
L’attaccante austriaco ha rilasciato un’intervista interessante in cui si mostra consapevole del suo rendimento. In un mondo sportivo spesso dominato da narrazioni rapide e dall’ascesa fulminea di nuovi eroi, c’è chi, come Marko Arnautovic, si trova a combattere per riaffermare il proprio valore sul campo. L’attaccante austriaco, la cui carriera ha conosciuto momenti di successo così come periodi di critica, sembra non aver perso la determinazione di dimostrare il suo talento, nonostante le sfide incontrate nell’ultima stagione con l’Inter e gli alti e bassi di tutta una carriera. Tuttosport analizza il suo stato d’animo e non solo. La determinazione Nonostante una carriera in cui probabilmente ha raccolto molto meno di quello che avrebbe potuto, Arnautovic negli ultimi anni non ha mai smesso di lottare per dimostrare il proprio valore. Questa sua incredibile determinazione è stata chiaramente esibita in un’intervista rilasciata a SportMediaset, dove, senza mezzi termini, ha affrontato le critiche […]
Leggi l'articolo completo L’insoddisfazione di Arnautovic, su Notizie Inter.


La pausa delle nazionali volge al termine e le squadre di club, soprattutto quelle impegnate in Europa, si preparano ad un tour de force impressionante. In un momento di svolta per uno dei templi calcistici più iconici d’Italia, lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come San Siro, entra in una nuova fase di rinnovamento. Non si parla delle operazioni di ristrutturazione in generale, per quello ci vorranno anni e anni e sopratutto probabilmente non è quella la volontà delle due squadre. Sfide a raffica Lo stadio Meazza si troverà a fronteggiare uno degli autunni più impegnativi della sua storia. Tra partite di Serie A, impegni di Champions League e Coppa Italia, lo stadio ospiterà un minimo di dieci incontri fino al termine dell’anno solare. Dopo il cruciale appuntamento tra Milan e Juventus del prossimo week end, seguiranno partite chiave in tutte le competizioni a cui le squadre milanesi partecipano. Pause […]
Il centrocampista non potrà giocare la prossima gara della nazionale turca e forse neanche quella dei nerazzurri. Nell’ambito del calcio internazionale, gli infortuni dei giocatori rappresentano sempre momenti di tensione e preoccupazione, non solo per le squadre di club a cui appartengono, ma anche per le nazionali che li vedono protagonisti. Questo è il caso di Hakan Calhanoglu, centrocampista dell’Inter, che durante l’impegno con la Nazionale turca ha subìto un lieve infortunio. La decisione del regista Il suo problema ha destato preoccupazione sia nel club milanese che tra i tifosi. Fortunatamente, le condizioni del giocatore si sono rivelate meno gravi del temuto, al punto che Calhanoglu ha preferito non lasciare il ritiro della sua Nazionale, anche se non potrà essere della partita contro il Montenegro. Questa scelta sottolinea l’attaccamento del giocatore al gruppo e il suo ruolo di leader. Prossimi passi e ritorno in campo Al suo rientro in Italia, […]
Il direttore sportivo dell’Hellas Verona Sean Sogliano si proietta alla sfida ai nerazzurri che si terrà sabato. Sean Sogliano ha parlato del momento dell’Hellas Verona e del futuro di Belahyane al Gran Galà del calcio italiano. “Siamo in un contesto complicato, legato a un periodo di pausa internazionale”. “I nostri stop sono un po’ più difficili da gestire perché abbiamo tanti giocatori che militano in nazionali diverse, quindi molti di loro sono impegnati altrove per le competizioni internazionali. Questo rende più complicato per noi lavorare come gruppo, non è un momento in cui si può lavorare al 100%, ma è una difficoltà che condividiamo con tutte le squadre“. Sui nerazzurri “Sappiamo che per competere contro di loro non basta fare una buona partita: serve dare più del 100% per ottenere un risultato positivo. Faremo del nostro meglio per portare a casa un risultato utile. Calhanoglu in dubbio? L’Inter ha una rosa di […]
