vittoria esterna da 1-0 ai canadesi, grazie al decisivo gol di Hoilett all’82’. Tra i momenti salienti, spicca l’ingresso in campo dell’esterno nerazzurro, che ha segnato il suo ritorno in campo dopo un lungo periodo di assenza a causa di un infortunio estivo. Il suo contributo, benché nella fase conclusiva del match, rappresenta un segnale positivo sia per la squadra nazionale che per il club milanese, ansioso di riaverlo in piena forma per le sfide future. La partita Il match è stato caratterizzato da una gara equilibrata, decisa solamente dalle magie […]
Il capitano nerazzurro non si risparmia neanche in nazionale nonostante una condizione fisica non eccezionale. Nel panorama calcistico internazionale, pochi attaccanti riescono a destare tanto interesse quanto Lautaro Martinez, l’argentino che ha dimostrato di poter essere un faro per l’attacco nerazzurro. La sua carriera in Italia è stata caratterizzata da un continuo crescendo, ma in questa stagione le cose sembrano non star andando come dovrebbero anche se ogni volta che gioca non fa mancare l’impegno. In realtà però con l’Argentina le cose sembrano andare meglio: il Corriere dello Sport esamina da vicino le difficoltà che il 10 interista sta incontrando con il suo club e come queste si rapportano al suo successo in patria. Un rendimento contrastante La stagione in corso ha mostrato un Lautaro Martinez lontano dai fasti dell’anno precedente, a questo punto della stagione infatti l’attaccante aveva già messo a segno 14 gol rispetto ai 5 attuali. Tale […]
L’ex allenatore Arrigo Sacchi, di solito avaro di lodi per i nerazzurri, questa volta si smentisce. Arrigo Sacchi sulla Gazzetta dello Sport ha detto la sua sulla lotta Scudetto; in questo stralcio si parla dell’Inter. “I nerazzurri sono completi in difesa, dove probabilmente non hanno mostrato la solidità della passata stagione ma penso che, mettendo a posto qualche piccolo dettaglio, si possa tornare a quella retroguardia granitica che ha sempre caratterizzato la squadra di Inzaghi”. La mediana “A centrocampo, probabilmente il settore migliore, ci sono elementi di altissima qualità. Il pensiero va subito a Calhanoglu, regista con i fiocchi che sa far girare perfettamente il motore, ma non si possono dimenticare uomini come Barella e Mkhitaryan“. Le mezzali italiane “In particolare Barella, dopo aver avuto qualche problema fisico, si sta riprendendo alla grande, e lui è davvero un valore aggiunto per questa squadra. Frattesi, quando entra, è sempre pronto a dare il suo contributo e, come […]
Il capitano nerazzurro non manca una chiamata in nazionale anche se è lontano dal top della forma. Ivan Ramiro Cordoba, ex difensore centrale dell’Inter, recentemente ha condiviso ai microfoni di Sportitalia le sue impressioni riguardo le condizioni di Lautaro Martinez, il lavoro di Conte e tanto altro. Le sue parole non solo evidenziano l’importanza di una personalità forte alla guida di una squadra ma aprono anche una finestra sulla mentalità degli atleti di fronte alle sfide e agli impegni nazionali. Il rivale Conte, noto per la sua approccio tattico incisivo e il suo carattere forte, ha ricevuto elogi da Cordoba per essere rimasto sempre sé stesso. L’ex difensore sottolinea che la tempra dell’allenatore del Napoli è indispensabile per gestire una squadra di alto livello: il gran campionato che stanno facendo gli azzurri è stimolante in primis per i nerazzurri. Consigli sul mercato difensivo Quando gli è stato chiesto un consiglio […]

Il centrocampista sardo ha tenuto in ansia i tifosi nerazzurri e non solo per via di un contrattempo fisico. Negli ambienti sportivi, poche cose possono essere paragonate all’aroma di unità e spirito di squadra che emerge durante le sessioni di allenamento. Nell’ultimo allenamento dell’Italia ad Appiano Gentile, tra tattiche e preparativi per il prossimo incontro contro la Francia a San Siro, si è verificato un episodio che racchiude perfettamente l’essenza dello sport: rivalità sul campo, ma amicizia al di fuori. Allenamento con sorrisi L’Italia giocherà domani al Meazza l’ultima partita di Nations League, quella contro la Francia; per questo motivo la nazionale ha scelto di allenarsi alla Pinetina. Nella seduta tenutasi oggi pomeriggio si registra uno scherzo orchestrato da Federico Dimarco a danno di Nicolò Barella durante il classico gioco del torello. Un gesto goliardico, un tentativo di “tradimento” che lungi da creare tensioni, ha scatenato risate e ulteriore coesione […]