Il caso diplomatico scatenatosi dopo l’infortunio subìto in nazionale è solo l’ultima vicenda riguardante il regista a far discutere. Nel mondo del calcio, le vicende che si susseguono fuori dal campo possono avere un impatto significativo quanto quelle dentro. Questo è il caso di Hakan Calhanoglu, il cui percorso nella stagione in corso è stato turbolento, a dir poco. Tra flirt di mercato non concretizzatisi, inchieste giudiziarie e decisioni controverse, il viaggio del centrocampista turco è stato tutto fuorché tranquillo. Tuttosport analizza da vicino le sfide e le vicissitudini che hanno segnato il suo percorso recente. Un’estate di voci La stagione estiva ha visto Calhanoglu al centro di rumours riguardanti un possibile trasferimento: il suo nome è stato accostato al Bayern Monaco. Tuttavia, questa prospettiva si è rapidamente dissolta, rimanendo solo una “bolla di sapone“. In risposta alle voci, lo stesso Calhanoglu ha preso la decisione di fare chiarezza direttamente, […]
Torna a parlare Hakan Calhanoglu che, nel dubbio per le sue condizioni fisiche non chiarisce la situazione strana che si è venuta a creare tra il club e la sua nazionale. Nelle sfide sportive, ogni calciatore costituisce una pedina fondamentale nella scacchiera della propria squadra, e quando uno dei pezzi più preziosi inizia a vacillare a causa di infortuni, le preoccupazioni si fanno pressanti. È questo il caso di Hakan Calhanoglu, fulcro del gioco dell’Inter, la cui recente condizione fisica ha catalizzato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori, lasciando emergere dubbi e speranze legati al suo rientro in campo. Il dilemma di Calhanoglu Hakan Calhanoglu, al di là del suo indiscusso talento, si è trovato ad affrontare un ulteriore ostacolo nella sua stagione: un infortunio agli adduttori che ha gettato ombre sul suo impiego nelle imminenti partite dell’Inter tra Verona in campionato e quella cruciale di Champions League contro […]
Arrivano interessamento da una big inglese per Thuram che, nonostante un momento di appannamento, ha iniziato la stagione alla grande. Lui, intanto, parla della sua vita milanese. Nell’ambito del calcio internazionale, il passaggio dei giocatori tra club di diverse nazioni non è solo una questione di sport, ma si traduce spesso in vere e proprie rivoluzioni personali, arricchite da background multiculturali e storie di vita uniche. Marcus Thuram, attaccante dell’Inter dalla estate 2023, incarna perfettamente questo scenario, portando con sé non solo un talento innato per il calcio ma anche un percorso di vita nomade e poliedrico, dalla Francia alla Spagna, passando per l’Italia, fino alla Germania ed il ritorno in Italia. Il suo approdo nell’élite del calcio italiano segna un capitolo importante tanto per lui quanto per la squadra nerazzurra. Stella in nerazzurri Marcus Thuram ha lasciato il Borussia Mönchengladbach al termine di quattro stagioni per avviare un nuovo […]
Gli impegni internazionali e le trasvolate oceaniche restituiscono a Simone Inzaghi giocatori da valutare al rientro e per Verona è pronta un’eventuale staffetta. Nel cuore dell’autunno interista, si apre un dilemma tattico per Simone Inzaghi alla vigilia della sfida contro il Verona: su quale attaccante puntare per la sfida del Bentegodi? L’ultima pausa annuale per le nazionali ha fomentato un dubbio più sul piano atletico che su quello tecnico nella mente dell’allenatore nerazzurro. Questa scelta non è solo una questione di uomini ma simboleggia un bivio strategico importante per l’Inter in un momento delicato della stagione. Il dilemma di Inzaghi Lautaro Martinez si è confrontato con un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, segnando solo 5 gol dopo 12 partite di campionato, un netto calo rispetto ai 12 gol della stagione precedente allo stesso punto. In aggiunta, il suo impegno nelle qualificazioni mondiali per l’Argentina ha aggiunto un […]
Il centrocampista turco è stato al centro di un caso diplomatico tra nerazzurri e nazionale turca per via della gestione di un infortunio. Hakan Calhanoglu rompe il silenzio e parla in conferenza stampa: il regista inizia tornando sul match col Galles. “Abbiamo giocato bene, ma non siamo riusciti a vincere”. “La cosa più importante era non perdere e non abbiamo perso. Se tutto va bene, i miei amici torneranno domani con una vittoria e io tornerò a Milano felice”. Le critiche “Sto cercando di evitare che ciò accada. In Nazionale ho sempre subito critiche. Ma amo i miei compagni, per me sono come fratelli e farò sempre di tutto per cercare di proteggerli. Mi assumo le responsabilità di ciò che accade e i compagni mi apprezzano e mi rispettano. Io cerco sempre di valorizzarli con la mia umanità piuttosto che con il mio ruolo di capitano e di motivarli in campo perché so quanto sia importante”. L’obiettivo in nazionale […]
I nerazzurri sono tornati ad allenarsi dopo un paio di giorni di pausa: stupisce un’assenza illustre. Nel cuore dello sport, ogni aggiornamento sulle condizioni di salute dei giocatori e le notizie relative agli allenamenti delle squadre non passano mai inosservati. Questa settimana all’Inter, gli occhi sono puntati sulla situazione di Hakan Calhanoglu e sul rientro in campo di Carlos Augusto dopo un problema muscolare. Programma rispettato Dopo un periodo di assenza dovuto ad un infortunio muscolare subito durante l’incontro con lo Young Boys lo scorso 23 ottobre, Carlos Augusto è tornato oggi ad allenarsi in gruppo; lo riferisce Sky Sport. La sessione si è svolta al BPER Training Centre sotto la guida dello staff tecnico dell’Inter. Il rientro del brasiliano rappresenta una nota positiva per la formazione guidata da Simone Inzaghi, soprattutto in previsione della prossima trasferta di Verona. Preoccupazioni L’attenzione si concentra inoltre sulle condizioni di Hakan Calhanoglu, il […]
L’ex difensore Francesco Colonnese difende l’allenatore nerazzurro dalle critiche e fa un paragone ardito con Bisseck. Tutto Mercato Web ha intervistato Francesco Colonnese che ha detto la sua sul momento dell’Inter a cominciare dalle critiche a Simone Inzaghi per le modalità del turnover. “Da quando è arrivato all’Inter è sempre stato così, ma è ingiusto. Simone è un tecnico preparatissimo, bisogna sempre cercare colpevole se le cose non vanno bene, ma è un allenatore moderno, europeo, diventa difficile giocarci contro. Le altre si devono adeguare all’Inter, è tra i migliori che ci sono, è di assoluto livello”. Su Bisseck “Ha grande struttura e grandi margini di miglioramento, è molto forte fisicamente e spesso gioca pure in un ruolo non suo come il braccetto di sinistra. È giovane, bravo e può solo migliorare, ha bisogno di tempo per essere un top, ma ha tutto per diventarlo. Anche Bastoni aveva amnesie quando arrivò…”. Il rinnovo Il […]
Nonostante la brutta sconfitta degli azzurri a San Siro contro la Francia emergenza lo spirito indomito di Nicoló Barella che non manca di estimatori. In una serata di gala a San Airo che ha visto l’Italia arrendersi alla Francia con un punteggio di 3-1, c’è stata una luce nel buio per gli azzurri grazie all’instancabile impegno di Nicolò Barella. Nonostante il risultato non abbia sorriso alla squadra di Spalletti, la prestazione di Barella lascia intravedere qualcosa di positivo per il futuro, sia per la nazionale che per il suo club, l’Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi. L’impegno di Barella sul campo Nicolò Barella si è distinto per il suo spirito combattivo in una partita che non ha visto l’Italia brillare. Il centrocampista, con la sua grinta e determinazione, ha cercato di incarnare la scintilla per risvegliare il gruppo, specie durante i momenti più difficili del match. Il suo modo […]






